Sommario
L’azienda Nothing è pronta al lancio del suo nuovo prodotto audio, denominato Nothing Ear Open, un dispositivo che ha già iniziato a generare interesse grazie a recenti leak. Secondo quanto trapelato, si tratterebbe di un paio di auricolari con design open-ear, offrendo un’esperienza diversa rispetto ai tradizionali auricolari in-ear. Scopriamo insieme le specifiche e i dettagli tecnici di questi auricolari, esplorando anche la loro certificazione FCC.
Design Open-Ear: nuovo standard?

Il design degli auricolari Nothing Ear Open rappresenta una svolta per l’azienda. Secondo le immagini pubblicate da WinFuture, il dispositivo ha un design caratterizzato da una custodia oblungata con una parte superiore trasparente. Questo design iconico non solo è esteticamente accattivante, ma risponde anche a un’esigenza funzionale: gli auricolari dispongono di ganci che assicurano una tenuta stabile all’orecchio, garantendo comfort anche durante movimenti bruschi. Grazie a questa soluzione, gli auricolari non entrano direttamente nel canale uditivo, ma restano esterni, migliorando la consapevolezza ambientale e proteggendo l’udito da danni causati da volumi elevati.
Specifiche tecniche: equilibrio tra qualità e funzionalità
Le specifiche degli Ear Open sono altrettanto interessanti. Sotto la scocca, troviamo un driver da 14,2 mm rivestito in titanio, che promette una resa sonora focalizzata sui bassi grazie all’algoritmo “Bass Enhance” sviluppato dall’azienda. Tuttavia, non è presente la cancellazione attiva del rumore (ANC), in quanto il design open-ear non lo permette.

Dal punto di vista dell’autonomia, gli auricolari possono offrire fino a 8 ore di utilizzo continuo, estendibili a 30 ore con l’uso della custodia di ricarica. La durata delle chiamate si attesta invece su 6 ore, anch’essa espandibile fino a 24 ore con la custodia. Altri dettagli tecnici includono la resistenza a polvere e spruzzi con certificazione IP54, la connettività Bluetooth 5.3 e la possibilità di collegare fino a due dispositivi contemporaneamente.
Certificazione FCC e batteria potenziata

La conferma di questi dettagli arriva anche dalla recente certificazione FCC, che ha svelato ulteriori particolari tecnici. Ogni auricolare è dotato di una batteria da 64mAh, mentre la custodia contiene una batteria da 635mAh, un significativo miglioramento rispetto ai precedenti modelli Nothing Ear 2, che vantavano una capacità minore. Inoltre, la ricarica degli auricolari sarà di 2,5W, mentre la custodia supporterà una ricarica a 6W.
Il confronto con altri modelli di Nothing
Il nuovo modello Ear Open è destinato a posizionarsi come successore diretto del Nothing Ear Stick, che condividono lo stesso concetto di design open-ear. Tuttavia, rispetto agli Ear Stick, i nuovi auricolari offrono un notevole incremento in termini di autonomia e batteria, oltre a un design più ottimizzato per garantire stabilità e comfort.

Conclusione: Nothing continua a innovare nel settore dell’audio personale, mantenendo un design distintivo e offrendo funzionalità di alto livello. Gli auricolari Nothing Ear Open si distinguono per il loro design aperto e una serie di caratteristiche tecniche che li rendono ideali per coloro che cercano un’esperienza audio diversa rispetto ai tradizionali modelli in-ear ed il lancio ci dirà se la scelta è quella giusta.