In sistemi operativi Linux, il termine “root” si riferisce all’utente con i privilegi di amministratore più elevati. Questo utente ha …
Latest in Linux
- 
    
 - 
    LinuxTech
Come scrivere script con i comandi di Linux per automatizzare attività ripetitive
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl scripting è una tecnologia che consente di automatizzare attività ripetitive utilizzando i comandi di Linux. Gli script sono file …
 - 
    LinuxTech
Linux, comandi del terminale per gestire i pacchetti: “apt-get” o “yum”
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa gestione dei pacchetti in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale come “apt-get” o “yum”. In generale, …
 - 
    TechLinux
IpTables: come configurarsi il firewall su Linux
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaIptables è un sistema di firewall per Linux che consente di controllare il traffico di rete in entrata e in …
 - 
    TechLinux
Linux, comandi del terminale per gestire i processi in esecuzione, come “ps”, “kill” e “top”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa gestione dei processi in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale come “ps”, “kill” e “top”. “ps”: …
 - 
    TechLinux
Linux, comandi del terminale per cercare nei file: “grep” e “find”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa ricerca di testo all’interno dei file in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale come “grep” e …
 - 
    LinuxTech
Linux, comandi del terminale per visualizzare contenuto file: “cat”, “head” e “tail”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa visualizzazione del contenuto dei file in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale. Ci sono diversi comandi …
 - 
    LinuxTech
Gestione dei file e delle cartelle: spiegazione dei comandi del terminale di Linux
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa gestione dei file e delle cartelle in Linux può essere effettuata utilizzando i comandi del terminale. Ci sono diversi …
 - 
    
La sicurezza in Linux è un aspetto importante per garantire che il proprio sistema operativo sia protetto da minacce esterne. …
 - 
    LinuxTech
Linux, diversi metodi installazione di programmi: pacchetti precompilati e compilazione da sorgenti
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’installazione di programmi in Linux è un processo abbastanza semplice, ma può variare a seconda del sistema operativo e della …
 
Novità dal mondo Linux: distribuzioni, aggiornamenti, sicurezza e open source