Apple annuncia una nuova serie di funzionalità di accessibilità in arrivo “entro quest’anno” per i suoi iPhone e iPad, presumibilmente parte di iOS 18 e iPadOS 18 e la più interessante tra queste è il tracciamento oculare, che consentirà di controllare i dispositivi con gli occhi.
Tracciamento oculare
Il tracciamento oculare, alimentato dall’intelligenza artificiale, sarà supportato su entrambi i dispositivi iPhone e iPad e questa funzione è progettata principalmente per utenti con disabilità fisiche, che potranno così usare gli occhi, ma sarà accessibile a tutti. Dopo una breve fase di calibrazione tramite la fotocamera frontale, gli utenti potranno navigare tra gli elementi delle app con gli occhi e attivarli con il controllo di fissazione.
Altre funzionalità
Oltre al tracciamento oculare, Apple introdurrà altre funzionalità:
Music Haptics: Il motore Taptic riprodurrà vibrazioni sincronizzate con la musica, inizialmente disponibile solo con Apple Music, ma sarà aperto agli sviluppatori tramite API.

Vehicle Motion Cues: Aiuta a ridurre il mal di movimento per i passeggeri con animazioni che rappresentano i cambiamenti nel movimento del veicolo.
Controllo Vocale per CarPlay: Consente di navigare e controllare CarPlay con la voce.
Sound Recognition: Notifica ai non udenti la presenza di clacson e sirene.
Filtri di Colore: Migliora la visibilità per gli utenti daltonici.
Queste nuove funzionalità dimostrano l’impegno di Apple nel rendere i suoi dispositivi più accessibili e utili per tutti gli utenti, migliorando l’interazione e l’esperienza complessiva.