Sommario
Google ha introdotto Gemini Live come una delle principali caratteristiche AI del Pixel 9, offrendo un’esperienza conversazionale avanzata che permette interazioni naturali e fluide con l’assistente virtuale. Disponibile inizialmente solo per gli abbonati a Gemini Advanced, questa funzionalità consente agli utenti di dialogare con un esperto su qualsiasi argomento, migliorando l’interazione e l’efficacia del supporto offerto.
Gemini App e le nuove estensioni

Gemini è ora un overlay flottante che consente di mantenere il contesto di ciò che si sta facendo sullo schermo, senza passare a un’interfaccia a schermo intero. Gli utenti possono trascinare e rilasciare immagini generate da Gemini direttamente in Gmail o Google Messaggi, e utilizzare la funzione “Chiedi di questo video” mentre guardano contenuti su YouTube. Le nuove estensioni per Calendar, Tasks, Keep e Utilities saranno disponibili nelle prossime settimane, offrendo una maggiore integrazione con altre app Google.
Interazione e funzionalità Avanzate di Gemini Live
Dalla schermata principale di Gemini, è ora possibile accedere alla nuova funzione Live tramite un pulsante nell’angolo in basso a destra. Gemini Live consente conversazioni vocali, con 10 nuove voci disponibili, ciascuna con caratteristiche uniche. Le conversazioni possono essere interrotte e riprese in qualsiasi momento, con trascrizioni disponibili per consultazioni future.

Gemini Live funziona anche in background, permettendo di continuare le conversazioni mentre si utilizzano altre app o con il telefono bloccato. Google descrive l’esperienza come simile a una chiamata telefonica, rendendo Gemini un “compagno” disponibile in ogni momento per discussioni su nuove idee o per prepararsi a conversazioni importanti.
Disponibilità di Gemini Live

Gemini Live è in fase di rollout globale per gli utenti Android abbonati a Gemini Advanced, inizialmente solo in inglese, con supporto per altre lingue e per iOS in arrivo nelle prossime settimane. Questa funzione rappresenta un passo avanti significativo nelle capacità AI di Google, fornendo un’assistenza più naturale e interattiva agli utenti.
Google Pixel 9: innovazioni AI con Gemini, accessibilità avanzata e funzionalità Offline
Con l’annuncio del Google Pixel 9, emergono importanti novità riguardanti le capacità AI avanzate alimentate da Gemini, nuove funzionalità di accessibilità e la capacità di eseguire molte di queste operazioni senza la necessità di una connessione internet. Questi sviluppi sottolineano il continuo impegno di Google nell’innovazione e nel miglioramento dell’esperienza utente.
Lancio di Google Pixel 9 con Android 14 e funzionalità Gemini
Il Google Pixel 9 è stato lanciato ufficialmente con Android 14, nonostante il lancio di Android 15 sia imminente. Questa scelta ha permesso a Google di includere una serie di funzionalità AI avanzate, come Gemini Live e il nuovo overlay Gemini, che fluttua sopra le app, offrendo un’esperienza utente più intuitiva e dinamica. Queste funzionalità, insieme a Pixel Studio per la generazione di immagini, sono tutte eseguibili su Android 14, mentre altre novità saranno introdotte con Android 15 in un aggiornamento successivo, denominato “Pixel Drop”.

Il Pixel 9 si distingue per il suo display “Super Actua”, prestazioni ottimizzate dal chip Tensor G4 e una fotocamera avanzata che include nuove funzioni AI per migliorare le foto e i video. Nonostante l’attesa per Android 15, il Pixel 9 è già equipaggiato per offrire un’esperienza utente di alto livello con il software attuale.
Aggiornamenti di accessibilità: Magnifier e Guide Frame Migliorati
Parallelamente al lancio del Pixel 9, Google ha introdotto nuovi aggiornamenti di accessibilità, migliorando l’app Magnifier e la funzione Guide Frame per utenti con disabilità visive. L’app Magnifier ora utilizza l’AI per aiutare gli utenti a trovare specifiche parole nell’ambiente circostante, rendendo più semplice la lettura di testi su schermi, menù o altre superfici. Inoltre, l’app offre modalità picture-in-picture e la possibilità di scegliere tra lenti macro e grandangolari.

Guide Frame, già nota per aiutare gli utenti a scattare selfie perfetti, è stata ulteriormente migliorata con un riconoscimento degli oggetti più avanzato e una migliore messa a fuoco dei soggetti, rendendo l’esperienza di utilizzo ancora più fluida e accessibile.
Gemini Nano: funzionalità AI Offline sul Pixel 9
Una delle domande più frequenti riguardanti le nuove funzionalità AI del Pixel 9 è se queste richiedano una connessione internet per funzionare. Grazie al modello AI Gemini Nano, molte delle nuove funzionalità AI possono essere eseguite direttamente sul dispositivo, senza necessità di connettersi a server esterni. Questo non solo migliora la privacy, ma assicura anche tempi di risposta rapidi.

Gemini Nano è integrato nel processore Tensor G4 e gestisce compiti come la comprensione di input testuali, vocali, immagini e audio direttamente sul dispositivo. Tuttavia, per le operazioni più complesse, come la generazione di immagini, potrebbe essere ancora necessaria una connessione internet. Questa capacità di operare offline rappresenta un importante passo avanti, soprattutto per gli utenti che necessitano di funzionalità AI affidabili anche in assenza di connettività.
Un Pixel 9 ricco di innovazioni e funzionalità avanzate

Il Google Pixel 9, con le sue nuove funzionalità AI, aggiornamenti di accessibilità e capacità di eseguire operazioni offline, si posiziona come un dispositivo all’avanguardia nel panorama degli smartphone. Google continua a spingere i confini dell’innovazione, offrendo soluzioni che migliorano l’interazione utente e garantiscono una maggiore inclusività.