MacBook Pro: nuova fuga di notizie Apple evidenzia sorprendente decisione

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

La fine della produzione del chipset M2 del MacBook Air di Apple, lanciato nel 2022, suggerisce l’imminente lancio del MacBook Air M3 al prossimo Worldwide Developer Conference (WWDC) di giugno. Tuttavia, le ultime notizie riguardano anche il MacBook Pro e potrebbero sorprendere molti.

Annunci

La crescente popolarità dei MacBook Air e l’ascesa dei chipset ARM

Le proiezioni di Counterpoint Research prevedono che la quota di mercato dei computer personali basati su architettura ARM raddoppierà dal 14% attuale al 25% entro il 2027. Grazie alla compatibilità di macOS con l’hardware ARM, Apple ha conquistato il 90% del mercato dei notebook basati su ARM. I laptop rappresentano uno dei principali settori di crescita per l’hardware ARM, con temperature operative più basse e un utilizzo più efficiente dell’energia.

L’evoluzione del MacBook Pro e il ruolo dell’Apple Silicon

Quando i MacBook erano basati su processori Intel, la differenza tra MacBook Air e MacBook Pro era chiara: il primo privilegiava leggerezza e portabilità a scapito delle prestazioni, mentre il secondo si concentrava su potenza e prestazioni in un laptop più pesante. Con l’introduzione dei chip Apple Silicon, l’equazione è cambiata: il chipset M1 ha debuttato nel MacBook Air nel 2020, offrendo prestazioni simili agli ultimi MacBook Pro Intel.

Il dilemma del MacBook Pro 13 pollici

Il MacBook Pro 13 pollici M1, lanciato insieme al MacBook Air M1, offriva un aumento di potenza rispetto all’Air ma si è presto trovato in una posizione difficile, con prestazioni inferiori rispetto ai modelli Pro più grandi e poco spazio per competere con il MacBook Air. Nonostante ciò, Apple ha continuato a offrire il MacBook Pro 13 pollici anche con il lancio del chipset M2.

Il futuro del MacBook Pro e le aspettative dei clienti

Con l’arrivo del chipset M3, previsto per essere svelato alla WWDC di giugno, molti si aspettano un nuovo MacBook Air con prestazioni ancora migliori. Tuttavia, il futuro del MacBook Pro 13 pollici rimane incerto, poiché le esigenze dei consumatori sembrano spostarsi verso i modelli più potenti o più convenienti in termini di rapporto qualità-prezzo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara