Sommario
Oppo ha ufficialmente presentato il Find N5, stabilendo un nuovo record nel settore degli smartphone pieghevoli. Con uno spessore di 4,21 mm da aperto e 8,93 mm da chiuso, il Find N5 supera modelli come Honor Magic V3 e Samsung Galaxy Z Fold 6, diventando il foldable più sottile al mondo.

Il design ultrasottile non sacrifica prestazioni e funzionalità: il dispositivo è dotato di un display LTPO OLED da 8,12 pollici, un comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Hasselblad e una batteria da 5.600mAh con ricarica rapida da 80W.
Design e costruzione: il pieghevole più sottile mai realizzato
Il punto di forza del Find N5 è il suo spessore ridotto, che lo rende più maneggevole e leggero rispetto ai concorrenti. La struttura è realizzata in alluminio serie 7000 e integra una cerniera in titanio Flexion, più compatta del 26% rispetto alla generazione precedente.

Un’altra novità è la certificazione IPX6, IPX8 e IPX9, che lo rende il primo pieghevole al mondo resistente all’acqua pressurizzata.
Display: doppio pannello OLED ultra-luminoso

Il Find N5 dispone di due schermi LTPO OLED con refresh rate variabile 1-120Hz:
- Display interno: 8,12 pollici, risoluzione FHD+, luminosità fino a 2.100 nits, aspect ratio 9.9:9.
- Display esterno: 6,62 pollici, luminosità fino a 2.450 nits, aspect ratio 20.7:9.
Entrambi gli schermi sono compatibili con Oppo Pen, offrendo funzionalità avanzate per la scrittura e il disegno.
Fotocamera Hasselblad: imaging di alta qualità

Oppo ha collaborato con Hasselblad per realizzare un sistema fotografico di alto livello:
- Sensore principale Sony LYT-700 da 50MP con OIS e focale equivalente a 21mm.
- Teleobiettivo periscopico da 50MP con zoom ottico 3x (focale equivalente a 70mm).
- Ultra-wide da 8MP, con focale equivalente a 15mm e autofocus.
Grazie all’elaborazione software avanzata, il Find N5 offre un’ottima qualità d’immagine in ogni condizione di luce.
Hardware e batteria: potenza ed efficienza energetica
Il foldable monta il nuovo Snapdragon 8 Elite, una versione ottimizzata del SoC Qualcomm con 16GB di RAM LPDDR5X e 512GB di storage UFS 4.0.

L’autonomia è garantita da una batteria in silicio-carbonio da 5.600mAh, con ricarica cablata SuperVOOC da 80W e wireless AirVOOC da 50W. Il sistema operativo è ColorOS 15 basato su Android 15, con 4 anni di aggiornamenti garantiti e 6 anni di patch di sicurezza.
Disponibilità e prezzo
L’Oppo Find N5 sarà disponibile dal 28 febbraio 2025, nelle colorazioni Cosmic Black, Misty White e Dusk Purple (quest’ultima esclusiva per la Cina). Il prezzo è fissato a €1.799 nel mercato europeo e £1.499 nel Regno Unito.
Oppo punta al top nel mercato dei foldable

Con il Find N5, Oppo dimostra di voler dominare il settore dei pieghevoli premium, offrendo design sottile, ottima qualità costruttiva e specifiche all’avanguardia. La combinazione tra Snapdragon 8 Elite, fotocamere Hasselblad e ricarica ultra-veloce lo rende uno dei più competitivi del mercato, pronto a sfidare Samsung e Honor.