Google Pixel 9a vs Galaxy S24 FE: quale scegliere?

Google Pixel 9a vs. Samsung Galaxy S24 FE: confronto tra batteria, display e fotocamere per scegliere il miglior mid-range.

da Redazione
0 commenti 4 minuti leggi
Google Pixel 9a vs Samsung Galaxy S24 FE: quale scegliere?

Google e Samsung offrono due dispositivi molto diversi nella fascia media. Il Pixel 9a si distingue per un’ottima fotocamera con elaborazione AI avanzata, una batteria capiente da 5100mAh e un supporto software garantito per sette anni. Il Galaxy S24 FE, invece, punta su un display più grande, un processore più potente e una fotocamera con teleobiettivo, il tutto in un design più premium.

Design e materiali

Il Pixel 9a è più compatto e leggero, con un peso di 185,9 grammi contro i 213 grammi del Galaxy S24 FE. Questo lo rende più comodo da usare con una sola mano.

google pixel 9a
google pixel 9a

Il Galaxy S24 FE ha una costruzione più premium grazie al vetro Gorilla Glass Victus Plus sia sul fronte che sul retro, mentre il Pixel 9a utilizza Gorilla Glass 3 sul display e un retro in policarbonato, risultando meno resistente ai graffi. Entrambi i dispositivi hanno certificazione IP68, offrendo protezione contro acqua e polvere.

Display

Il Galaxy S24 FE monta un pannello AMOLED da 6,7 pollici, con risoluzione Full HD+, refresh rate 120Hz e una luminosità di 1.900 nit. Il display è più ampio e adatto alla multimedialità.

image 121 2
Google Pixel 9a vs Galaxy S24 FE: quale scegliere? 10

Il Pixel 9a, con un display pOLED da 6,3 pollici, ha una risoluzione simile, ma vanta una luminosità superiore, arrivando fino a 2.700 nit, migliorando la visibilità in ambienti molto luminosi. Entrambi utilizzano sensori di impronte digitali ottici sotto il display, meno precisi rispetto ai sensori ultrasonici dei flagship.

Prestazioni

Il Pixel 9a è equipaggiato con il Tensor G4, lo stesso SoC del Pixel 9. Pur essendo ottimizzato per l’intelligenza artificiale, non è un processore progettato per gaming o prestazioni estreme.

Caratteristica Google Pixel 9a Samsung Galaxy S24 FE
Processore Google Tensor G4 Exynos 2400e
Display 6,3″ pOLED, 120Hz, Gorilla Glass 3 6,7″ AMOLED, 120Hz, Gorilla Glass Victus Plus
Batteria 5.100mAh 4.700mAh
Ricarica 23W cablata, 7,5W wireless 25W cablata, 15W wireless
Fotocamera principale 48MP, f/1.7, OIS 50MP, f/1.8, OIS
Fotocamera ultrawide 13MP, 120° FoV 12MP, 123° FoV, AF
Teleobiettivo Assente 8MP, 3x ottico

Il Galaxy S24 FE utilizza il chip Exynos 2400e, una versione leggermente depotenziata dell’Exynos 2400 presente nei modelli flagship. Questo offre prestazioni nettamente superiori nel gaming e nella gestione del multitasking, rendendolo la scelta migliore per chi cerca potenza bruta.

Entrambi i dispositivi dispongono di 8GB di RAM e opzioni da 128GB o 256GB di storage, senza espansione tramite microSD.

Batteria e ricarica

Galaxy S24 FE
Galaxy S24 FE

Il Pixel 9a offre una batteria da 5.100mAh, garantendo un’autonomia superiore rispetto al Galaxy S24 FE, che si ferma a 4.700mAh. Il Galaxy S24 FE, però, ha un vantaggio sulla ricarica: supporta 25W via cavo e 15W in modalità wireless, mentre il Pixel 9a arriva solo a 23W cablati e 7,5W wireless.

Annunci

Fotocamere

Il Galaxy S24 FE dispone di un sistema a tre fotocamere:

  • 50MP principale (OIS) con un sensore più grande rispetto al Pixel 9a
  • 12MP ultrawide (123° FoV) con autofocus
  • 8MP teleobiettivo con zoom ottico 3x, assente sul Pixel 9a

Il Pixel 9a, invece, si affida a una doppia fotocamera:

  • 48MP principale (OIS) con apertura f/1.7
  • 13MP ultrawide (120° FoV)

Il vantaggio del Galaxy S24 FE è la presenza del teleobiettivo 3x, che permette uno zoom più nitido rispetto al Super Res Zoom software del Pixel 9a, che si ferma a 5x.

Tuttavia, Google offre funzionalità avanzate di elaborazione AI, come Add Me, Magic Eraser e Reimagine AI, che migliorano la qualità degli scatti e permettono di modificare le immagini in modo più efficace rispetto alla suite fotografica di Samsung. Per quanto riguarda i video, il Galaxy S24 FE può registrare fino a 8K a 24 fps, mentre il Pixel 9a si ferma a 4K a 60 fps.

Software e supporto

Entrambi i telefoni hanno sette anni di aggiornamenti software e di sicurezza, un enorme passo avanti per Samsung, che si allinea alla strategia di Google. Il Pixel 9a esce con Android 15 preinstallato, ricevendo sempre per primo gli aggiornamenti software. Il Galaxy S24 FE monta ancora Android 14 con One UI, ma riceverà Android 15 entro pochi mesi.

Google Pixel 9a
Google Pixel 9a

Google offre un’interfaccia più pulita e senza bloatware, mentre Samsung propone un’esperienza più personalizzabile con One UI e funzionalità esclusive come Galaxy AI, che include strumenti come Live Translate, Photo Assist e Instant Slow-Mo.

Quale scegliere?

Il Pixel 9a è la scelta ideale per chi cerca un telefono compatto, con un software pulito, un’eccellente durata della batteria e una fotocamera AI avanzata. Il Galaxy S24 FE è perfetto per chi vuole un display più grande e resistente, un processore più potente e una fotocamera con zoom ottico.

Entrambi partono da 500 euro, ma il Galaxy S24 FE viene spesso scontato, riducendo il divario di prezzo. Quale tra i due è la scelta migliore? Se il prezzo è simile, il Galaxy S24 FE offre un valore complessivo superiore. Se invece l’autonomia e il supporto software prioritario sono più importanti, il Pixel 9a resta un’opzione validissima.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara