Google prepara il Progetto Ellmann e ruba i nostri dati sensibili

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Google sta lavorando a un progetto di intelligenza artificiale denominato “Progetto Ellmann”, che mira a utilizzare i dati del telefono di un utente per fornire una visione a “volo d’uccello” della vita della persona. Questo progetto potrebbe rappresentare un passo significativo nell’uso dell’AI per personalizzare e arricchire l’esperienza digitale degli utenti.

Progetto Ellmann: Il Racconto della Vita Attraverso l’AI

Il Progetto Ellmann, il cui nome si ispira al biografo Richard David Ellmann, intende utilizzare modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) per comprendere il contesto di una foto. L’obiettivo è che il Progetto Ellmann diventi un narratore della “storia della tua vita”, descrivendo le foto degli utenti in modo più approfondito, utilizzando biografie, momenti precedenti e foto successive come contesto.

Integrazione con Google Photos e Altri Prodotti

Non è ancora chiaro se Google intenda integrare questo chatbot in Google Photos o in altri suoi prodotti. Tuttavia, un portavoce ha affermato che Google Photos ha sempre utilizzato l’AI per aiutare le persone a cercare nelle loro foto e video, e che l’azienda è entusiasta del potenziale degli LLM per sbloccare esperienze ancora più utili.

Annunci

Funzionamento e Potenziali Applicazioni

Il Progetto Ellmann funzionerebbe raccogliendo dati dai risultati di ricerca e trovando schemi nelle foto degli utenti. Potrebbe quindi fornire descrizioni più profonde delle foto, andando oltre i semplici pixel con etichette e metadati. Ad esempio, potrebbe inferire che una foto scattata a una riunione scolastica sia effettivamente una foto di una riunione, basandosi sul fatto che sono passati dieci anni dalla laurea dell’utente e che la foto include volti non visti da un decennio.

Ellmann Chat: Chatbot Personalizzato

Google ha anche mostrato “Ellmann Chat”, descritto come un ChatGPT che già conosce tutto della tua vita. Ad esempio, in risposta alla domanda “Ho un animale domestico?”, il chatbot è stato in grado di rispondere affermativamente, fornendo dettagli aggiuntivi sull’animale.

Lancio e Considerazioni sulla Privacy

Al momento non è noto quando o se Google intenda lanciare questa funzionalità. Restano da considerare le implicazioni per la privacy e la sicurezza degli utenti, aspetti che Google ha affermato di voler prioritizzare anche nel Progetto Ellmann. Sarà vero?

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara