Recensione del Mac Studio 2023: il chip M2 Ultra offre supporto per display 8K

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Mac Studio 2023: il chip M2

Il Mac Studio aggiornato di Apple, che sarà disponibile nei negozi e inizierà ad arrivare ai clienti questo martedì, offre una serie di miglioramenti rispetto al modello 2022. Oltre ai nuovi chip M2 Max e M2 Ultra di Apple, il Mac Studio 2023 offre una connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 più veloce, supporto per cuffie ad alta impedenza e un port HDMI 2.1 che consente il supporto per display esterni 8K.

Prestazioni del chip M2 Ultra

image 358
Recensione del Mac Studio 2023: il chip M2 Ultra offre supporto per display 8K 7

Come previsto, il chip M2 Ultra è una versione raddoppiata del chip M2 Max. Dispone di una CPU a 24 core, fino a una GPU a 76 core, un Neural Engine a 32 core e supporta fino a 192GB di memoria unificata. Apple afferma che l’M2 Ultra ha una CPU del 20% più veloce rispetto all’M1 Ultra, come confermato dai risultati dei benchmark Geekbench 6 che sono già emersi.

Supporto per display esteso

Il Mac Studio con M2 Ultra amplia il supporto per i display, aumentando il numero massimo di display che possono essere collegati contemporaneamente da cinque a otto, tutti con una risoluzione 4K e una frequenza di aggiornamento di 60Hz tramite DisplayPort via Thunderbolt 4. Se si riduce il conteggio dei display a sei, i pannelli possono raggiungere una risoluzione fino a 6K a 60Hz. Se si dimezza il numero di display collegati, a tre, possono tutti produrre fino a una risoluzione 8K a 60Hz.

Silenzioso e potente

Il Mac Studio è stato molto apprezzato l’anno scorso, e continua a piacere. Si comporta bene, è silenzioso, si adatta praticamente ovunque, ed è uno dei rari computer Apple a mettere le porte sul davanti, dove possono essere effettivamente raggiunte. Se stai pensando a un aggiornamento da un Mac Intel, la versione M2 Max è un grande passo (almeno in termini di prestazioni) per chiunque sia abituato al livello di prestazioni di un iMac da 27 pollici. L’M2 Ultra può girare intorno al Mac Pro Intel e dovrebbe corrispondere perfettamente al Mac Pro con Silicon Apple, poiché utilizza lo stesso chip.

Il Mac Studio è l’ideale per gli utenti power

Il Mac Studio da $1,999 è la macchina ideale per gli utenti power di Apple. Sarà sufficiente per il lavoro di editing video, e viene anche fornito di serie con 32GB di RAM (anche se potrebbe utilizzare più di 512GB di storage). Passa al modello da $3,999 con un chip M2 Ultra, e avrai unsistema che può distruggere praticamente qualsiasi compito che gli metti davanti. I pochi utenti professionali che hanno bisogno di espansione PCIe possono ora optare per il Mac Pro equipaggiato con M2 Ultra, che parte da un prezzo strabiliante di $6,999.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara