Natale si avvicina: attenzione agli acquisti online

da Salvatore Lombardo
0 commenti 2 minuti leggi

Natale si avvicina. Anche quest’anno numerosi consumatori sceglieranno di affidarsi allo shopping on line usufruendo delle tantissime offerte e sconti, per risparmiare e trovare idee originali.

Ma attenzione, anche i truffatori non aspettano altro e sono pronti a colpire con una delle tante truffe che popolano il web.

Alcune delle insidie dietro l’angolo

Gli scammer conoscono una miriade di tecniche truffaldine anche nel commercio elettronico, puntando soprattutto sulla scarsa consapevolezza e disattenzione degli acquirenti. Ecco alcuni esempi:

Annunci
  • Gli attacchi Magecart. Queste tecniche di attacco vengono implementate allo scopo di rubare le informazioni delle carte di credito adoperate dai visitatori negli acquisti presso gli store online, carpendole direttamente dai moduli di checkout dei siti di commercio elettronico.
  • Il phishing. Criminali informatici adescano tramite messaggi e-mail contraffatti o altri canali (sms, chiamate telefoniche, messaggistica istantanea) allo scopo di indurre a rivelare numeri di carte di credito, propinando finti coupon, proposte allettanti e ingannevoli.
  • Il typosquatting. L’utilizzo di domini Internet con nomi simili a quelli legittimi è una pratica molto comune adottata anche in ambito e-commerce, facendo credere agli interessati acquirenti di consultare realmente lo store desiderato.

Shopping online in sicurezza

Seguire degli accorgimenti e il buon senso possono essere d’ausilio per procedere, nel confort di casa, allo shopping online in piena sicurezza e tranquillità:

  • verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti e patch di sicurezza per il proprio software;
  • scegliere strumenti antivirus affidabili;
  • verificare le politiche di reso degli store online;
  • utilizzare password sicure, complesse e diverse per ogni tipo account, gestendole eventualmente tramite un password manager;
  • prestare attenzione ai contenuti delle offerte e delle comunicazioni sensazionali. Buoni sconto e promozioni esclusivi vanno valutati sempre attentamente;
  • non fare shopping online da postazioni connesse in reti wifi pubbliche e condivise (bar, alberghi, biblioteche e aeroporti). Utilizzare piuttosto una VPN e la propria connessione mobile;
  • verificare l’attendibilità e sicurezza della piattaforma di commercio elettronico in uso, controllando la correttezza dell’URL e la legittimità del sito, facendo attenzione a grafiche e loghi;
  • verificare che il sito web utilizzi il protocollo sicuro HTTPS, anche se la presenza dello scudo verde nella barra degli indirizzi dei browser, non può mai garantire la liceità del servizio di commercio elettronico offerto, ma solo la crittografia della comunicazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara