Google Pixel Fold: ecco tutte le specifiche, caratteristiche, dimensioni e curiosità

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Il Google Pixel Fold è ormai vicino al lancio, e grazie alle recenti rivelazioni possiamo dare uno sguardo più approfondito alle sue specifiche, caratteristiche e dimensioni, così come a qualche curiosità su questo atteso dispositivo pieghevole.

Dimensioni del dispositivo

Il Google Pixel Fold avrà dimensioni di 139,7 x 79,5 x 12,1 mm quando piegato e 139,7 x 158,7 x 5,8 mm quando aperto. Il peso complessivo sarà di 283 grammi. Questo design lo rende diverso rispetto al Samsung Galaxy Z Fold 4, il suo principale concorrente.

Schermo interno e esterno

image 10
Google Pixel Fold: ecco tutte le specifiche, caratteristiche, dimensioni e curiosità 7

Il Pixel Fold avrà un display interno OLED pieghevole da 7,6 pollici con risoluzione di 2208 x 1840 pixel e frequenza di aggiornamento di 120Hz. Il display esterno sarà invece un OLED da 5,8 pollici con risoluzione di 2092 x 1080 pixel e frequenza di aggiornamento di 120Hz.

Processore e memoria

Il dispositivo sarà equipaggiato con il processore Google Tensor G2, affiancato da un coprocessore Titan M2, 12 GB di RAM LPDDR5 e opzioni di storage da 256 o 512 GB UFS 3.1.

Capacità della batteria e ricarica

Il Pixel Fold avrà una batteria da 4.821mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W.

Specifiche delle fotocamere

Il dispositivo disporrà di un comparto fotografico con una fotocamera principale da 48MP, una ultra grandangolare da 10,8MP e una teleobiettivo da 10,8MP. Inoltre, sarà presente una fotocamera frontale da 9,5MP e una interna da 8MP.

Protezione e porte

Il Google Pixel Fold avrà una certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua e sarà dotato di una porta USB Type-C 3.2 Gen 2. Sarà disponibile nelle colorazioni Obsidian e Porcelain.

Google Pixel Fold vs Samsung Galaxy Z Fold

Il Pixel Fold dovrà confrontarsi con dispositivi come il Samsung Galaxy Z Fold 4 e il prossimo Galaxy Z Fold 5. Nonostante la sua batteria più capiente, il processore Tensor G2 potrebbe non essere all’altezza dello Snapdragon 8 Gen 2 presente nei dispositivi Samsung. Tuttavia, il Pixel Fold potrebbe vantare un’autonomia superiore e una resistenza all’acqua IPX8.

Annunci

Le caratteristiche che possono fare la differenza

Il Pixel Fold offre due schermi di qualità con notevole luminosità e risoluzione. Inoltre, conoscendo la reputazione di Google, è probabile che le cinque fotocamere incluse nel dispositivo offrano prestazioni eccellenti in diverse situazioni reali. Tuttavia, queste caratteristiche saranno sufficienti per convincere gli utenti a spendere circa 1.800 dollari per il dispositivo?

Il futuro dei dispositivi pieghevoli

La competizione tra Google e Samsung nel mercato dei dispositivi pieghevoli potrebbe spingere entrambe le aziende a innovare ulteriormente, offrendo prodotti migliori e più performanti nel tempo. Il confronto tra il Google Pixel Fold e i dispositivi Samsung Galaxy Z Fold rappresenta una sfida interessante nel settore e potrebbe determinare il futuro di questa tecnologia.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara