OpenAI e Google si sfidano con nuove funzionalità per ChatGPT e Gemini

da Maria Silvano
0 commenti 2 minuti leggi
chat gpt vs google gemini

OpenAI e Google continuano la loro corsa all’intelligenza artificiale, con annunci importanti che ridefiniscono il modo in cui gli utenti interagiscono con le AI generative. OpenAI ha reso ChatGPT Search accessibile senza account, mentre Google ha lanciato nuove versioni di Gemini, introducendo un modello che migliora la capacità di ragionamento e interazione con le app dell’ecosistema Google.

ChatGPT Search ora disponibile senza account

image 87
OpenAI e Google si sfidano con nuove funzionalità per ChatGPT e Gemini 10

OpenAI ha annunciato che la funzione ChatGPT Search è ora accessibile a tutti gli utenti senza necessità di registrazione.

Questa mossa segna un importante cambiamento nell’accessibilità dell’AI di OpenAI, consentendo a chiunque di effettuare ricerche conversazionali direttamente dal sito di ChatGPT o tramite le app desktop e mobile.

Un’esperienza di ricerca più intuitiva

image 88
OpenAI e Google si sfidano con nuove funzionalità per ChatGPT e Gemini 11

ChatGPT Search permette agli utenti di porre domande in linguaggio naturale e ricevere risposte arricchite da informazioni aggiornate, grazie alle partnership con fornitori di dati in tempo reale per meteo, sport, finanza e notizie.

Tra le novità più rilevanti:

  • Risultati di ricerca più visivi, con mappe, immagini di attrazioni locali e descrizioni dettagliate.
  • Un pulsante per le fonti, che fornisce un elenco dei riferimenti utilizzati per generare la risposta.
  • Mantenimento del contesto nella conversazione, per risposte più personalizzate in base alle domande precedenti.

Questo aggiornamento mira a rendere ChatGPT un’alternativa credibile ai motori di ricerca tradizionali come Google e Bing.

Google Gemini si potenzia con nuovi modelli AI

image 89
OpenAI e Google si sfidano con nuove funzionalità per ChatGPT e Gemini 12

Nel frattempo, Google ha annunciato il lancio di Gemini 2.0 Flash Thinking, una nuova versione del suo modello AI progettata per migliorare la capacità di ragionamento e la comprensione dei prompt.

Le nuove versioni di Gemini

This table compares the capabilities of different versions of Gemini, including 1.5 Flash, 1.5 Pro, 2.0 Flash-Lite, 2.0 Flash, and 2.0 Pro, across various benchmarks. It shows the performance of each version on tasks like general knowledge, code generation, reasoning, factuality, multilingual understanding, math, long-context understanding, image understanding, audio translation, and video analysis.

Google ha introdotto tre versioni aggiornate di Gemini, ognuna con specifiche ottimizzazioni:

  • Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental: utilizza un’architettura avanzata per scomporre i prompt in passaggi logici, migliorando la qualità delle risposte.
  • Gemini 2.0 Pro Experimental: il modello più avanzato per programmazione e problem solving, disponibile per gli utenti di Google AI Studio, Vertex AI e Gemini Advanced.
  • Gemini 2.0 Flash-Lite: una versione più leggera ed efficiente, ottimizzata per i costi operativi.

Integrazione con le app Google

Una delle novità più interessanti è la capacità di Gemini di interagire direttamente con YouTube, Google Search e Google Maps. Questo significa che l’IA può fornire risultati più precisi e contestuali, migliorando la navigazione tra le app dell’ecosistema Google.

OpenAI vs Google: una battaglia per il futuro dell’AI

L’accessibilità senza account di ChatGPT Search e il miglioramento delle capacità di ragionamento di Gemini 2.0 mostrano come OpenAI e Google stiano puntando a rendere le loro IA più versatili, intuitive e integrate con le esigenze degli utenti.

Mentre OpenAI cerca di rendere ChatGPT un’alternativa ai motori di ricerca, Google punta a trasformare Gemini in un assistente AI sempre più radicato nel suo ecosistema.

Annunci

Con il rapido avanzamento delle tecnologie AI, la competizione tra queste due aziende è destinata a intensificarsi, ridefinendo il modo in cui le persone accedono alle informazioni e interagiscono con l’intelligenza artificiale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara