Novità Galaxy Z Fold Special Edition, S25 e One UI 7

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi
Samsung Galaxy S25

Samsung continua a spingere i confini della tecnologia mobile con l’imminente lancio del Galaxy Z Fold Special Edition, nuove scelte di processori per la serie Galaxy S25, e l’aggiornamento tanto atteso della sua interfaccia, One UI 7. Questi sviluppi sottolineano l’impegno dell’azienda nell’innovare e migliorare l’esperienza utente sia in termini di hardware che software.

Galaxy Z Fold Special Edition: design sottile e nuove funzionalità

Il Galaxy Z Fold Special Edition è pronto per essere presentato il 25 ottobre 2024, secondo recenti indiscrezioni. Questa nuova edizione del famoso dispositivo pieghevole di Samsung sarà caratterizzata da uno spessore ridotto rispetto al Galaxy Z Fold 6, scopri su Amazon, con soli 4,9 mm quando aperto e 10,6 mm quando chiuso. Samsung punta a competere con i marchi cinesi che offrono dispositivi pieghevoli più sottili, come Huawei e Honor.

image 102 9
Novità Galaxy Z Fold Special Edition, S25 e One UI 7 9

Il dispositivo manterrà la certificazione IP48 per la resistenza a polvere e acqua, simile al Fold 6, ma con un aumento delle dimensioni dello schermo: lo schermo esterno passa da 6,3 a 6,5 pollici, mentre quello interno raggiungerà gli 8 pollici. Inoltre, si parla di una fotocamera posteriore da 200 MP, che rappresenterebbe un notevole upgrade rispetto al modello precedente. Questo telefono mira a mostrare la capacità di Samsung di produrre dispositivi pieghevoli sottili ma potenti, rispondendo a una domanda crescente nel mercato.

Galaxy S25: incertezze sui processori

La serie Galaxy S25 è circondata da speculazioni riguardo ai processori che verranno utilizzati. Sebbene Samsung abbia confermato lo sviluppo del chip Exynos 2500, rapporti recenti indicano che la società potrebbe optare per il chip Snapdragon 8 Elite su scala globale. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, Samsung prevede di acquistare milioni di unità del costoso Snapdragon 8 Elite, il che suggerisce che questa potrebbe essere la scelta principale per i modelli S25.

image 178
Novità Galaxy Z Fold Special Edition, S25 e One UI 7 10

Tuttavia, non è esclusa l’adozione del chip Dimensity 9400 di MediaTek per alcuni modelli, data l’incertezza sulla produzione del chip Exynos. La decisione definitiva dovrebbe arrivare entro fine ottobre o inizio novembre 2024. Se Samsung deciderà di utilizzare il Snapdragon 8 Elite, questo influirà sul prezzo finale del dispositivo, rendendolo più costoso rispetto al modello precedente.

Annunci

One UI 7: attesa per un’interfaccia più ordinata

Gli utenti Samsung attendono con ansia l’aggiornamento a One UI 7, che dovrebbe debuttare all’inizio del 2025. Uno dei principali problemi che si spera venga risolto riguarda il quick panel, la sezione dedicata ai comandi rapidi. L’attuale comportamento del pannello, introdotto con One UI 6.0, è stato criticato per essere imprevedibile. Le opzioni di pressione prolungata su alcuni toggle attivano funzioni diverse, rendendo difficile per gli utenti prevedere quale azione verrà eseguita.

image 189 1
Novità Galaxy Z Fold Special Edition, S25 e One UI 7 11

Con One UI 7, molti si aspettano che Samsung porti ordine e coerenza a questa funzionalità, migliorando l’interfaccia per renderla più user-friendly. Gli utenti sperano anche in miglioramenti nell’uso con una mano e in un layout più fluido per i comandi.

Samsung sta preparando un’importante stagione di novità con il lancio del Galaxy Z Fold Special Edition, i nuovi sviluppi della serie Galaxy S25 e l’atteso aggiornamento One UI 7. Questi cambiamenti mirano a rafforzare la posizione di Samsung nel mercato globale degli smartphone, offrendo innovazioni sia in termini di design che di esperienza utente.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara