Iran: aumento Prezzi Internet e timori di maggiore Censura

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Nel 2024, gli iraniani potrebbero affrontare un aumento fino al 34% dei prezzi per l’accesso a Internet in Iran, una mossa approvata dal governo per bilanciare l’alta inflazione persistente. Questo incremento suscita preoccupazioni di una maggiore censura online e scoraggia l’accesso ai servizi digitali. In Iran, l’accesso a Internet è già pesantemente limitato, con 55 casi di restrizioni dal 2015. La situazione si è aggravata alla fine del 2022, in seguito alle proteste scatenate dalla morte di una giovane donna in custodia della polizia morale per presunte violazioni delle rigide regole sull’hijab.

L’Internet Costoso e Limitato

Lina Survila, portavoce del provider VPN Surfshark, sottolinea l’importanza di un Internet affidabile e accessibile in un contesto di instabilità politica e proteste frequenti. L’aumento dei prezzi, secondo Survila, potrebbe essere un tentativo di rendere l’accesso a Internet proibitivo per molti iraniani. Inoltre, l’infrastruttura Internet dell’Iran è considerata una delle peggiori al mondo, con piani governativi per la creazione di un Internet nazionale, simile al Great Firewall cinese.

Annunci

VPN: Strumento di Libertà Digitale

Nonostante le restrizioni, i cittadini iraniani si affidano ai servizi VPN per bypassare i blocchi e accedere a piattaforme social e siti web bloccati. I VPN, mascherando gli indirizzi IP degli utenti e criptando le connessioni, rendono inefficaci le restrizioni governative. Tuttavia, durante i blackout totali di Internet, anche i VPN non possono fornire accesso.

Implicazioni Politiche e Sociali

L’aumento dei prezzi di Internet non solo minaccia l’accessibilità digitale, ma potrebbe anche ampliare il divario politico tra il governo e il popolo. L’ex Ministro delle Comunicazioni, Mohammad-Javad Azari-Jahromi, ha espresso preoccupazioni sulle conseguenze di questo aumento, indicando possibili benefici economici per i fornitori di Internet satellitare e un allargamento del divario politico.

L’aumento dei prezzi di Internet in Iran rappresenta un ulteriore ostacolo alla libertà digitale in un paese già afflitto da pesanti censure e restrizioni online. Questa situazione pone sfide significative per i cittadini che cercano di rimanere connessi e informati, evidenziando la crescente importanza dei servizi VPN come strumenti di resistenza digitale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara