KDE Plasma 5.27.8: aggiornamenti significativi

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
KDE Frameworks 5.109

Il Progetto KDE ha lanciato oggi KDE Plasma 5.27.8, l’ottavo aggiornamento di manutenzione per la serie di ambienti desktop KDE Plasma 5.27 LTS a lungo termine, introducendo correzioni per vari bug e crash. Questo aggiornamento, che arriva sei settimane dopo KDE Plasma 5.27.7, porta con sé una serie di miglioramenti significativi, tra cui il supporto per il nuovo standard di colore accentuato cross-desktop e una migliore monitorizzazione delle GPU NVIDIA su sistemi con più GPU attraverso il Plasma System Monitor.

Annunci

Dettagli dell’aggiornamento

KDE Plasma 5.27.8 introduce una serie di correzioni e miglioramenti. Tra questi, l’aggiunta del supporto per il nuovo standard di colore accentuato cross-desktop all’implementazione del portale desktop KDE (xdg-desktop-portal-kde), un miglioramento della funzione Hybrid Sleep e una migliore monitorizzazione delle GPU NVIDIA su sistemi con più GPU attraverso il Plasma System Monitor. Inoltre, risolve un bug che impediva la corretta disattivazione della funzione Night Color dopo il risveglio del computer da uno stato di sospensione, in un momento in cui avrebbe dovuto spegnersi automaticamente.

Miglioramenti e correzioni

L’aggiornamento porta anche miglioramenti nell’utilizzo dell’app Spectacle per catturare screenshot nelle sessioni Plasma X11 e introduce una soluzione temporanea per un problema che poteva causare crash o rallentamenti del desktop Plasma durante frequenti cambiamenti nelle configurazioni dei monitor. Questa è una soluzione temporanea, con una correzione più definitiva prevista per il prossimo rilascio di KDE Plasma 6. Per la sessione Plasma Wayland, l’aggiornamento migliora la funzionalità Alt+Tab attraverso le finestre, evitando di andare al contrario quando il Caps Lock è attivo, e risolve un crash nel gestore delle finestre e compositore KWin che si verificava cliccando su un tooltip della decorazione della finestra.

Ulteriori informazioni

Per coloro che utilizzano KDE Plasma su una macchina virtuale, questa release rende possibile disabilitare l’auto-sospensione, evitando così che la macchina virtuale si blocchi. Inoltre, migliora la pagina di Accessibilità nelle Impostazioni di Sistema, evitando di chiedere di salvare le modifiche se non ne sono state apportate. Tra gli altri bug risolti in questo aggiornamento, ci sono crash di Plasma che si verificavano durante il cambio di Temi Globali, un altro crash di Plasma durante l’avvio di un’app attraverso il Task Manager mentre il suo tooltip era aperto, e un crash insolito di Plasma quando alcuni widget aggiornavano i loro contenuti mentre i loro popup erano aperti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara