Tech
Shopping online in sicurezza. Si, ma non solo a Natale…
Tempo di lettura: 3 minuti. Attenzione a non incappare in una delle tante truffe che, sfortunatamente, costellano il web. Adottando opportune precauzioni è possibile procedere, nel confort domestico, allo shopping online in piena sicurezza e tranquillità.

Tempo di lettura: 3 minuti.
Anche quest'anno si sceglierà di fare la spesa online per acquistare almeno una parte dei regali natalizi su Internet, approfittando della possibilità di farla comodamente da casa, lontano dal caos tipico del periodo, usufruendo anche delle tantissime offerte e sconti.
Ma attenzione a non incappare in una delle tante truffe che, sfortunatamente, costellano il web.
Fortunatamente, adottando opportune precauzioni, è possibile procedere, nel confort domestico, allo shopping online in piena sicurezza e tranquillità.
Le possibili insidie nascoste nel web
I criminali informatici conoscono una miriade di tecniche di adescamento e come nella pesca a strascico gettano una rete piuttosto ampia nella speranza che qualcuno abbocchi, puntando soprattutto sulla diffusa disinformazione e scarsa consapevolezza dei rischi. Diverse le tattiche e le strategie molto apprezzate dagli scammer in agguato nel commercio elettronico.
Segue una piccola rassegna.
Gli attacchi Magecart
Queste tecniche di attacco note anche come web skimming, digital skimming, e-skimming (il nome Magecart deriva dal famigerato gruppo collettivo e specializzato nel settore) vengono implementate allo scopo di rubare le informazioni delle carte di credito adoperate dai visitatori negli acquisti presso gli store online, mettendo a serio rischio i dati di pagamento dei clienti, carpendoli direttamente dai moduli di checkout dei siti e-commerce.
I criminali informatici adescano tramite messaggi e-mail contraffatti o altri mezzi (sms, chiamate telefoniche, messaggistica istantanea, QR code) allo scopo di indurre a rivelare informazioni personali, password, numeri di carte di credito, propinando finti coupon, proposte allettanti e invogliando a cliccare su determinati link ingannevoli.
Il pharming
Questo tipo di frode informatica sia attua creando cloni di alcuni siti Internet come quelli degli istituti di credito e reindirizzando gli utenti ad esempio mediante la manipolazione dei server DNS che gestiscono le corrispondenze degli indirizzi web.
Il typosquatting
È possibile creare versioni contraffatte dei siti Web popolari per indurre a visitarli, in modo da sottrarre informazioni personali o diffondere malware. L'utilizzo di domini Internet con nomi simili ad altri è una pratica molto comune adottata per scopi illeciti, facendo credere agli interessati acquirenti di consultare realmente il sito desiderato.
I consigli per gli acquisiti
Per ridurre notevolmente il rischio di essere raggirati, scegliere una buona opzione di acquisto, seguire utili accorgimenti e il buon senso possono essere tutti elementi d'ausilio per fare, con un sufficiente grado di sicurezza, dello shopping online.
Mettere in atto, per quanto possibile, delle misure di tutela può sempre rappresentare un livello di protezione in più per non cadere vittima di attività fraudolente evitando così di ricorrere alle procedure di sicurezza del proprio istituto di credito e a quelle della Polizia Postale.
Eccole raccolte in un decalogo:
- verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti e patch di sicurezza per il proprio software;
- scegliere tool antivirus premium con livelli di protezione extra;
- utilizzare carte di credito che offrono tutele per l'acquirente, con limiti di responsabilità prefissati e chiari in caso di furto o truffa oppure carte di pagamento ricaricabili;
- verificare i criteri di rimborso. Di solito i negozi online prevedono una politica di reso, semplice da applicare e trasparente nei contenuti;
- utilizzare password sicure, anche per abbattere i rischi durante lo shopping online. È consigliabile tenere password complesse e diverse per ogni tipo account, gestendole eventualmente tramite un password manager;
- prestare attenzione ai contenuti delle offerte e delle comunicazioni sensazionali. Buoni sconto esclusivi, promozioni che indirizzano a siti esterni e avvisi di spedizione che richiedono informazioni personali via e-mail, messaggi, pop-up e siti Web per avere seguito, sono tutte circostanze che vanno valutate attentamente perché potrebbero celare una truffa;
- non fare shopping online da postazioni connesse in reti wifi pubbliche e condivise (bar, alberghi, biblioteche e aeroporti). Utilizzare piuttosto una VPN e la propria connessione mobile;
- verificare l'attendibilità dei siti e-commerce. Numerose sono state le violazioni di carte di credito in catene della vendita al dettaglio online. Pertanto per un'esperienza di acquisto sicura, è sicuramente doveroso accertarsi della sicurezza della piattaforma di commercio elettronico in uso, controllando la correttezza dell'URL e la legittimità del sito, facendo attenzione alle grafiche e nomi dei marchi;
- per gli acquisti online tramite i propri dispositivi mobili impiegare sempre app degli store ufficiali;
- verificare che il sito web utilizzi il protocollo sicuro HTTPS, anche se la presenza della lettera “S” o dello scudo verde nella barra degli indirizzi dei browser, non può mai garantire la liceità del servizio di commercio elettronico offerto, ma solo che la comunicazione avverrà in modalità crittografata e protetta.
Tech
Huawei MatePad Pro 13.2: schermo intagliato, Kirin 9000s e batteria da 10.100 mAh
Tempo di lettura: 2 minuti. Il nuovo Huawei MatePad Pro 13.2 si distingue per il suo display OLED da 13,2 pollici, il chipset Kirin 9000s e una potente batteria da 10.100 mAh, offrendo prestazioni e funzionalità di alto livello in un design sottile ed elegante.

Tempo di lettura: 2 minuti.
Huawei ha presentato il nuovo tablet MatePad Pro 13.2 durante un evento di lancio in Cina. Come suggerisce il nome, questo tablet vanta un ampio display OLED da 13,2 pollici con una risoluzione di 1920 x 2880px e un refresh rate di 144Hz. Il pannello ha un rapporto di aspetto 3:2 e una luminosità di picco fino a 1.000 nit.
Caratteristiche principali

Il tablet è dotato di una fotocamera frontale da 16MP alloggiata all'interno di un intaglio e presenta cornici sottilissime. Il MatePad Pro 13.2 è dotato di un totale di sei altoparlanti e quattro microfoni per una captazione ottimale della voce durante le chiamate. Con uno spessore di soli 5,5 mm e un peso di 580 grammi, il retro del tablet presenta un design in fibra di broccato e un'isola circolare per la fotocamera con un sensore principale da 13MP e un ultrawide da 8MP.
Specifiche tecniche

Anche se Huawei non ha elencato il chipset utilizzato sul MatePad Pro 13.2, si presume che sia dotato dello stesso chipset Kirin 9000s utilizzato nella serie Mate 60. Il tablet è disponibile solo con connettività Wi-Fi, con opzioni di RAM da 12/16GB e storage da 256/512/1TB.
Software e batteria

Dal lato software, il tablet è alimentato da HarmonyOS 4 e dispone di una batteria da 10.100 mAh con ricarica rapida cablata da 88W. Huawei ha anche introdotto un nuovo stilo M-Pencil di terza generazione e una nuova tastiera magnetica Huawei Smart, entrambi venduti separatamente.
Colori e prezzi
Il MatePad Pro 13.2 è disponibile nei colori verde, nero e bianco. Il prezzo in Cina parte da CNY 5.199 ($711) per la versione da 12/256GB e arriva fino a CNY 6.999 ($957) per la versione da 16GB/1TB.
Tech
Stagione 6 di Modern Warfare 2 e Warzone è un film dell’orrore
Tempo di lettura: 2 minuti. Google ritira la vista Basic HTML di Gmail, spingendo gli utenti verso la vista Standard più moderna e sicura, nonostante le preoccupazioni legate all’accessibilità e all’uso di hardware più vecchio.

