Il marketing ingannevole dell’iPhone 16: critiche e qualche sorpresa

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Apple ha recentemente lanciato l’iPhone 16, ma diversi esperti hanno sollevato critiche sulla trasparenza della sua campagna di marketing. Mark Gurman di Bloomberg, uno dei primi a recensire il nuovo dispositivo, ha sottolineato che, nonostante il design sia quasi identico ai modelli precedenti, Apple sta promuovendo l’iPhone 16 come una rivoluzione tecnologica, in particolare per l’integrazione di Apple Intelligence. Tuttavia, molti di questi strumenti di intelligenza artificiale sono ancora in fase di sviluppo e saranno disponibili anche per i modelli precedenti, come l’iPhone 15 Pro. Questo ha portato Gurman a considerare ingannevole l’idea che l’iPhone 16 sia il primo smartphone progettato per sfruttare appieno queste tecnologie.

Inoltre, Gurman ha evidenziato che il nuovo processore A18 Pro, sebbene più veloce del precedente A17, non offre miglioramenti significativi nel campo dell’intelligenza artificiale. Anche la riduzione delle cornici, che secondo Apple avrebbe migliorato l’estetica del telefono, risulta praticamente invisibile quando il dispositivo è inserito in una cover protettiva. Questo ha portato molti a chiedersi se valga davvero la pena acquistare l’iPhone 16, soprattutto se si possiede già un modello recente.

iPhone 16 Pro e il test di resistenza alle cadute: risultato sorprendente

Un recente test di caduta ha messo a confronto l’iPhone 16 Pro con l’iPhone 15 Pro, rivelando risultati inaspettati sulla resistenza dei due dispositivi. Sebbene Apple affermi che il nuovo iPhone 16 Pro sia dotato di uno schermo Ceramic Shield di seconda generazione, più resistente del 50% rispetto al modello precedente, i test hanno dimostrato che il dispositivo più recente non è così robusto come ci si potrebbe aspettare.

image 152 4
Il marketing ingannevole dell'iPhone 16: critiche e qualche sorpresa 8

Durante il test, l’iPhone 16 Pro ha subito danni significativi dopo una caduta dalla testa, con lo schermo che si è spento e ha presentato crepe. Al contrario, l’iPhone 15 Pro ha resistito meglio, rimanendo funzionante nonostante le cadute. Tuttavia, quando entrambi i telefoni sono stati fatti cadere da un’altezza maggiore, circa 12-13 piedi, il Ceramic Shield dell’iPhone 15 Pro si è rotto completamente, mentre l’iPhone 16 Pro ha subito danni più limitati, confermando in parte le affermazioni di Apple sulla maggiore resistenza del nuovo schermo. Nonostante questo, il test ha concluso che chi acquista un iPhone 16 dovrebbe comunque proteggere il dispositivo con una cover per evitare danni accidentali.

Problemi al touchscreen iPhone 16 Pro: utenti segnalano tocchi ignorati

Un altro problema che sta emergendo con l’iPhone 16 Pro riguarda la sensibilità del touchscreen. Diversi utenti hanno riportato che i tocchi e i gesti sullo schermo vengono occasionalmente ignorati, rendendo difficili operazioni come scorrere o digitare. Secondo le prime analisi, il problema sembra derivare da un bug nel software iOS, che rende il sistema di rilevamento dei tocchi involontari eccessivamente sensibile. Questo fa sì che il dispositivo ignori tocchi intenzionali quando viene rilevato anche un leggero contatto con i bordi dello schermo, spesso causato dal modo in cui l’utente impugna il telefono.

Annunci
image 152 3
Il marketing ingannevole dell'iPhone 16: critiche e qualche sorpresa 9

Il problema è accentuato dal design dell’iPhone 16 Pro, che presenta cornici dello schermo particolarmente sottili. Anche se si ritiene che il bug possa essere risolto con un futuro aggiornamento del software, al momento resta un fastidio per molti utenti. Il problema non sembra riguardare l’hardware, ma esclusivamente il software iOS, che influisce negativamente sull’esperienza d’uso del dispositivo.

Apple sta affrontando critiche su più fronti riguardo al lancio dell’iPhone 16. Da un lato, il marketing è stato considerato ingannevole da alcuni esperti, poiché molte delle funzionalità innovative promesse sono ancora in fase di sviluppo e non esclusive del nuovo modello. Dall’altro, i test di resistenza e i problemi del touchscreen sollevano dubbi sulla qualità complessiva del dispositivo. Nonostante queste problematiche, Apple rimane fiduciosa che il nuovo iPhone 16 Pro riuscirà comunque a conquistare il mercato, grazie alle sue prestazioni e al design avanzato.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara