Sommario
Oppo celebra un traguardo significativo: il suo sistema operativo ColorOS ha raggiunto oltre 600 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo. Questo successo, annunciato in coincidenza con il decimo anniversario dell’introduzione di ColorOS nel 2013, sottolinea l’impatto e la crescita costante del brand nel settore tecnologico.
Tutte le novità di ColorOS
Trinity Engine Potenziato: Efficienza e Risparmio
Il cuore dell’aggiornamento è il Trinity Engine migliorato, che include tre componenti chiave: ROM Vitalization, RAM Vitalization e CPU Vitalization. ROM Vitalization comprime dati di app e file, risparmiando fino a 20GB di spazio di archiviazione. RAM Vitalization ottimizza la gestione della memoria RAM, mantenendo più efficacemente le app in background. Infine, CPU Vitalization bilancia prestazioni e consumo energetico del chipset.
Smart Charging e Picture Keeper: Intelligenza Artificiale e Privacy
ColorOS 14 introduce un sistema di Smart Charging che, grazie a un algoritmo AI, regola la corrente di carica in base all’uso del telefono, riducendo l’usura della batteria. Inoltre, Picture Keeper aggiunge un livello di permesso per l’accesso a foto e video sensibili, rafforzando la privacy.
Smart Touch e File Dock: Gestione Intelligente dei Contenuti
Smart Touch permette di selezionare testo, immagini e video da app native e di terze parti, raccogliendoli nel File Dock. Questo funziona come una clipboard avanzata, sincronizzata tra dispositivi ColorOS, facilitando la condivisione e l’organizzazione dei contenuti.
Nuove Funzionalità per gli Utenti Snapchat
Gli utenti Snapchat beneficeranno di un accesso rapido tramite un collegamento sulla schermata di blocco e un widget dedicato nella Shelf, che offre aggiornamenti su nuovi messaggi, stati e la posizione degli amici più vicini.
Design e Funzionalità: Aqua Dynamic e Aquamorgraphic Colouring
ColorOS 14 presenta un design rinnovato con elementi standardizzati e un’estetica Aqua Dynamic. Il sistema di colorazione Aquamorgraphic adatta i colori in base all’ora del giorno, migliorando l’esperienza visiva.
Stile Go Green e Bitmoji per l’Always On Display
Un nuovo stile Go Green è stato aggiunto all’Always On Display, insieme a sticker Bitmoji che si aggiornano automaticamente in base al contesto.
Oppo e il Futuro di ColorOS

L’azienda ha anche condiviso novità riguardanti il programma beta di ColorOS 14, che ha attirato più di 230.000 iscrizioni. L’atteso lancio ufficiale di ColorOS 14 avverrà il 16 novembre 2023, durante la Oppo Developer Conference. Tra i primi dispositivi che riceveranno l’aggiornamento stabile di ColorOS 14 ci sono modelli popolari come Oppo Find N2, Find N2 Flip, Find X6 Pro, Find X6, OnePlus 11 e Oppo Reno9 Pro 5G. Questa ampia gamma di dispositivi supportati riflette l’impegno di Oppo nel fornire un’esperienza utente migliorata attraverso la sua linea di prodotti.
Crescita nel Segmento degli Smartphone Premium
ColorOS è stato un fattore chiave nel successo dell’azienda nel segmento degli smartphone premium. L’azienda ha registrato una crescita straordinaria del 453% nella quota di mercato degli schermi pieghevoli nel 2022. Modelli come Oppo Find N, Oppo Find N2 e Oppo Find N2 Flip hanno contribuito in modo significativo a questa crescita, portando Oppo a una quota di mercato del 31,4% nel mercato degli schermi pieghevoli nei primi tre trimestri dell’anno corrente.
Innovazioni Future: AndesGPT e ColorOS 14
Guardando al futuro, Oppo introdurrà il suo ultimo modello di intelligenza artificiale AndesGPT insieme al lancio di ColorOS 14. AndesGPT, un modello di linguaggio potenziato per il dialogo con impressionanti 100 miliardi di parametri, è destinato a portare l’esperienza utente a nuovi livelli. Gli appassionati potranno approfondire le funzionalità e le capacità di ColorOS 14 in un evento imminente. Con la combinazione di ColorOS e il modello AI avanzato AndesGPT, Oppo si prepara a stabilire nuovi standard nell’industria degli smartphone.
Pianificazione rilascio ColorOS 14
La versione beta globale di ColorOS 14 è già in distribuzione in alcune regioni, con una pianificazione dettagliata che varia a seconda della regione e dell’operatore.