Sommario
Nvidia sta rivoluzionando il computing locale con importanti aggiornamenti al suo chatbot ChatRTX, progettato per funzionare su PC Windows. Gli aggiornamenti includono l’estensione del supporto ai modelli AI e la nuova capacità di gestire query vocali, migliorando l’utilità e la flessibilità di questo potente strumento.
Integrazione di nuovi modelli AI
L’ultima versione di ChatRTX aggiunge il supporto a diversi modelli AI di alto profilo:
- Google’s Gemma: Ottimizzato per operare direttamente su PC potenti, rendendolo perfetto per le elevate esigenze di prestazioni di ChatRTX.
- ChatGLM3: Un modello linguistico grande e bilingue (inglese e cinese) che amplia l’utilità di ChatRTX per un’ampia gamma di utenti e applicazioni.
- CLIP di OpenAI: Questo modello potenzia la capacità del chatbot di interagire con e riconoscere immagini, aggiungendo un livello di comprensione visiva che complementa le sue capacità di analisi testuale.
Specifiche tecniche e requisiti
ChatRTX funziona come un server locale accessibile tramite browser, dove gli utenti possono inserire documenti personali e contenuti multimediali come video di YouTube per analisi dettagliate e interrogazioni. Per eseguire ChatRTX, gli utenti avranno bisogno di una GPU RTX serie 30 o 40 con almeno 8GB di VRAM. L’applicazione stessa è un download sostanziale, richiedendo 36GB di spazio, disponibile attraverso il sito web di Nvidia.
Capacità di Query Vocali
Una delle nuove caratteristiche più importanti è l’integrazione delle query vocali. Incorporando il sistema di riconoscimento vocale Whisper di Nvidia, gli utenti di ChatRTX possono ora interagire con i loro dati verbalmente. Questa aggiunta è particolarmente vantaggiosa per gli utenti che cercano un’operazione hands-free o che preferiscono l’interazione vocale rispetto alla digitazione.
ChatRTX di Nvidia, scaricalo qui, è destinato a trasformare l’interazione con i dati personali attraverso il supporto di modelli AI avanzati e nuove funzionalità di query vocali. Questi miglioramenti rendono ChatRTX uno strumento più versatile e potente per l’analisi dei dati personali e la gestione multimediale su PC dotati di Nvidia.