Sommario
Apple sta facendo mosse significative nel mercato tecnologico, scegliendo Samsung come fornitore principale di pannelli OLED per il futuro iPad Air e pianificando un lancio anticipato dell’iPhone 16 in Corea del Sud. Questi sviluppi potrebbero influenzare notevolmente la dinamica del mercato tra Apple e Samsung.
Pannelli OLED per iPad Air forniti da Samsung
Apple ha deciso di affidare a Samsung Display la fornitura dei pannelli OLED per il nuovo iPad Air previsto per il 2026. Questa decisione è stata presa principalmente per la maggiore capacità produttiva di Samsung rispetto a LG Display. Samsung fornisce già ad Apple pannelli OLED per l’iPad Pro M4, che utilizzano un design a doppia pila per migliorare la luminosità e l’efficienza energetica.
Dettagli della produzione
- Capacità Produttiva di Samsung Display: 135.000 unità al mese
- Capacità Produttiva di LG Display: 45.000 unità al mese per iPhone, 15.000 unità al mese per iPad
- Modelli Coinvolti: iPad Air e iPad mini
- Data Prevista di Adozione OLED: iPad Air nel 2026, iPad mini nel 2027
Secondo Omdia, l’iPad Air dovrebbe adottare un display OLED nel 2026, mentre l’iPad mini seguirà nel 2027. Tuttavia, ci sono voci che suggeriscono che entrambi i modelli potrebbero essere aggiornati simultaneamente nel 2026. A differenza dei modelli più recenti di iPad Pro, che utilizzano pannelli OLED LTPO a doppia pila, l’iPad mini e l’iPad Air dovrebbero avere pannelli LTPS a singola pila, che potrebbero essere meno luminosi e privi della tecnologia ProMotion, ma riducono i costi di produzione.
Lancio anticipato di iPhone 16 in Corea del Sud
Apple sta pianificando di lanciare la serie iPhone 16 in Corea del Sud contemporaneamente ad altre regioni, una mossa che potrebbe ridurre le vendite di Samsung nel suo mercato domestico. Secondo SamMobile, Apple sta adottando questa strategia per compensare la diminuzione della domanda dei suoi telefoni in Cina.
Dettagli del Lancio
- Mercato: Corea del Sud
- Quota di Mercato Attuale: Samsung 75%, Apple 24%
- Motivazione: Compensare il calo delle vendite in Cina
- Impatto Atteso: Potenziale riduzione delle vendite di Samsung in Corea del Sud
Storicamente, Apple lancia i nuovi modelli di iPhone in Corea del Sud alcuni mesi dopo il lancio globale, il che riduce l’entusiasmo iniziale e le vendite. Con il lancio anticipato dell’iPhone 16, Apple spera di capitalizzare l’entusiasmo iniziale e aumentare le vendite, potenzialmente danneggiando la quota di mercato di Samsung.
Samsung, dal canto suo, sta lavorando sulla serie Galaxy S25, che dovrebbe portare miglioramenti significativi, aiutando l’azienda a mantenere la sua quota di mercato in Corea del Sud nonostante il lancio anticipato dell’iPhone 16.
Apple sta rafforzando la sua posizione nel mercato tecnologico attraverso scelte strategiche come l’affidamento a Samsung per la fornitura di pannelli OLED per l’iPad Air e il lancio anticipato dell’iPhone 16 in Corea del Sud. Queste mosse potrebbero influenzare significativamente la dinamica competitiva con Samsung, soprattutto nel mercato coreano. Samsung, tuttavia, continua a innovare e migliorare i suoi prodotti, come dimostrato dalla prossima serie Galaxy S25, per mantenere la sua posizione dominante.