Sommario
Apple aggiorna entrambe le linee iPad Air e iPad Pro, ma le differenze si fanno sempre più marcate. L’iPad Air 2025 introduce per la prima volta il chip M3, disponibile in due formati (11 e 13 pollici), mentre il nuovo iPad Pro 2024 compie un salto netto: chip M4, display OLED Ultra Retina XDR, e design ultrasottile. Il confronto tra questi due modelli chiarisce quale dispositivo rappresenti il miglior compromesso tra prestazioni, funzionalità e prezzo per ogni categoria di utente.
Display: OLED contro LCD, qualità a confronto

Caratteristica | iPad Air | iPad Pro |
---|---|---|
Tipo schermo | Liquid Retina LED IPS | Ultra Retina XDR Tandem OLED |
Luminosità SDR | 500 nit (11″), 600 nit (13″) | 1.000 nit |
Luminosità HDR | – | 1.600 nit |
Refresh rate | 60 Hz | Fino a 120 Hz (ProMotion) |
Vetro nano-texture | No | Disponibile (1TB/2TB) |
Il principale elemento di differenziazione è il pannello. iPad Air monta un Liquid Retina LED IPS, mentre il Pro adotta un Tandem OLED Ultra Retina XDR con prestazioni superiori per HDR, contrasti e fluidità.
Prestazioni: M3 contro M4, un divario strategico
Caratteristica | iPad Air M3 | iPad Pro M4 |
---|---|---|
CPU | 8-core | 10-core |
GPU | 9-core | 10-core |
Banda di memoria | 100 GB/s | 120 GB/s |
RAM | 8 GB | 8 GB o 16 GB |
Dissipazione | Standard | Grafite e rame ottimizzati |
iPad Air integra il chip M3 a 3nm (N3B), mentre iPad Pro eleva tutto con il nuovo M4 (3nm N3E), offrendo maggiore potenza e gestione termica avanzata.
Fotocamere, audio e registrazione: la vocazione professionale del Pro
Caratteristica | iPad Air | iPad Pro |
---|---|---|
Face ID | No | Sì |
Touch ID | Sì | No |
Modalità Ritratto | No | Sì (TrueDepth) |
LiDAR | No | Sì |
ProRes video | 4K a 30 fps (da 256GB) | 4K a 60 fps |
Microfoni | 2 standard | 4 da studio |
Audio stereo | 2 speaker | Audio stereo avanzato |
Le differenze si amplificano sul fronte fotografico e video, dove il Pro è chiaramente pensato per i professionisti.
Design e materiali: più sottile, più leggero, più premium
Caratteristica | iPad Air | iPad Pro |
---|---|---|
Spessore | 6.1 mm | 5.3 mm (11″), 5.1 mm (13″) |
Peso | 462 g – 617 g | 444 g – 579 g |
Porta USB | USB-C | USB-C Thunderbolt/USB 4 |
Il nuovo iPad Pro è il tablet più sottile mai prodotto da Apple, con materiali e porte pensati per ambienti professionali.
Colorazioni e capacità: estetica e storage a confronto
Caratteristica | iPad Air | iPad Pro |
---|---|---|
Colori | Grigio siderale, Starlight, Viola, Blu | Space Black, Silver |
Capacità | 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB | 256 GB, 512 GB, 1 TB, 2 TB |
RAM massima | 8 GB | 16 GB (da 1TB in su) |
Prezzi a confronto: la vera discriminante
Modello base | Prezzo (USD) | Prezzo (euro stimato) |
---|---|---|
iPad Air M3 | 599 $ | 550 € |
iPad Pro M4 | 999 $ | 915 € |
La differenza base è di circa 365 euro, ma può superare i 700 euro sulle versioni top di gamma.
Quale scegliere: Air per tutti, Pro per chi lavora

iPad Air M3, scopri su Amazon, è ideale per studenti, utenti domestici, creativi occasionali, o per chi desidera un tablet performante ma equilibrato nel prezzo. iPad Pro M4, scopri su Amazon, è pensato per designer, editor video, architetti, fotografi, registi, power user, e chi cerca un dispositivo che offra un’esperienza desktop senza compromessi.