Sommario
Il Moto G64 5G e il Realme 12 5G sono due dei più recenti smartphone di fascia bassa sul mercato indiano, entrambi offrendo supporto 5G e prestazioni competitive a un prezzo accessibile. In questo confronto, esaminiamo le loro specifiche, design, display, prestazioni, fotocamere e durata della batteria per determinare quale dispositivo offre il miglior valore per i consumatori.
Design e Display
Entrambi i dispositivi presentano un design moderno e accattivante, con il Moto G64 che sfoggia un modulo fotocamera quadrato sul retro e il Realme 12 che mantiene un modulo circolare distintivo.

Il Realme 12 offre un display leggermente più grande da 6.72 pollici rispetto al pannello da 6.5 pollici del Moto G64, entrambi con una frequenza di aggiornamento di 120Hz per un’esperienza visiva fluida. Tuttavia, il Realme 12 si distingue per una luminosità superiore, rendendolo più leggibile sotto la luce diretta del sole.

Prestazioni
Specifiche | MOTO G64 5G | REALME 12 5G |
---|---|---|
Display | 6.5-inch FHD+, refresh rate 120Hz | 6.72-inch FHD+, refresh rate 120Hz |
Processore | MediaTek Dimensity 7025 | MediaTek Dimensity 6100+ |
RAM e Memoria | Fino a 12GB RAM, 256GB di memoria | 6GB/8GB RAM e 128GB di memoria |
Fotocamere posteriori | Doppia fotocamera: 50MP + 8MP | Doppia fotocamera: 108MP + 2MP |
Fotocamera frontale | 16MP | 8MP |
Batteria e ricarica | Batteria da 6,000mAh con ricarica rapida 33W | Batteria da 5,000mAh, ricarica rapida 45W |
Sul fronte delle prestazioni, il Moto G64 è il primo dispositivo al mondo a essere equipaggiato con il chipset MediaTek Dimensity 7025, offrendo un leggero vantaggio nelle prestazioni rispetto al Realme 12, che utilizza il Dimensity 6100+. Questo si riflette nei punteggi di benchmark superiori del Moto G64, suggerendo che potrebbe offrire un’esperienza leggermente migliore in termini di multitasking e giochi.
Fotocamera
Per quanto riguarda le fotocamere, il Moto G64 è dotato di una fotocamera primaria da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e una fotocamera ultra-wide da 8MP. Il Realme 12, d’altra parte, vanta un sensore primario da 108MP che, nonostante la sua alta risoluzione, potrebbe non superare la qualità dell’OIS del Moto per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione. Entrambi i dispositivi offrono fotocamere frontali competitive, ma il Moto ha un vantaggio con un sensore da 16MP contro l’8MP del Realme.
Batteria e Ricarica
Moto G64 prende la corona per la capacità della batteria, con una unità da 6000mAh rispetto ai 5000mAh del Realme 12, promettendo una maggiore longevità per carica. Tuttavia, il Realme 12 offre una ricarica più veloce con il suo supporto di 45W, contro i 33W del Moto, che potrebbe essere un fattore decisivo per gli utenti che preferiscono tempi di ricarica ridotti.
Software e Aggiornamenti
Entrambi i telefoni girano su Android 14, ma il Moto G64 offre un’esperienza quasi stock, che potrebbe attirare gli utenti che preferiscono un’interfaccia utente meno invasiva. Tuttavia, il Realme promette due aggiornamenti del sistema operativo contro uno del Moto, potenzialmente offrendo una maggiore longevità in termini di supporto software.
Il confronto tra Moto G64 5G e Realme 12 5G mostra che entrambi i telefoni offrono eccellenti specifiche per il loro segmento di prezzo. La scelta tra i due dipenderà dalle priorità individuali: per prestazioni superiori e durata della batteria, il Moto G64 potrebbe essere la scelta migliore; per chi predilige uno schermo più grande e una ricarica più rapida, il Realme 12 potrebbe avere il vantaggio. In ogni caso, entrambi i dispositivi rappresentano opzioni solide per chi cerca un telefono budget con supporto 5G.