qBittorrent 5.0.5, PeaZip 10.4.0 e Pinta 3.0: le ultime evoluzioni open source per Linux

Scopri le ultime novità di qBittorrent 5.0.5, PeaZip 10.4.0 e Pinta 3.0: aggiornamenti significativi per il software open source su Linux.

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
qBittorrent 5.0.5, PeaZip 10.4.0 e Pinta 3.0: le ultime evoluzioni open source per Linux

Nel panorama del software open source per Linux, tre progetti si distinguono per i recenti aggiornamenti significativi: qBittorrent, PeaZip e Pinta. Questi strumenti, rispettivamente per la gestione dei torrent, la compressione dei file e l’editing grafico, hanno introdotto nuove funzionalità e miglioramenti che rafforzano la loro posizione nel mondo Linux.

qBittorrent 5.0.5: stabilità e nuove funzionalità

qBittorrent
qBittorrent

Il 13 aprile 2025, il team di qBittorrent rilascia la versione 5.0.5, focalizzandosi su stabilità e miglioramenti dell’interfaccia. Tra le novità, l’introduzione di un’impostazione avanzata per rendere modale la finestra di aggiunta di nuovi torrent, migliorando l’esperienza utente. Correzioni importanti riguardano la serializzazione dei parametri da riga di comando e l’aggiornamento delle traduzioni per l’installatore NSIS su Windows. Le librerie utilizzate includono libtorrent 1.2.20+git68ec0785cd / 2.0.11+git21cbbf74ee, Qt 6.7.3 e Boost 1.86. Questi aggiornamenti consolidano qBittorrent come una scelta affidabile per la gestione dei torrent su Linux.

PeaZip 10.4.0: interfaccia adattiva e miglioramenti nella gestione degli archivi

PeaZip
PeaZip

Il 14 aprile 2025, PeaZip raggiunge la versione 10.4.0, introducendo un’interfaccia che si adatta automaticamente ai temi chiari e scuri del sistema. Le icone e i colori si adeguano per garantire una migliore integrazione visiva. Il file manager ora offre menu contestuali alternativi per una navigazione più rapida e informazioni dettagliate sui file, come attributi, metodi di compressione e commenti. Il backend è aggiornato a Pea 1.24 e Zstd 1.5.7, supportando l’apertura di 242 formati di file. Questi miglioramenti rendono PeaZip uno strumento ancora più versatile per la gestione degli archivi su Linux.

Pinta 3.0: transizione a GTK4 e nuove funzionalità

Il 12 aprile 2025, Pinta rilascia la versione 3.0, segnando una transizione significativa all’uso di GTK4 e libadwaita. Questa migrazione modernizza l’interfaccia utente e migliora la compatibilità con le distribuzioni Linux più recenti. L’adozione della libreria Gir.Core per i binding C# a GTK e altre librerie GObject rappresenta un passo avanti nell’architettura del software. Questi cambiamenti posizionano Pinta come un editor grafico moderno e reattivo per gli utenti Linux.

L’evoluzione continua del software open source per Linux

Le recenti versioni di qBittorrent, PeaZip e Pinta dimostrano l’impegno costante delle comunità open source nel migliorare l’esperienza utente su Linux. Attraverso aggiornamenti mirati e l’adozione di tecnologie moderne, questi progetti continuano a offrire strumenti potenti e affidabili per gli utenti del sistema operativo del pinguino.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara