Sommario
Samsung introduce due nuovi dispositivi progettati per ambienti di lavoro estremi e personale operativo: il tablet Galaxy Tab Active 5 Pro e lo smartphone Galaxy XCover 7 Pro. Entrambi si rivolgono a un’utenza aziendale, con un design robusto, nuove soluzioni hardware e funzionalità avanzate. Le parole chiave emergono già in apertura: samsung, galaxy tab active 5 pro, galaxy xcover 7 pro, dispositivi rugged, frontline workers, android 15, snapdragon 7s gen 3.
Galaxy Tab Active 5 Pro punta su resistenza estrema, display migliorato e autonomia raddoppiata
Samsung posiziona il Galaxy Tab Active 5 Pro come evoluzione diretta del Tab Active 5 e del Tab Active 4 Pro. Questo modello viene proposto in due configurazioni: 6 GB di RAM con 128 GB di archiviazione al prezzo di 809 euro, e 8 GB di RAM con 256 GB, quest’ultima ancora senza prezzo ufficiale. Le versioni saranno disponibili sia in Wi-Fi che Wi-Fi + 5G, con lancio previsto per inizio giugno 2025.

Il tablet introduce un design ancora più resistente, con cornici gommate antiurto, certificazione IP68 e vetro Gorilla Glass Victus+, superiore al Gorilla Glass 5 presente nei modelli precedenti. Il pannello frontale da 10,1 pollici LCD con risoluzione WUXGA mantiene la dimensione del Tab Active 4 Pro ma raddoppia il refresh rate a 120 Hz, migliorando fluidità e leggibilità.
Sul fronte prestazionale, il dispositivo monta il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, costruito a 3 nm, affiancato da una GPU Adreno 710. Si tratta di un netto miglioramento rispetto allo Snapdragon 778G del Tab Active 4 Pro e all’Exynos 1380 del Tab Active 5. Il tablet esegue Android 15 con One UI 7.0 e supporta funzioni basate su intelligenza artificiale come Circle to Search, Object Eraser, AI Select e Read Aloud.
Lato imaging, Samsung riduce la risoluzione del sensore posteriore a 12 MP, ma ne aumenta la qualità grazie a un’apertura f/1.8 e un modulo più recente. La fotocamera anteriore da 8 MP è mantenuta. Il vero salto è nella batteria da 10.100 mAh, costituita da due moduli rimovibili e hot-swappable, che rappresenta un incremento del 32% rispetto al Tab Active 4 Pro e del 100% rispetto al Tab Active 5.
Le opzioni di connettività sono potenziate con Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, GPS completo, supporto eSIM e porta USB-C 3.2. La sicurezza è garantita da Samsung Knox, Knox Vault, eSE, lettore di impronte digitali, due altoparlanti stereo con Dolby Atmos e una Active Key personalizzabile. Completa il tutto l’inclusione dell’S-Pen, elemento fondamentale per firmare o annotare documenti sul campo.
Galaxy XCover 7 Pro migliora fotocamere, processore e autonomia per gli operatori in mobilità
Samsung lancia contemporaneamente lo smartphone rugged Galaxy XCover 7 Pro, aggiornamento del Galaxy XCover 6 Pro e versione potenziata del Galaxy XCover 7. Il dispositivo è proposto in un’unica configurazione da 6 GB + 128 GB a 609 euro, con disponibilità prevista per l’8 maggio 2025. Come nel caso del tablet, non sono ancora note le regioni specifiche di distribuzione.

La scocca presenta rinforzi angolari gommati, certificazione IP68, vetro Gorilla Glass Victus+ e conformità allo standard militare MIL-STD-810H, rendendolo adatto a condizioni operative estreme. Il display è un LCD da 6,6 pollici Full HD+ a 120 Hz dotato di Vision Booster per l’uso alla luce diretta e di Touch Sensitivity Mode, ideale per l’utilizzo con i guanti.
Anche lo smartphone adotta il chipset Snapdragon 7s Gen 3, già visto sul Tab Active 5 Pro, abbinato a Android 15 con One UI 7.0 e arricchito dalle stesse funzionalità AI. Le prestazioni si rivelano nettamente superiori rispetto ai modelli precedenti, in particolare nella gestione multitasking e nei consumi energetici.
Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 MP con ottica grandangolare, una secondaria da 8 MP ultra-grandangolare e una frontale da 13 MP. La batteria da 4.350 mAh, rimovibile, si ricarica via USB-C 3.2 o POGO pin, mantenendo la flessibilità d’uso in contesti lavorativi impegnativi.
La dotazione di connettività è all’avanguardia con 5G sub-6 GHz, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4, NFC, e localizzazione globale via GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e QZSS. In termini di sicurezza, il dispositivo include lettore di impronte laterale, riconoscimento facciale, Knox Vault, eSE e due tasti fisici programmabili (Top Key e Cover Key) ideali per attivare scanner barcode o app specifiche per le consegne.
Samsung espande la strategia rugged con due dispositivi complementari e funzionali all’ambiente aziendale
L’integrazione di hardware avanzato, software moderno e funzionalità AI nei nuovi Galaxy Tab Active 5 Pro e Galaxy XCover 7 Pro segna un’evoluzione importante per il portafoglio rugged di Samsung. Il processore Snapdragon 7s Gen 3, il supporto eSIM, batterie removibili, connessioni di ultima generazione e resistenze certificate posizionano i due dispositivi come strumenti affidabili per ambienti professionali, dal magazzino alla logistica sul campo.