Sommario
OpenAI ha recentemente lanciato la funzione ChatGPT Tasks, una novità progettata per trasformare ChatGPT in un vero e proprio assistente digitale. Questa funzionalità, attualmente in fase beta, consente di impostare promemoria, notifiche e attività ricorrenti utilizzando un linguaggio naturale, rendendo ChatGPT più proattivo e utile nella gestione quotidiana.
Cosa offre ChatGPT Tasks

ChatGPT Tasks va oltre il semplice rispondere a domande: ora può fornire promemoria personalizzati e suggerimenti utili basati sulle conversazioni. Per esempio, può ricordarti di prenotare un volo, acquistare regali per compleanni imminenti, o addirittura inviare un briefing settimanale sulle ultime notizie globali. Questi promemoria possono essere creati durante la chat o nella pagina dedicata sotto il profilo utente.

Un aspetto importante è che ChatGPT Tasks mantiene l’utente in pieno controllo. I suggerimenti non vengono attivati automaticamente, ma richiedono l’approvazione prima di essere programmati. Questo equilibrio tra proattività e privacy lo rende un ottimo strumento per migliorare la produttività senza invadenza.
Compatibilità e modalità d’uso di Tasks
La funzione Tasks è attualmente disponibile in beta per gli abbonati a ChatGPT Plus, Pro e Teams. In futuro, OpenAI prevede di estendere la disponibilità a tutti gli utenti. Al momento, la gestione delle attività è supportata solo sulla versione web di ChatGPT, ma le notifiche possono essere sincronizzate tra diversi dispositivi, garantendo un’esperienza fluida ovunque ci si trovi.

Tasks consente agli utenti di creare fino a 10 attività attive contemporaneamente, che possono essere modificate o cancellate in qualsiasi momento. Questa flessibilità permette di adattare facilmente i promemoria ai cambiamenti nella pianificazione quotidiana.
Impatti e prospettive future
Con l’introduzione di Tasks, ChatGPT compie un ulteriore passo verso il ruolo di assistente personale completo. Questa evoluzione riflette un cambiamento nella percezione delle AI, non più solo strumenti per rispondere a domande, ma partner attivi nella gestione del tempo e delle attività.
In un mondo sempre più complesso e frenetico, la capacità di alleggerire il carico mentale e semplificare la pianificazione potrebbe rendere ChatGPT uno strumento indispensabile per professionisti, studenti e utenti comuni.