Waves è una piattaforma blockchain multiuso che supporta vari casi d’uso tra cui applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti. Lanciato …
Latest in Tech
-
-
Economia
L’Interpol e la stretta sulle criptovalute: strumento del crimine finanziario con danni da 42 miliardi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI governi, la polizia, le banche e le aziende devono fare squadra per affrontare il “danno paralizzante” che il crimine …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaSoftware
Facebook: raffica di limitazioni a profili simpatizzanti per la pace. Ecco come fare per evitare i blocchi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaMentre Putin continua a “fare il Putin“, l’occidente chiude ogni possibilità ai pacifisti di proliferare sui social. Il pacifismo non …
-
TechHardware
Il consorzio UCIe definisce un nuovo standard per le interconnessioni dei microchip
di Fabrizio Colista 5 minuti di letturaUn nuovo consorzio industriale vuole stabilire uno standard di interconnessione die-to-die per i microchip. Si chiama Universal Chiplet Interconnect Express …
-
UNUS SED LEO è stata fondata da iFinex dopo che Crypto Capital, la società che ha elaborato i suoi pagamenti, …
-
TechGuerra Cibernetica
RuRansom, il nuovo wiper che colpisce la Russia
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaL’analisi rivela che si tratta di un wiper e non di una variante di ransomware a causa della distruzione irreversibile …
-
Basic Attention Token, o BAT, è il token che alimenta una nuova piattaforma di pubblicità digitale basata su blockchain progettata …
-
Sicurezza InformaticaEconomiaGuerra Cibernetica
Avast, Eset e Norton abbandonano i clienti russi: stop all’assistenza ed alla vendita
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLe aziende che sviluppano antivirus popolari hanno sospeso le vendite di servizi in Russia in risposta alla sua invasione dell’Ucraina. …
-
EconomiaCybercrimeMalware
Escobar: malware ruba soldi, credenziali e chiavi dell’Authenticator di Google
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl signore della droga colombiano Pablo Escobar è morto nel 1993, ma anche adesso, a quasi 30 anni dalla sua …
-
InchiesteCybercrimeEconomiaItaliaMalware
L’Italia ha già un Antivirus nazionale da 20 anni, ma preferisce quelli stranieri o “alleati”
di Livio Varriale 6 minuti di letturaIl dibattito di questi giorni su Kaspersky ha mostrato al mondo IT italiano che non c’è bisogno di essere esterofili …