Sommario
Qualcomm ha recentemente svelato il nuovo chipset Snapdragon 6 Gen 3, progettato specificamente per smartphone economici ma con caratteristiche di alto livello. Nonostante faccia parte della linea Snapdragon 6, il chipset offre prestazioni paragonabili al più potente Snapdragon 7s Gen 2, rendendolo una scelta interessante per dispositivi di fascia media.
Specifiche del Snapdragon 6 Gen 3
Il Snapdragon 6 Gen 3 è progettato per migliorare le prestazioni degli smartphone economici, grazie a quattro core Cortex-A78 da 2.4 GHz per le operazioni ad alta velocità e quattro core Cortex-A55 da 1.8 GHz per il risparmio energetico. La GPU integrata Adreno 710 gestisce le operazioni grafiche, supportando sia la RAM LPDDR4x che LPDDR5, oltre alla memoria UFS 3.1. La sua architettura a 4nm garantisce un’elevata efficienza energetica.
Miglioramenti e prestazioni
Il nuovo Snapdragon 6 Gen 3 offre un miglioramento delle prestazioni della CPU fino al 10% e un aumento delle prestazioni della GPU del 30% rispetto alla versione precedente. Questo chipset è progettato per migliorare il multitasking, velocizzare il caricamento delle app e offrire un’esperienza di gioco migliore. Inoltre, integra funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, in linea con le tendenze dei chipset moderni.
Funzionalità per il Gaming
Il chipset Snapdragon 6 Gen 3 offre diverse caratteristiche pensate per i gamer. Include alcune funzionalità della piattaforma Snapdragon Elite Gaming, come il Variable Rate Shading, che migliora le prestazioni e l’efficienza energetica. Inoltre, la funzione Qualcomm Game Color Plus migliora la qualità visiva, migliorando colori, nitidezza e dettagli.
Fotografia e Video
Il nuovo chipset integra anche il Qualcomm Spectra Triple ISP, che migliora le funzioni fotografiche e video. È in grado di gestire foto singole fino a 200 MP e offre una riduzione del rumore guidata dall’intelligenza artificiale per migliorare le immagini in condizioni di scarsa illuminazione.
Connettività e compatibilità
Il Snapdragon 6 Gen 3 è dotato del sistema Snapdragon 5G Modem-RF, che fornisce connettività 5G veloce e affidabile. Supporta anche le più recenti tecnologie Wi-Fi 6 e 6E attraverso il sistema Qualcomm’s FastConnect Mobile Connectivity, offrendo connessioni wireless ad alta velocità e audio Bluetooth di alta qualità.
Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3 mira a ritagliarsi uno spazio nel competitivo mercato di fascia media, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo grazie alle alte prestazioni e alle ultime opzioni di connettività. Tuttavia, un verdetto finale potrà essere dato solo dopo test reali sul campo. È atteso che presto vengano lanciati nuovi telefoni con questo chipset sul mercato, ampliando le opzioni per i consumatori attenti al budget.