Sommario
OnePlus ha lanciato i suoi nuovi flagship, il OnePlus 13 e il OnePlus 13R, segnando un significativo passo avanti in termini di design, batteria e performance. Tuttavia, alcune decisioni strategiche, come l’assenza del caricabatterie in alcune regioni, stanno generando discussioni tra gli utenti.
Prestazioni elevate con Snapdragon e tecnologie AI
Il OnePlus 13 è alimentato dal chipset Snapdragon 8 Elite, costruito con un processo a 3nm, che garantisce prestazioni di alto livello. La combinazione con OxygenOS 15 e funzionalità AI come Circle to Search e AI Detail Boost rende il dispositivo ideale per un multitasking efficiente e un’esperienza utente fluida.

Il OnePlus 13R, invece, offre un’esperienza simile ma con il processore Snapdragon 8 Gen 3. È una scelta interessante per gli utenti che desiderano un flagship a un prezzo più accessibile.
Innovazioni nel display
Entrambi i modelli vantano display avanzati:
- OnePlus 13: Display QHD+ da 6,82 pollici con luminosità massima di 4500 nit e supporto HDR10+.
- OnePlus 13R: Display ProXDR da 6,78 pollici con certificazione TÜV Rheinland Eye Care 4.0 per protezione visiva avanzata.
Queste caratteristiche rendono i dispositivi ideali per la visione di contenuti multimediali e l’uso all’aperto.
Batteria e caricamento
Entrambi i modelli includono una batteria Silicon NanoStack da 6000mAh, che offre:
- Durata eccezionale: Fino a 21 ore e 30 minuti in test di navigazione web e 8 ore in gaming 3D.
- Ricarica rapida: 100W via cavo, con una ricarica completa in 43 minuti.
- Ricarica wireless: Supporto per 50W AIRVOOC, una delle soluzioni più rapide disponibili.
Nonostante queste capacità, in alcune regioni globali il caricabatterie non è incluso nella confezione, costringendo gli utenti ad acquistarlo separatamente. Proseguo con un approfondimento su fotocamere, politiche di aggiornamento e dettagli di disponibilità nella seconda parte.
Fotocamere avanzate per il OnePlus 13 e 13R

Il sistema fotografico rappresenta uno dei punti di forza del OnePlus 13, sviluppato in collaborazione con Hasselblad:
- 50 MP principale (Sony LYT-808): Garantisce scatti nitidi e dettagliati.
- 50 MP ultra-wide: Campo visivo di 120° per foto panoramiche.
- 50 MP teleobiettivo: Triprism con zoom ottico 3x, progettato per ritratti e dettagli lontani.
Anche il OnePlus 13R offre un sistema fotografico competitivo, con un sensore principale da 50 MP (Sony LYT-700) e una configurazione che include una fotocamera teleobiettivo 2x e una ultra-wide da 8 MP.
Politiche di aggiornamento
OnePlus ha esteso il supporto software per entrambi i modelli:
- 4 anni di aggiornamenti Android.
- 6 anni di patch di sicurezza.
Tuttavia, la politica è inferiore rispetto a Samsung e Google, che garantiscono 7 anni di supporto. Gli aggiornamenti saranno bi-mensili, un compromesso che potrebbe deludere gli utenti più esigenti.
Disponibilità e prezzi
Il OnePlus 13 è disponibile in tre colorazioni: Midnight Ocean, Arctic Dawn e Black Eclipse, con prezzi a partire da 899,99 €. Il OnePlus 13R è disponibile in due varianti, Nebula Noir e Astral Trail, con un prezzo base di 599,99 €. Entrambi i modelli sono disponibili su Amazon

Il 13 rappresenta un flagship competitivo con un focus su batteria, display e fotocamere. Nonostante l’assenza del caricabatterie in alcune regioni e un supporto software inferiore rispetto ai concorrenti, il dispositivo offre prestazioni di alto livello. Il OnePlus 13R è una valida opzione per chi cerca un’esperienza premium a un prezzo più contenuto.