Galaxy S25 Edge, Z Fold 7, Z Flip FE e Galaxy A36 in arrivo

Samsung rinnova la sua gamma con Galaxy S25 Edge, Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip FE e Galaxy A36. Design premium, innovazioni pieghevoli e nuovi modelli di fascia media.

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 5 minuti leggi

Samsung si prepara a rinnovare la propria gamma di dispositivi con alcune delle novità più attese del 2025. Le ultime informazioni trapelate rivelano dettagli fondamentali su quattro modelli strategici: Galaxy S25 Edge, un flagship premium con materiali innovativi; Galaxy Z Fold 7, la nuova generazione di smartphone pieghevoli; Galaxy Z Flip FE, una versione più accessibile della linea Flip; e Galaxy A36, un nuovo punto di riferimento nella fascia media.

Questi dispositivi rappresentano una chiara strategia di diversificazione del colosso sudcoreano, che punta a consolidare la propria leadership nel mercato degli smartphone, offrendo soluzioni adatte a ogni segmento.

Galaxy S25 Edge: l’era del design ceramico

Il Galaxy S25 Edge segna un’importante evoluzione nel design degli smartphone Samsung. Per la prima volta, l’azienda ha deciso di adottare una scocca in ceramica, un materiale che offre maggiore resistenza ai graffi e una sensazione premium al tatto. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti rispetto alla tradizionale combinazione vetro-alluminio, rendendo il dispositivo non solo più robusto, ma anche più leggero.

Galaxy S25 Edge
Galaxy S25 Edge

Sotto il cofano, il Galaxy S25 Edge sarà equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite, garantendo prestazioni elevate e una gestione dell’energia più efficiente. Il comparto fotografico continuerà a essere uno dei punti di forza della serie S, con una fotocamera principale da 200 MP, accompagnata da un sensore ultragrandangolare e un teleobiettivo ottimizzato.

Galaxy S25 Slim
Galaxy S25 Slim

L’adozione di One UI 7.0, basata su Android 15, porterà nuove funzionalità software, tra cui un miglioramento dell’intelligenza artificiale per la gestione delle immagini e una personalizzazione ancora più avanzata della schermata di blocco e delle notifiche.

Galaxy S25 Edge
Galaxy S25 Edge

Samsung prevede di lanciare il Galaxy S25 Edge nel secondo trimestre del 2025, con una disponibilità globale estesa a più mercati rispetto ai modelli precedenti.

Galaxy Z Fold 7: innovazioni software e schermi migliorati

Il Galaxy Z Fold 7 rappresenta la settima generazione degli smartphone pieghevoli di Samsung, un segmento in cui l’azienda ha dimostrato di essere il punto di riferimento assoluto. Le informazioni rivelano che il dispositivo è attualmente in fase di test software con One UI 7.0.1, una versione ottimizzata del sistema operativo che introdurrà nuove funzionalità dedicate ai dispositivi foldable.

Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6
Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6

Uno degli aspetti più attesi è il miglioramento del display interno, che ridurrà ulteriormente la visibilità della piega, offrendo un’esperienza visiva più uniforme. Inoltre, Samsung starebbe lavorando per migliorare la durabilità della cerniera, rendendola più resistente dopo migliaia di aperture e chiusure.

Il processore utilizzato sarà sempre il Snapdragon 8 Elite, accompagnato da una maggiore quantità di RAM per supportare al meglio il multitasking avanzato. Si prevede che Samsung annuncerà il Galaxy Z Fold 7 nella seconda metà del 2025, affiancato da un altro dispositivo molto atteso: il Galaxy Z Flip FE.

Galaxy Z Flip FE: un pieghevole per tutti

Dopo anni di speculazioni, Samsung ha finalmente lasciato trapelare indizi concreti sull’arrivo di un Galaxy Z Flip Fan Edition (FE), una versione più accessibile della sua gamma di pieghevoli. L’intenzione dell’azienda è chiara: portare la tecnologia dei foldable a un pubblico più ampio, abbattendo il prezzo di ingresso senza sacrificare eccessivamente le prestazioni.

image 270
Galaxy S25 Edge, Z Fold 7, Z Flip FE e Galaxy A36 in arrivo 13

Il design rimarrà simile a quello del Galaxy Z Flip 6, con un display AMOLED FHD+ da 6,7 pollici, un refresh rate di 120 Hz e una protezione Ultra Thin Glass (UTG) migliorata. Il processore dovrebbe essere Exynos 2400, che offrirà buone prestazioni a un costo ridotto rispetto alle versioni con chip Qualcomm.

Galaxy Z Flip FE
Galaxy Z Flip FE

La vera rivoluzione del Galaxy Z Flip FE sarà il prezzo: se Samsung riuscirà a posizionarlo sotto la soglia dei 1.000 euro, potrebbe diventare il pieghevole più venduto del mercato.

Annunci

L’azienda prevede di rilasciare il dispositivo entro la fine del 2025, ma è probabile che il lancio venga anticipato in alcuni mercati strategici per testarne l’impatto sul pubblico.

Galaxy A36: fascia media con un nuovo look

Mentre i flagship e i pieghevoli attirano i riflettori, Samsung non dimentica il segmento più importante per volume di vendite: la fascia media. Il Galaxy A36 si presenta come un aggiornamento significativo rispetto al suo predecessore, con un design rinnovato e specifiche hardware migliorate.

image 271
Galaxy S25 Edge, Z Fold 7, Z Flip FE e Galaxy A36 in arrivo 14

Uno degli aspetti più interessanti è l’introduzione del chip Snapdragon 6 Gen 3, un processore progettato per garantire un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica. Questo lo renderà un dispositivo ideale per chi cerca uno smartphone fluido e affidabile senza dover investire in un top di gamma.

A livello di design, Samsung ha adottato un linguaggio estetico più premium, con bordi più sottili e una finitura posteriore che richiama quella della serie S. Il comparto fotografico vedrà miglioramenti nel sensore principale, con un focus sull’ottimizzazione dell’intelligenza artificiale per gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione.

Il Galaxy A36 verrà lanciato nei prossimi mesi e sarà disponibile in diverse colorazioni, mantenendo un prezzo competitivo per attrarre il pubblico giovane e gli utenti che desiderano un dispositivo affidabile senza spendere troppo.

Samsung punta all’innovazione e alla diversificazione

Samsung sta dimostrando ancora una volta la sua capacità di innovare e differenziare il proprio catalogo. Il Galaxy S25 Edge si posiziona come un flagship premium con materiali di alta qualità, mentre il Galaxy Z Fold 7 continua a spingere i confini della tecnologia pieghevole. L’introduzione del Galaxy Z Flip FE segna un passo importante per rendere gli smartphone foldable più accessibili, mentre il Galaxy A36 si propone come un solido aggiornamento nella fascia media.

Con una gamma così variegata e innovativa, Samsung conferma la propria leadership nel settore mobile, offrendo dispositivi per ogni tipo di utente. Le prossime settimane saranno cruciali per scoprire ulteriori dettagli su questi prodotti e su come verranno posizionati sul mercato globale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara