Google, funzione “canta una canzone” per la ricerca su YouTube

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
YouTube Music introduce una funzionalità simile a Spotify sui diffusori Nest

Google sta testando una nuova funzionalità per YouTube che permette agli utenti di trovare canzoni semplicemente canticchiandole. Questa funzione, già presente in Google Assistant e Soundhound, si sta espandendo su YouTube, offrendo agli utenti un modo innovativo per identificare e cercare brani.

Annunci

Funzionalità di ricerca tramite canto

Google ha annunciato l’introduzione di questa funzionalità su YouTube come parte di un esperimento. Gli utenti possono ora canticchiare una canzone o registrare una canzone in riproduzione per identificarla. Per utilizzare questa funzione, gli utenti devono passare dalla Ricerca Vocale di YouTube alla funzione di ricerca della canzone. Dopo aver canticchiato o registrato il brano per almeno tre secondi, la funzione indirizzerà gli utenti al contenuto pertinente su YouTube, che potrebbe essere un video musicale ufficiale, un video caricato da un utente o un clip Shorts.

Disponibilità e prospettive future

Attualmente, le funzioni di ricerca tramite canto e registrazione sono disponibili solo per una “piccola percentuale” di spettatori di YouTube su Android. Poiché Google ha etichettato questa iniziativa come un test o esperimento, è possibile che queste funzionalità subiscano modifiche significative prima di essere rese disponibili a tutti. Si spera che Google estenda questa funzionalità anche a YouTube Music.

Altre novità in fase di test su YouTube

Oltre alla funzione di ricerca tramite canto, Google sta testando una “mensola del canale” nel feed delle Iscrizioni. Questa funzione combinerà più caricamenti recenti di un creatore in una “mensola”, eliminando la necessità per gli utenti di visitare direttamente il loro canale per visualizzare i loro ultimi caricamenti. Questa funzione mira anche a ridurre la pressione sui creatori di caricare contenuti più volte al giorno. Come per la funzionalità di ricerca tramite canto, anche questa è attualmente in fase di test con una “piccola percentuale” di utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara