Google Slides introduce uno strumento di generazione di immagini basato sull’IA

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
google slides

Google ha annunciato che i tester possono ora accedere a un nuovo pannello laterale “Help me visualize” in Slides, dove potranno inserire una descrizione del testo per l’immagine che desiderano generare con l’IA. Queste immagini generate dall’IA possono essere utilizzate come sfondi personalizzati per le presentazioni o come un’aggiunta contestuale a una diapositiva.

Come funziona

Annunci

L’utente inserisce una descrizione del testo per l’immagine che desidera che l’IA generi. L’utente può quindi selezionare uno stile, come fotografia, illustrazione, flat lay, sfondo o clip art. L’IA genera fino a otto disegni in una singola visualizzazione, con l’opzione di vedere più suggerimenti cliccando sul pulsante “view more”.

L’IA in Google Workspace

La funzionalità di AI generativa è disponibile anche in una serie di app di Google Workspace, tra cui Docs e Gmail. In Docs, c’è ora un pulsante “Help me write” che crea automaticamente smart chips nel contenuto generato automaticamente, in modo da non dimenticare di sostituire quei campi variabili con informazioni specifiche. Mentre si compone una risposta e-mail in Gmail, si vedranno suggerimenti basati sul contesto. L’IA analizza le precedenti e-mail nel thread per scrivere messaggi automatizzati per l’utente.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara