Meta lancia AI Studio e paga 1,4 miliardi di dollari al Texas

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta facendo notizia su due fronti distinti: il lancio della piattaforma AI Studio per la creazione di personaggi AI personalizzati e un accordo da 1,4 miliardi di dollari con lo stato del Texas per violazioni della privacy biometrica.

image 262
Meta lancia AI Studio e paga 1,4 miliardi di dollari al Texas 10

L’AI Studio rappresenta un passo significativo di Meta verso la democratizzazione dell’intelligenza artificiale, mentre l’accordo con il Texas sottolinea le sfide legali che l’azienda deve affrontare nel gestire i dati degli utenti. Questi due sviluppi evidenziano sia l’innovazione che le responsabilità di una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo.

AI Studio di Meta: creazione di personaggi AI personalizzati

image 262 4
Meta lancia AI Studio e paga 1,4 miliardi di dollari al Texas 11

Meta ha lanciato AI Studio, una nuova piattaforma che consente agli utenti di creare personaggi AI personalizzati. Questa innovazione permette agli utenti di sviluppare intelligenze artificiali che possono insegnare a cucinare, aiutare a scrivere didascalie per Instagram o generare meme divertenti. Gli utenti possono condividere i loro personaggi AI con amici e follower, rendendoli disponibili per chat su Instagram, Messenger, WhatsApp o sul web.

image 262 2
Meta lancia AI Studio e paga 1,4 miliardi di dollari al Texas 12

Creare un personaggio AI su AI Studio è un processo semplice e intuitivo. Gli utenti possono utilizzare modelli predefiniti o creare il loro AI da zero, personalizzando nome, personalità, tono di voce, avatar e tagline. Meta ha anche fornito una guida con consigli e trucchi per facilitare la creazione.

image 262 3
Meta lancia AI Studio e paga 1,4 miliardi di dollari al Texas 13

AI Studio offre ai creatori di contenuti un potente strumento per interagire con il loro pubblico. I creatori possono utilizzare le AI per rispondere a domande frequenti, condividere informazioni sui loro contenuti e collegare i follower ai loro brand e video preferiti. Le risposte delle AI sono chiaramente etichettate per trasparenza, e i creatori hanno il controllo completo sulle risposte automatiche e su chi può riceverle.

Meta ha sottolineato l’importanza della sicurezza e della responsabilità nell’uso delle AI, implementando politiche e protezioni per garantire un uso responsabile della tecnologia. AI Studio rappresenta solo l’inizio di un potenziale cambiamento significativo nel modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale.

Annunci

Accordo da 1,4 miliardi di dollari con il Texas

Parallelamente al lancio di AI Studio, Meta ha accettato un accordo da 1,4 miliardi di dollari con lo stato del Texas per risolvere le accuse di raccolta illegale di dati biometrici. Questa è una delle sanzioni più grandi imposte a Meta per violazioni della privacy.

L’accordo arriva più di due anni dopo che Meta è stata citata in giudizio per aver catturato illegalmente dati facciali senza il consenso informato degli utenti, violando la Capture or Use of Biometric Identifier (CUBI) Act del Texas e il Deceptive Trade Practices Act. Nonostante l’accordo, Meta non ha ammesso alcun illecito.

La funzionalità Tag Suggestions, introdotta nel 2010, permetteva agli utenti di taggare facilmente le foto su Facebook, ma era attivata di default senza spiegazioni adeguate sul funzionamento. Meta ha cessato l’uso del sistema di riconoscimento facciale nel 2021, eliminando oltre un miliardo di modelli di riconoscimento facciale.

Questo accordo non è il primo per Meta in materia di dati biometrici. Nel 2022, l’azienda ha accettato di pagare 650 milioni di dollari per risolvere una causa simile in Illinois. Anche Google è sotto inchiesta in Texas per presunte violazioni delle stesse leggi sulla privacy biometrica.

Il lancio di AI Studio e l’accordo con il Texas rappresentano due facce della stessa medaglia per Meta: da un lato l’innovazione nell’intelligenza artificiale e dall’altro le sfide legali legate alla gestione dei dati degli utenti. Mentre AI Studio apre nuove possibilità creative, l’accordo con il Texas evidenzia la necessità di un rigoroso rispetto delle leggi sulla privacy.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara