Google Pixel 10: rivoluzione in arrivo con il modem MediaTek

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google-Pixel-8a-vs-8

Google è pronta a introdurre un’importante novità con il Pixel 10, abbandonando i modem Samsung per adottare una soluzione MediaTek. Questa scelta rappresenta un cambio di direzione strategico per migliorare la qualità del segnale e l’efficienza energetica, due punti deboli storici dei precedenti modelli Pixel.

I limiti del passato: i modem Samsung e Tensor

Sin dal debutto del primo dispositivo alimentato da Tensor, il Pixel 6, Google ha utilizzato i modem Samsung. Questi chip, sebbene integrati nel progetto Tensor, hanno sofferto di problemi di surriscaldamento e ricezione subottimale. Nonostante i miglioramenti progressivi con Tensor G2 (Pixel 7), G3 (Pixel 8) e G4 (Pixel 9), la performance dei modem Samsung è rimasta al di sotto dei principali concorrenti.

Secondo documenti interni, uno dei motivi principali per cui gli utenti hanno restituito i Pixel è stato proprio il surriscaldamento causato dal modem, un problema che Google ha riconosciuto pubblicamente solo di recente.

MediaTek T900: una nuova era per il Pixel 10

Per il Pixel 10, Google ha scelto il modem MediaTek T900, basato sulla generazione M85. Questo chip supporta le specifiche 5G definite nella 3GPP Release 17, offrendo prestazioni avanzate che potrebbero finalmente competere con i modem Qualcomm, leader di mercato.

Questa decisione non si basa solo sulla tecnologia: il costo potrebbe aver giocato un ruolo cruciale. Sebbene Qualcomm sia rinomata per le sue soluzioni ad alte prestazioni, i modem MediaTek offrono un rapporto qualità-prezzo che ha attratto molti produttori, inclusi colossi come Xiaomi e Oppo.

Annunci

Le implicazioni per gli utenti

La scelta del modem MediaTek potrebbe avere un impatto positivo su diversi aspetti:

  • Efficienza energetica migliorata: Documenti interni indicano che la durata della batteria è una priorità per Google, e il modem MediaTek potrebbe ridurre il consumo rispetto ai chip Samsung.
  • Miglior qualità del segnale: Sebbene i dettagli tecnici sul T900 non siano ancora completi, la sua integrazione con le ultime specifiche 5G promette una ricezione più stabile e prestazioni superiori.
  • Competitività nel mercato: Il passaggio a MediaTek potrebbe consentire a Google di contenere i costi, posizionando il Pixel 10 come un dispositivo di alta qualità a un prezzo più competitivo.

Con il Pixel 10, Google sembra determinata a risolvere i problemi che hanno afflitto le generazioni precedenti, offrendo un’esperienza più affidabile e competitiva. Il modem MediaTek T900 rappresenta una scommessa ambiziosa, ma potrebbe rivelarsi un elemento chiave per conquistare una fetta più ampia del mercato degli smartphone.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara