Connect with us

Intelligenza Artificiale

La Cina lancia LLM addestrato sul pensiero di Xi Jinping

Tempo di lettura: 2 minuti. La Cina sviluppa un LLM basato sul pensiero di Xi Jinping per fornire risposte allineate con gli insegnamenti statali

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Il principale regolatore di Internet in Cina ha sviluppato un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) basato sulla filosofia politica del Presidente Xi Jinping. Questo modello, evocativo del Libretto Rosso di Mao Zedong, è descritto come “sicuro e affidabile,” e garantisce che la qualità professionale del contenuto generato sia elevata grazie all’autorevolezza del corpus utilizzato.

Pensiero di Xi Jinping come Base del Modello

Il modello è stato sviluppato dall’Istituto di Ricerca sulla Cybersicurezza della Cina come un sistema chiuso, addestrato su materiali approvati per fornire approfondimenti basati sulle istruzioni e i commenti personali del Presidente Xi Jinping riguardanti la vita sociale, economica e politica. Conosciuto come “Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era,” questo corpus fornisce una fonte autorevole per rispondere a domande e spiegare rapporti.

Contesto e Obiettivi del Modello

Accesso Limitato

Il modello non è attualmente disponibile per il test pubblico, ma l’annuncio suggerisce che gli utenti potranno consultarlo per ottenere rapporti sullo stato attuale dello sviluppo dell’intelligenza artificiale o per comprendere la differenza tra nuova e tradizionale produttività.

Scopo del Modello

La Cina sta cercando di sfruttare il potere dell’IA per stimolare la sua economia, che ha affrontato diverse difficoltà economiche. Tuttavia, l’addestramento di LLM richiede processori avanzati che gli Stati Uniti hanno recentemente vietato di vendere alla Cina. Nonostante ciò, ricerche recenti indicano che i chip stanno ancora trovando la loro strada attraverso l’embargo.

Sicurezza dei Dati

Secondo l’Amministrazione della Cybersicurezza della Cina, il modello è “distribuito esclusivamente sui server dell’Istituto di Ricerca sulla Cybersicurezza della Cina, dove tutti i dati sono processati localmente, garantendo un alto livello di sicurezza.”

Preoccupazioni e Controlli

Allineamento Ideologico

Per evitare la diffusione di disinformazione o allucinazioni da parte del modello, Pechino vuole che le risposte siano allineate con la filosofia personale del leader supremo della Cina, assicurando che siano accurate rispetto agli insegnamenti statali correnti.

Restrizioni di Accesso

La Cina limita l’accesso a Internet, il che ha portato a un aumento dell’uso di VPN e all’implementazione di IA che rispettano rigorose linee guida e controlli governativi per garantire che le risposte siano ideologicamente allineate con Pechino.

La scelta della Cina di addestrare un modello di linguaggio ampio (LLM) sul pensiero di Xi Jinping, mette in risalto le differenze con i modelli occidentali nati da un compromesso, non sempre garantito, di due visioni politiche a confronto.

Intelligenza Artificiale

Papa Francesco partecipa al G7 e parla di Intelligenza Artificiale

Tempo di lettura: 2 minuti. Papa Francesco al G7 discute sull’Intelligenza Artificiale, evidenziando opportunità, rischi e la necessità di una guida etica per il bene comune.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Papa Francesco ha preso parte alla sessione del G7 sull’Intelligenza Artificiale, tenutasi a Fasano nella struttura di Borgo Egnazia, Puglia, dal 13 al 15 giugno 2024 ed ha espresso le sue riflessioni sugli effetti dell’Intelligenza Artificiale (IA) sul futuro dell’umanità, sottolineando sia le potenzialità che i rischi di questa tecnologia.

Papa Francesco ha iniziato il suo discorso, qui in forma integrale, ricordando che la scienza e la tecnologia sono frutti straordinari del potenziale creativo umano, un dono di Dio che ci permette di raggiungere saggezza, intelligenza e scienza. L’Intelligenza Artificiale, frutto di questo potenziale, è uno strumento potente impiegato in vari ambiti, dalla medicina alla politica. Tuttavia, il suo utilizzo può suscitare emozioni contrastanti: entusiasmo per le possibilità che offre e timore per i potenziali pericoli.

L’Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi

L’IA rappresenta una rivoluzione cognitivo-industriale, con il potenziale di democratizzare l’accesso al sapere, avanzare la ricerca scientifica e alleviare i lavori usuranti. Tuttavia, può anche aumentare le disuguaglianze tra nazioni e ceti sociali, minacciando la “cultura dell’incontro” a favore di una “cultura dello scarto”. La rapidità dello sviluppo tecnologico rende l’IA uno strumento affascinante e tremendo allo stesso tempo.

L’IA come Strumento

Papa Francesco ha ribadito che l’IA è, innanzitutto, uno strumento. I benefici o i danni che essa porterà dipenderanno dall’uso che ne faremo. La nostra capacità di costruire utensili e la nostra relazione con questi ultimi sono elementi fondamentali della storia umana. Tuttavia, l’uso degli utensili non sempre è orientato al bene. La tecnologia può rivelare la grandezza dell’essere umano solo se utilizzata al servizio dell’umanità.

Sviluppi futuri e controllo umano

L’uso delle forme avanzate di IA non sarà completamente sotto il controllo degli utilizzatori o dei programmatori. In futuro, i programmi di IA potrebbero comunicare tra loro per migliorare le performance, influenzando ulteriormente la nostra esistenza. È cruciale garantire un controllo umano significativo sui processi decisionali delle IA per preservare la dignità umana.

Considerazioni Etiche

L’IA generativa, pur essendo un potente strumento di accesso alla conoscenza, non è propriamente “generativa”. Essa riorganizza le informazioni esistenti senza sviluppare nuovi concetti o analisi, rischiando di consolidare errori o pregiudizi. Questo può minare il processo educativo e legittimare fake news, rafforzando una cultura dominante senza verifica critica.

Papa Francesco ha concluso l’intervento al G7 sottolineando l’importanza di una politica sana per affrontare le sfide poste dall’Intelligenza Artificiale. La tecnologia, pur potente, non deve rinforzare un paradigma tecnocratico. Al contrario, deve essere utilizzata per costruire il bene comune, guidata da principi etici che tengano conto della dignità umana.

Prosegui la lettura

Intelligenza Artificiale

Migliorata la mappatura 3D tramite immagini 2D con AI

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova tecnica AI, Multi-View Attentive Contextualization, migliora la mappatura 3D tramite immagini 2D

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Un team di ricercatori della North Carolina State University ha sviluppato una tecnica che consente ai programmi di intelligenza artificiale (AI) di effettuare una mappatura migliore degli spazi tridimensionali utilizzando immagini bidimensionali catturate da più fotocamere. Questa innovazione promette di migliorare significativamente la navigazione dei veicoli autonomi, operando efficacemente con risorse computazionali limitate.

Multi-View Attentive Contextualization (MvACon)

Il professor Tianfu Wu e il suo team hanno creato una tecnica denominata Multi-View Attentive Contextualization (MvACon), che può essere integrata nei programmi di visione artificiale esistenti per migliorare la capacità di mappare spazi 3D. Questa tecnica non richiede dati aggiuntivi dalle fotocamere, ma ottimizza l’uso dei dati esistenti.

MvACon si basa su un approccio chiamato Patch-to-Cluster attention (PaCa), introdotto lo scorso anno dagli stessi ricercatori. PaCa permette ai transformer AI di identificare oggetti in un’immagine in modo più efficiente ed efficace. La nuova applicazione di PaCa alla mappatura 3D con più fotocamere rappresenta un importante avanzamento.

Test e prestazioni

Per valutare le prestazioni di MvACon, i ricercatori lo hanno utilizzato con tre dei principali transformer di visione: BEVFormer, BEVFormer DFA3D e PETR. Questi transformer hanno raccolto immagini 2D da sei diverse fotocamere e, in tutti i casi, MvACon ha migliorato significativamente le prestazioni, specialmente nella localizzazione degli oggetti, nella velocità e nell’orientamento.

Applicazioni e futuri sviluppi

MvACon ha mostrato risultati promettenti anche con l’aumento minimo della domanda computazionale. I prossimi passi includono ulteriori test con dataset di riferimento aggiuntivi e input video da veicoli autonomi. Se i risultati continueranno a essere positivi, MvACon potrebbe essere adottato su larga scala.

La tecnica Multi-View Attentive Contextualization rappresenta un importante passo avanti nella capacità dei programmi di intelligenza artificiale di mappare gli spazi 3D utilizzando immagini 2D. Con potenziali applicazioni nei veicoli autonomi, questa innovazione potrebbe migliorare significativamente la navigazione e la sicurezza di questi mezzi.

Prosegui la lettura

Intelligenza Artificiale

Dream Machine: rivale di OpenAI Sora per Video AI è gratis

Tempo di lettura: 2 minuti. Dream Machine, rivale di OpenAI Sora, offre video generativi AI gratuiti. Scopri come utilizzarlo subito con un account Google.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Negli ultimi mesi, la tecnologia di generazione di video tramite intelligenza artificiale (AI) ha visto una crescita significativa. Sebbene strumenti come OpenAI Sora non siano ancora disponibili per il pubblico, un nuovo rivale chiamato Dream Machine è appena stato lanciato, e puoi provarlo subito.

Introduzione a Dream Machine

Dream Machine, sviluppato da Luma AI, è una piattaforma di video generativi che offre un piano gratuito utilizzabile con un account Google. Luma AI è già nota per un’app che consente di scattare foto 3D con l’iPhone e ora si è concentrata sulla creazione di video generativi. Nonostante alcune limitazioni, Dream Machine rappresenta un’anteprima promettente di come funzioneranno questi servizi.

Funzionalità e Utilizzo

Dream Machine permette di generare video inserendo semplicemente un prompt testuale. Al momento, il sito avvisa che “le generazioni richiedono 120 secondi” e che “a causa dell’elevata domanda, le richieste saranno messe in coda”. Durante i test, il nostro prompt ha richiesto oltre 20 minuti per essere elaborato, ma i risultati sono stati impressionanti.

Le clip prodotte da Dream Machine hanno una durata di cinque secondi e una risoluzione di 1360×752. Dopo aver inserito il prompt, il video appare nel tuo account e può essere scaricato con una filigrana.

Piani e Costi

Il piano gratuito di Dream Machine è limitato a 30 generazioni al mese. Tuttavia, per chi necessita di più generazioni, sono disponibili diversi piani a pagamento:

  • Standard: 120 generazioni al mese, $29.99
  • Pro: 400 generazioni al mese, $99.99
  • Premier: 2000 generazioni al mese, $499.99

Limiti e prospettive future

Sebbene Dream Machine sia un ottimo strumento per sperimentare con la generazione di video AI, presenta alcune limitazioni tecniche nel gestire testo e movimento. Inoltre, restano domande su quali dati siano stati utilizzati per l’addestramento dell’AI di Luma, il che potrebbe limitarne l’uso al di fuori di scopi personali.

Dream Machine non è il primo strumento gratuito di generazione video testuale. Modelli come Runway’s Gen 2, uscito dalla beta l’anno scorso, offrono funzionalità simili. Tuttavia, Dream Machine si distingue per la sua accessibilità immediata senza necessità di lunghe liste di attesa, a differenza di altri strumenti come Google Veo e OpenAI Sora, che saranno disponibili solo più avanti nell’anno.

