Sommario
Recentemente, OpenAI ha annunciato un aggiornamento significativo riguardante i suoi modelli e la struttura dei prezzi. Queste modifiche riflettono un impegno costante nell’ottimizzazione delle prestazioni e nella resa accessibile delle sue tecnologie a un pubblico più ampio.
Riduzione dei Prezzi per l’Accesso API
Una delle novità più rilevanti è la riduzione dei prezzi per l’accesso all’API di OpenAI, una mossa che risulta particolarmente vantaggiosa per gli sviluppatori. Il costo per l’input è stato ridotto del 50% e per l’output del 25%, ora a $0,0005 per migliaia di token in entrata e $0,0015 per migliaia di token in uscita. Questa riduzione dei prezzi potrebbe essere un indicatore di cambiamenti futuri anche per le opzioni consumer.
Aggiornamenti su GPT-3.5 Turbo e GPT-4 Turbo
GPT-3.5 Turbo, modello ampiamente utilizzato nell’API ChatGPT, ha ricevuto un aggiornamento con la nuova versione 0125 che include “vari miglioramenti”. Sebbene non siano stati specificati dettagli, questo aggiornamento riflette il continuo impegno di OpenAI nell’affinare le sue tecnologie.
Interessante è l’aggiornamento di GPT-4 Turbo, anch’esso nella versione 0125, che mira a risolvere problemi di “pigrizia” del modello, ovvero la tendenza a non completare determinati compiti, come la generazione di codice. Questo aggiornamento dovrebbe migliorare notevolmente l’efficienza e l’affidabilità del modello.
Prospettive Future e Sviluppi Tecnici
OpenAI sta anche lavorando a GPT-4 Turbo con visione (GPT-4 V), che dovrebbe essere lanciato nei prossimi mesi. Inoltre, sono stati introdotti nuovi e migliorati modelli di embedding testuale, nonché una nuova versione dell’API di moderazione gratuita, che identifica testi potenzialmente dannosi.
Questi sviluppi evidenziano l’impegno di OpenAI nel rendere le sue tecnologie più accessibili e performanti, anticipando un futuro in cui l’IA sarà sempre più integrata nel tessuto della vita digitale quotidiana.