Tempo di lettura: 2 minuti.
La stagione 6 di Modern Warfare 2 e Warzone è alle porte, con un tema orrorifico in linea con la stagione spaventosa e l'introduzione di Spawn come nuovo operatore. Ci saranno anche nuove mappe e tre nuove armi nei due giochi. La data di rilascio è fissata per il 27 settembre alle 9:00 PT / 12:00 ET / 17:00 BST. Gli utenti dovranno aggiornare il loro gioco per partecipare e alcuni contenuti della stagione 6 arriveranno a metà stagione.
Dettagli della stagione 6 di Modern Warfare 2

La stagione 6 di Modern Warfare 2 includerà nuovi operatori, quattro nuove mappe e tre nuove armi. Ecco alcuni dettagli su ciò che verrà aggiunto:
- Quattro nuove mappe
- Tre nuove armi
- Operatore V4L3RIA
- Operatore Spawn
- Due reskin di mappe spaventose
- Twist orrorifici su modalità classiche
- Evento Soul Capture
- Operatori Diablo 4
- Limite di prestigio aumentato a 25
Dettagli della stagione 6 di Warzone

Anche Warzone riceverà un aggiornamento per la stagione 6. Gli utenti potranno partecipare a eventi horror, saltare in nuove modalità e utilizzare tre nuove armi. Ecco alcuni dettagli su ciò che verrà aggiunto:
- Tre nuove armi
- Evento Operation Nightmare
- Outbreak zombie Vondead
- Modalità Zombie Royale su entrambe le mappe
- Modalità limitata Vondead Lockdown
- Operatore V4L3RIA
- Operatore Spawn
- Operatori Diablo 4
Armi e mappe della stagione 6
Gli utenti otterranno tre nuove armi in Modern Warfare 2 e Warzone come parte della stagione 6, oltre a una motosega a tema DOOM disponibile come parte di un bundle. Le nuove mappe includono Koro Village, La Casa, King e Fight.
Tech
Google ritira la vista HTML base di Gmail a gennaio 2024
Tempo di lettura: 2 minuti. Google ritira la vista Basic HTML di Gmail, spingendo gli utenti verso la vista Standard più moderna e sicura, nonostante le preoccupazioni legate all’accessibilità e all’uso di hardware più vecchio.

Tempo di lettura: 2 minuti.
Google sta notificando agli utenti di Gmail che la vista Basic HTML del webmail sarà deprecata a gennaio 2024 e gli utenti necessiteranno di browser moderni per continuare a utilizzare il servizio. Dopo tale data, tutti gli utenti del popolare servizio di webmail verranno automaticamente reindirizzati alla vista Standard più moderna, che supporta tutte le ultime funzionalità di usabilità e sicurezza.
La vista Basic HTML di Gmail
La vista Basic HTML è una versione semplificata di Gmail che non offre agli utenti chat, controllo ortografico, scorciatoie da tastiera, aggiunta o importazione di contatti, impostazione di indirizzi “da” personalizzati o utilizzo di formattazione di testo avanzata. Questa funzionalità è progettata per persone che vivono in aree con accesso a Internet, utilizzano hardware più vecchio con memoria limitata o utilizzano browser web legacy che non supportano le funzionalità HTML attuali.
Problemi di accessibilità
Tuttavia, uno dei motivi principali per cui gli utenti utilizzano la vista HTML è che gli strumenti di sintesi vocale utilizzati dagli utenti con problemi di vista sono più affidabili, poiché la vista Standard introduce complessità tecniche che sono più difficili da gestire per questi strumenti.
La decisione di Google
Nonostante ciò, Google ha deciso di ritirare la vista HTML di Gmail senza fornire motivazioni specifiche. Dopo gennaio 2024, la vista Standard sarà l'unica opzione disponibile, quindi gli utenti che si affidano alla vista Basic HTML dovranno prepararsi per la transizione o passare a client di posta elettronica per desktop.
Alternative per gli utenti
Per gli utenti di hardware più vecchio, passare a client leggeri come Mozilla Thunderbird e Microsoft Outlook è generalmente preferibile rispetto al caricamento di piattaforme basate sul web. Per le persone che necessitano di funzionalità di accessibilità, Thunderbird è noto per funzionare bene con i lettori di schermo Jaws, NVDA e Windows Eyes e offre una gamma di opzioni di regolazione della visualizzazione e delle dimensioni del testo che migliorano l'usabilità per le persone con problemi di vista.
- Editoriali2 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- DeFi3 settimane fa
MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa