Sommario
L’Oura Ring 4, recentemente lanciato da Oura, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla versione precedente. Con un design completamente in titanio e una gamma di funzionalità avanzate, questo smart ring punta a fornire dati più accurati sulla salute e il benessere dell’utente. Disponibile dal 15 ottobre al prezzo di partenza di 349 euro, l’Oura Ring 4 è pensato per utenti che desiderano monitorare la propria salute senza rinunciare all’estetica. Il dispositivo, grazie alla tecnologia Smart Sensing, può tracciare più di 30 metriche della salute, tra cui la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue.
Oura Ring 4: prestazioni, rilevazione automatica e autonomia

Una delle caratteristiche principali del Ring 4 è l’Automatic Activity Detection (AAD), che consente di rilevare automaticamente oltre 40 attività, tra cui corsa, yoga, giardinaggio e persino pulizie domestiche. Questa funzione è supportata da sensori di qualità avanzata, che garantiscono un miglior monitoraggio della frequenza cardiaca e delle zone di frequenza cardiaca durante l’esercizio. Rispetto alla versione precedente, il miglioramento della qualità del segnale per la misurazione dell’SpO2 è del 120%, mentre la precisione dell’SpO2 è aumentata del 30%.

L’Oura Ring 4 offre inoltre un aumento dell’autonomia, con una durata della batteria fino a otto giorni con una singola carica. Questo rende l’anello ideale per chi desidera un monitoraggio continuo senza preoccuparsi di frequenti ricariche. Tuttavia, Oura mantiene il suo abbonamento da 6 euro al mese per accedere a molte delle funzionalità avanzate dell’anello, come la rilevazione automatica delle attività e il monitoraggio dello stress diurno.
Colori e prezzo: scegliere la versione giusta

L’Oura Ring 4 è disponibile in sei diverse colorazioni, che includono argento lucido, nero, oro, rosa dorato, argento spazzolato e Stealth. Ogni colore ha un prezzo differente, con il nero e l’argento che partono da 349 euro, mentre le versioni in oro e rosa dorato arrivano a 499 euro. Le opzioni più costose offrono un look più premium, ma è importante considerare lo stile di vita e l’uso che si farà del dispositivo. Ad esempio, se si ha uno stile di vita attivo, l’argento spazzolato potrebbe essere una scelta migliore, in quanto più resistente ai graffi.
L’Oura Ring 4 rileva automaticamente gli allenamenti?

L’Oura Ring 4 è in grado di rilevare automaticamente gli allenamenti grazie all’AAD, eliminando la necessità di attivare manualmente il tracciamento. L’anello riconosce l’attività dopo circa 10 minuti di movimento continuo e fornisce una serie di metriche, tra cui la frequenza cardiaca media e le zone di frequenza cardiaca. Inoltre, l’app dedicata fornisce grafici dettagliati che aiutano l’utente a capire l’intensità dell’attività e a migliorare le performance.
L’Oura Ring 4 è impermeabile?

Sì, Ring 4 è impermeabile fino a 100 metri, permettendo l’uso durante nuotate, snorkeling e altri sport acquatici. Tuttavia, Oura sconsiglia l’uso del dispositivo durante le immersioni subacquee a profondità maggiori di 100 metri o per periodi superiori a 12 ore. È inoltre importante evitare l’esposizione a prodotti chimici aggressivi, come detergenti o creme solari, per preservare la resistenza all’acqua e garantire una lunga durata del dispositivo.