Dream Machine offre un’anteprima accessibile e divertente dei generatori video AI avanzati che verranno. Se sei interessato a esplorare il futuro della generazione video tramite AI, Dream Machine è un ottimo punto di partenza, anche se richiede un po’ di pazienza per ottenere i risultati.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica20 ore fa

Modelli di machine learning con attacchi Sleepy a file Pickle

Tempo di lettura: 3 minuti. La tecnica Sleepy Pickle sfrutta i file Pickle per compromettere i modelli di machine learning,...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica1 giorno fa

CISA: vulnerabilità sfruttate e truffatori telefonici

Tempo di lettura: 2 minuti. La CISA avverte di una vulnerabilità di Windows sfruttata in attacchi ransomware e segnala truffe...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

OpenAI nomina ex capo NSA nel Consiglio di Amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti. OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Analisi tecnica del malware SSLoad

Tempo di lettura: 2 minuti. L'analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma

Tempo di lettura: 2 minuti. WARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. Noodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua...

Microsoft Patch Tuesday Microsoft Patch Tuesday
Sicurezza Informatica4 giorni fa

Microsoft Patch Tuesday di giugno risolve 51 vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft per affrontare 51 vulnerabilità, inclusi...

Polizia Postale csam 2024 Polizia Postale csam 2024
Sicurezza Informatica5 giorni fa

Postale: due arresti e perquisizioni contro il CSAM

Tempo di lettura: < 1 minuto. La Polizia Postale arresta due persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un'operazione...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Gitloker abusa delle notifiche GitHub per diffondere App maligne OAuth

Tempo di lettura: 2 minuti. Gli attacchi Gitloker sfruttano le notifiche di GitHub per distribuire app maligne OAuth: scopri come...

Sicurezza Informatica6 giorni fa

Malicious VSCode Extensions con milioni di installazioni scoperte

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperte estensioni malevole nel VSCode Marketplace con milioni di installazioni, esponendo numerose organizzazioni a rischi...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica2 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica2 settimane fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste3 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste4 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste4 settimane fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste4 settimane fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste1 mese fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Smartphone5 ore fa

Moto G Stylus 5G 2024 vs Moto G Stylus 5G 2023: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Moto G Stylus 5G 2024 e Moto G Stylus 5G 2023: scopri quale...

Tech5 ore fa

Novità su Jetpack Compose e i Form Factor da Google I/O 2024

Tempo di lettura: 3 minuti. Ultime novità su Jetpack Compose e i form factor da Google I/O 2024, inclusi nuovi...

Smartphone5 ore fa

Motorola Edge 50 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Motorola Edge 50 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone5 ore fa

Infinix GT 20 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra Infinix GT 20 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone20 ore fa

OPPO F27 Pro+ vs Vivo V30e: quale smartphone scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra OPPO F27 Pro+ e Vivo V30e: scopri quale smartphone di fascia media premium...

Smartphone1 giorno fa

Infinix Zero Flip e HTC U24 Pro: specifiche e design svelati

Tempo di lettura: 3 minuti. Specifiche e design dell'Infinix Zero Flip e dell'HTC U24 Pro, i nuovi smartphone pieghevoli e...

Galaxy S24 FE Galaxy S24 FE
Smartphone1 giorno fa

Specifiche del Galaxy Z Flip 6 e design del Galaxy S24 FE

Tempo di lettura: 4 minuti. Le specifiche ufficiali del Galaxy Z Flip 6 e il design trapelato del Galaxy S24...

Robotica1 giorno fa

Robot molecolari Autoassemblanti e Autodissocianti: innovazione nella nanotecnologia

Tempo di lettura: 2 minuti. I ricercatori di Tohoku e Kyoto sviluppano un controllore molecolare a DNA per robot molecolari...

KDE Gear 23.08.3 KDE Gear 23.08.3
Tech1 giorno fa

Aggiornamento KDE Gear 24.05.1: le novità più importanti

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le novità dell'aggiornamento KDE Gear 24.05.1, con miglioramenti significativi per Dolphin, Elisa e Kdenlive.

Galaxy Z Flip 6 Galaxy Z Flip 6
Smartphone1 giorno fa

Perchè non devi cambiare il Galaxy Z Flip 5 al 6?

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri cinque ragioni per cui non è necessario aggiornare il Galaxy Z Flip 5 al...

Tendenza