Google Pixel 8 Pro: fotocamera tripla ed altro

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Google Pixel 8 Pro e la novità sorprendente: termometro incorporato

Le specifiche del Google Pixel 8 Pro sono trapelate online, rivelando un display OLED LTPO QHD+ da 6,7 pollici e una tripla fotocamera. Inoltre, il dispositivo dovrebbe includere un sensore di temperatura, permettendo agli utenti di misurare la loro temperatura interna per valutare una possibile febbre.

Annunci

Display e prestazioni del Google Pixel 8 Pro

Secondo le informazioni trapelate da Yogesh Brar, il Pixel 8 Pro avrà un display OLED LTPO QHD+ da 6,7 pollici. Per quanto riguarda le prestazioni, si prevede che il dispositivo includa il chipset Tensor G3 di Google, insieme a un chip Titan per una maggiore sicurezza del telefono.

(Tripla fotocamera e selfie camera) “Tripla fotocamera e selfie camera del Google Pixel 8 Pro”

Si vocifera che la tripla fotocamera posteriore del Pixel 8 Pro includerà un obiettivo principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), un obiettivo ultra-grandangolare da 64MP e un sensore teleobiettivo da 48MP. La fotocamera selfie frontale dovrebbe essere da 11MP.

Memoria e batteria del Google Pixel 8 Pro

Internamente, si prevede che il Pixel 8 Pro offra 12GB di RAM per entrambe le varianti di storage da 128GB e 256GB. Si vocifera anche di una batteria da 4.950mAh, con capacità di ricarica cablata più veloce a 27W.

Software e altre caratteristiche del Google Pixel 8 Pro

Come previsto, si prevede che il dispositivo venga fornito con Android 14 preinstallato. Inoltre, dovrebbe includere un sensore di temperatura e un sensore di impronte digitali ultrasonico.

Lancio del Google Pixel 8 Pro

Infine, si vocifera che il Pixel 8 Pro sarà lanciato a ottobre. Questo periodo sarebbe coerente con il recente ritmo di lancio dei telefoni di Google.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara