Sommario
Mentre l’attenzione per l’evento Made by Google 2024 si concentra sul Pixel 9, sono trapelati i prezzi europei del Pixel Watch 3. Secondo le informazioni riportate da Dealabs, il Pixel Watch 3 da 41 mm avrà un prezzo di partenza di 399 € in Europa, con il modello 4G LTE che sarà venduto a 499 €, una differenza di 100 € che rappresenta un aumento di 50 € rispetto al modello attuale. Non è chiaro se ci siano cambiamenti nei componenti cellulari che giustifichino questo aumento di prezzo.
Pixel Watch 3: Prezzi e Configurazioni
Il Pixel Watch 3 sarà disponibile in due dimensioni: 41 mm e 45 mm. Il modello da 45 mm con Wi-Fi/Bluetooth costerà 449 €, con una differenza di 50 € rispetto alla versione più piccola. Sarà disponibile nei colori Obsidian, Porcelain e Hazel. In confronto, c’è una differenza di 30 € tra le versioni più piccole e più grandi dell’Apple Watch Series 9 e del Samsung Galaxy Watch 7 in alluminio. Tuttavia, il modello cellulare del Pixel Watch 3 costerà 100 € in più, a 549 €.
Prezzi negli Stati Uniti
Per il mercato statunitense, il Pixel Watch 3 da 41 mm avrà un prezzo di partenza presumibilmente di 349 $, mentre il modello da 45 mm costerà 399 $. Un aggiornamento di 100 $ per la versione cellulare sarebbe in linea con l’Apple Watch, con Samsung che attualmente addebita un sovrapprezzo di 50 $ come Google.
Dettagli sui Colori
Oltre ai prezzi, è stato confermato che il Pixel Watch 3 sarà disponibile in quattro colori per il cinturino: Obsidian, Porcelain, Hazel e Pink. Questo aggiunge un tocco di personalizzazione, permettendo agli utenti di scegliere il colore che meglio si adatta al loro stile.

La fuga di notizie sui prezzi del Pixel Watch 3, scopri su Amazon le versioni 2, rivela una differenza significativa tra le versioni Wi-Fi/Bluetooth e quelle cellulari, con un aumento del costo per la connettività LTE. Con opzioni di dimensioni e colori, Google sembra puntare a offrire una gamma diversificata per soddisfare le esigenze degli utenti. Resta da vedere se i consumatori saranno disposti a pagare il sovrapprezzo per le funzionalità aggiuntive.