ChatGPT piena interazione con Google Drive e OneDrive

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 1 minuti leggi
Chatgpt tabelle e grafici

OpenAI ha annunciato una nuova funzionalità per ChatGPT che consente agli utenti di caricare file direttamente dai loro account Google Drive o OneDrive. Questa funzione, disponibile per gli utenti a pagamento di ChatGPT nelle prossime settimane, semplifica il processo di analisi dei dati, eliminando la necessità di scaricare e ricaricare i file.

Dettagli della nuova funzionalità

Con l’accesso a questa nuova funzione, gli utenti di ChatGPT Plus, Enterprise e Teams dovranno solo concedere l’accesso al chatbot ai loro account Google Drive o OneDrive. Secondo un post sul blog di OpenAI, questa integrazione permette a ChatGPT di leggere rapidamente file Excel, Word, PowerPoint e i loro equivalenti di Google.

Annunci

Miglioramenti nell’analisi dei dati

La funzione di analisi dei dati migliorata è disponibile solo tramite GPT-4o, la versione più veloce e migliorata di GPT-4, che alimenta la versione a pagamento del chatbot. OpenAI ha anche potenziato la capacità di ChatGPT di comprendere i dataset da istruzioni scritte in linguaggio naturale. Gli utenti possono chiedere al chatbot di eseguire codici Python per l’analisi, unire o pulire dataset e creare grafici dalle informazioni sui file.

Interazioni con tabelle e grafici

ChatGPT ora consente agli utenti di interagire con le tabelle e i grafici che crea, espandendo la visualizzazione delle tabelle e personalizzando la visualizzazione dei dati, ad esempio cambiando i colori o facendo domande aggiuntive sulle celle. Attualmente, ChatGPT supporta grafici a barre, lineari, a torta e a dispersione per visualizzazioni interattive e genererà versioni statiche per i tipi di grafici che non supporta ancora.

Privacy e sicurezza dei dati

OpenAI ha ribadito che non addestrerà modelli di intelligenza artificiale con i dati caricati dagli utenti di ChatGPT Enterprise e Teams, e gli abbonati a ChatGPT Plus possono scegliere di non partecipare all’addestramento.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara