Nitrux 3.2: innovazione e compatibilità nel nuovo aggiornamento

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Nitrux 3.2

Introduzione: Nitrux 3.2, l’ultima versione stabile della distribuzione GNU/Linux focalizzata su KDE e basata su Debian, è stata rilasciata. Questa versione introduce l’Aesthetic FHS, un nuovo standard per la gerarchia dei file system, e aggiorna vari componenti per una maggiore compatibilità con l’hardware moderno.

Aesthetic FHS e Kernel Linux 6.6 LTS

Nitrux 3.2 è alimentato dal kernel Linux 6.6 LTS, offrendo una risposta senza compromessi grazie al sapore Liquorix. La caratteristica principale di questa release è l’Aesthetic FHS, un tentativo di rendere le directory dello standard FHS (Filesystem Hierarchy Standard) più leggibili. Questa implementazione iniziale si concentra sull’organizzazione estetica delle directory esistenti, con piani futuri per sostituire completamente il Linux FHS con l’Aesthetic FHS.

Annunci

Miglioramenti e compatibilità

Per migliorare la compatibilità con i sistemi moderni, Nitrux 3.2 introduce bootloader firmati, offrendo compatibilità con Secure Boot. Tuttavia, questa compatibilità non funziona con il kernel Liquorix predefinito di Nitrux, richiedendo l’installazione di altri kernel compatibili con Secure Boot. Inoltre, l’aggiornamento include il Calamares installer con un controllo più rigoroso della qualità della password degli utenti e supporto per LUKS1 come fallback per la crittografia delle partizioni.

Aggiornamenti Software e KDE

Nitrux 3.2 aggiorna vari componenti, tra cui i pacchetti linux-firmware e intel-microcode, per garantire una maggiore compatibilità con l’hardware più recente. Include anche il server audio/video PipeWire 1.0, il gestore di sessioni e politiche WirePlumber 0.4.16, il browser web Mozilla Firefox 120, il driver grafico NVIDIA 545.29.06 e daemon aggiuntivi per l’esecuzione di Nitrux su Hyper-V. Inoltre, sono stati inclusi gli ultimi software KDE, come l’ambiente desktop KDE Plasma 5.27.9 LTS e la suite software KDE Gear 23.08.3.

Nitrux 3.2 rappresenta un passo avanti significativo per la distribuzione, offrendo miglioramenti sia estetici che funzionali. Con l’introduzione di nuove funzionalità e la compatibilità migliorata, Nitrux 3.2 si posiziona come una scelta interessante per gli utenti che cercano una distribuzione GNU/Linux innovativa e aggiornata.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara