Google Pixel 8 vuole evitare i problemi termici dell’iPhone 15

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Google Pixel 8 Pro

Google è pronta a presentare il Pixel 8, sperando di attirare l’attenzione degli acquirenti. Tuttavia, un aspetto cruciale che l’azienda probabilmente non affronterà è la gestione termica. A causa dei problemi di surriscaldamento riscontrati negli ultimi due modelli di Pixel e, su scala maggiore, nell’iPhone 15 Pro, è essenziale garantire che il telefono non si spegna o smetta di caricarsi a causa del calore eccessivo.

Il Problema

L’iPhone 15 Pro si surriscalda a tal punto da suggerire di spegnersi. Anche i modelli Pixel 6 e 7 hanno lo stesso problema, seppur in misura minore. La causa di base è una cattiva gestione termica, che può portare i componenti a surriscaldarsi fino a diventare troppo caldi per un funzionamento normale.

Annunci

Perché Accade

Un processore si surriscalda, e quanto più è veloce e potente, tanto più si riscalda. Se il calore non viene dissipato, il processore deve rallentare o spegnersi per evitare di bruciarsi. Le aziende di smartphone, tuttavia, sono convinte che gli utenti desiderino telefoni sottili, leggeri e veloci, il che complica la gestione termica.

Come risolvere il problema

Esistono due modi per affrontare questo problema: utilizzare componenti che non si surriscaldano o intrappolano il calore, o dissipare il calore con un sistema di raffreddamento, come una ventola integrata nel chip. Samsung ha gestito bene la situazione, e mentre un telefono Galaxy può surriscaldarsi a volte, la maggior parte delle persone non ha problemi con i più recenti modelli Galaxy S.

Google deve affrontare questo problema con il Pixel 8. Non può costruire un telefono e definirlo il miglior telefono Android senza risolvere i problemi di base come la gestione termica. Deve rimanere abbastanza fresco da poter funzionare correttamente, garantendo così agli utenti un’esperienza d’uso senza interruzioni o problemi legati al surriscaldamento.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara