Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 4 minuti leggi
Coloros 15

Oppo ha ufficialmente presentato ColorOS 15, basato su Android 15, durante la Oppo Developer Conference 2024. Questo aggiornamento introduce importanti miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI), con un design più leggero e funzionalità ottimizzate per una navigazione più fluida.

Un design più leggero e reattivo

image 154 10
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 12

ColorOS 15 è stato progettato per essere “super leggero”, con un’interfaccia utente ridisegnata che utilizza luci e ombre naturali per dare al sistema un aspetto moderno e intuitivo. Il sistema offre Parallel Animation, una funzione innovativa che consente di gestire finestre multiple senza ritardi, migliorando significativamente l’esperienza multitasking.

image 154 8
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 13

OPPO ha anche implementato nuove animazioni di movimento e ottimizzazioni a livello di sistema per eliminare problemi di blocco dello schermo e crash delle app. Le prestazioni generali sono state migliorate con un incremento del 18% nella velocità di risposta delle app e una riduzione dei tempi di installazione del 26%.

Motori Aurora e Tidal per prestazioni migliorate

image 154 6
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 14

ColorOS 15 sfrutta due potenti motori: Aurora Engine e Tidal Engine. Il primo migliora la stabilità del sistema e la velocità di risposta, mentre il secondo accelera compiti complessi come la decodifica multimediale e la decompressione di file, rendendo il sistema ancora più efficiente, soprattutto per utenti che lavorano con file di grandi dimensioni.

Assistente AI Super Xiaobu e strumenti avanzati per le foto

Una delle novità più interessanti è l’Assistente AI Super Xiaobu, che rende l’interazione con il dispositivo più naturale. È possibile eseguire ricerche rapide, scansionare lo schermo e ottenere risposte in tempo reale. Tra le funzionalità avanzate per le foto, troviamo AI Ultra HD Pixels, che consente di migliorare la qualità delle immagini a bassa risoluzione, portandole fino a 4K.

Annunci
image 154 5
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 15

Inoltre, sono disponibili strumenti di fotoritocco automatico come AI Anti-smear e AI De-glare, che rimuovono sfocature e riflessi dalle foto, migliorandone la qualità. L’AI Pedestrian Removal consente di eliminare persone indesiderate dagli sfondi delle immagini, migliorando la composizione fotografica.

Focus su privacy e sicurezza

image 154 7
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 16

Oppo ha dato priorità alla privacy in ColorOS 15, introducendo il AI Private Computing Cloud, una tecnologia avanzata che protegge i dati personali degli utenti, garantendo che le informazioni sensibili rimangano protette anche durante la condivisione. Il sistema ha ottenuto certificazioni di sicurezza, tra cui il rating CCRC 4+, che assicura la massima protezione per i dati degli utenti.

Disponibilità e dispositivi supportati

image 154 9
Oppo lancia ColorOS 15: esperienza più fluida e AI avanzata 17

ColorOS 15 sarà disponibile inizialmente in Cina da novembre 2024, sui dispositivi Oppo Find X8 e OnePlus 13. Seguiranno aggiornamenti per altri dispositivi, tra cui Oppo Find N3, OnePlus 12 e OnePlus Ace 3. Un rollout globale è previsto nei mesi successivi, inclusi mercati come l’India.

Oppo Reno 13 Pro: specifiche trapelate e chipset Dimensity 9300

Mentre cresce l’attesa per il lancio della serie Oppo Find X8 il 24 ottobre, emergono nuove indiscrezioni sulla futura linea Reno 13, in particolare sul modello Reno 13 Pro. Il tipster DigitalChatStation ha rivelato su Weibo alcune specifiche chiave del dispositivo, suggerendo miglioramenti importanti rispetto al suo predecessore, il Reno 12 Pro.

Specifiche principali dell’Oppo Reno 13 Pro

Secondo le ultime fughe di notizie, l’Oppo Reno 13 Pro sarà alimentato dal potente MediaTek Dimensity 9300, un significativo upgrade rispetto al Dimensity 7300 utilizzato nel Reno 12 Pro. Questo nuovo chipset promette prestazioni migliorate in termini di velocità ed efficienza energetica, rendendo il dispositivo competitivo nel segmento di fascia media-premium.

Tra le altre caratteristiche, si parla di un’ulteriore resistenza a polvere e acqua rispetto al modello precedente, che già vantava una certificazione IP65. Inoltre, il Reno 13 Pro potrebbe includere un sensore teleobiettivo da 50MP, simile a quello visto nel Reno 12 Pro, migliorando ulteriormente le capacità fotografiche della serie.

Un’altra interessante novità riguarda la possibile introduzione della ricarica wireless, presumibilmente con una soluzione magnetica, simile a quella recentemente svelata per il OnePlus 13.

Batterie di lunga durata e disponibilità

Le voci indicano che l’Oppo Reno 13 Pro potrebbe essere dotato di una batteria in silicio da 5900mAh, mentre la variante base, il Reno 13, potrebbe includere una batteria da 5600mAh. Se queste specifiche venissero confermate, sarebbe un notevole passo avanti in termini di autonomia rispetto ai modelli precedenti.

Il lancio del Reno 13 Pro è previsto per la fine del 2024 o l’inizio del 2025, e ulteriori dettagli emergeranno man mano che ci si avvicina alla data di presentazione ufficiale.

ColorOS 15 rappresenta un’importante evoluzione per Oppo, con miglioramenti significativi in termini di prestazioni, intelligenza artificiale e sicurezza. La combinazione di un’interfaccia più leggera, strumenti AI avanzati e motori di elaborazione ottimizzati promette un’esperienza d’uso più fluida e intelligente.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara