Sommario
ChatGPT è un popolare modello di linguaggio, ma esistono diverse alternative per vari compiti di elaborazione del linguaggio naturale. Ecco sette alternative a ChatGPT: Google Bard, Bing AI, ChatSonic, You.com, Jasper AI, Perplexity AI e GitHub Copilot.
Google Bard
Google Bard è un servizio di chat sperimentale basato sull’intelligenza artificiale di Google. Funziona in modo simile a ChatGPT, ma attinge le sue conoscenze in modo diverso. Bard può codificare, risolvere problemi matematici e aiutare con la scrittura.
Bing AI
L’app Bing offre la possibilità di utilizzare Bing Conversation in qualsiasi momento e luogo. Bing Chat, un chatbot AI basato sul Large Language Model (LLM) di ChatGPT di OpenAI, fornisce risposte complete alle query invece di una semplice lista di link.
ChatSonic
ChatSonic, sviluppato da Writesonic, è un’estensione Chrome avanzata per migliorare la produttività quando si utilizza Gmail, Twitter, LinkedIn e Internet. ChatSonic ha più funzionalità di ChatGPT e utilizza Internet, riferimenti, generazione di immagini AI e altro per migliorare l’esperienza di conversazione.
You.com
You.com, co-fondato da Bryan McCann e Richard Socher, sta rivoluzionando l’esperienza di ricerca. You.com permette alle persone di cercare meno e creare di più grazie a una serie di strumenti AI generativi e a un impegno per la privacy.
Jasper AI
Jasper Chat è una nuova piattaforma di AI conversazionale che fornisce un modo più interattivo e naturale di interagire con l’AI generativa. Utilizza il modello di linguaggio GPT 3.5 di OpenAI ed è progettato specificamente per applicazioni aziendali, come il marketing e le vendite.
Perplexity AI
Perplexity AI, un’alternativa a ChatGPT, è stata addestrata utilizzando l’API di OpenAI e fornisce risposte impressionanti. Perplexity si distingue per la sua capacità unica di citare e derivare informazioni dalle fonti che utilizza per rispondere alle query, come Wikipedia.
GitHub Copilot
GitHub Copilot è un programmatore di coppia alimentato da AI che migliora la tua esperienza di codifica fornendo suggerimenti in stile autocompletamento. Questo strumento intelligente ti aiuta a scrivere codice in modo più efficiente ed efficace, rendendo il processo di sviluppo più fluido e veloce.