Sommario
Il Realme GT 7 Pro è previsto per il lancio in India e a livello globale entro la fine dell’anno, ma già sono presenti numerose speculazioni e rumor sulle specifiche del telefono sono già apparse online, offrendo un’anteprima delle caratteristiche di questo atteso dispositivo. Secondo un noto tipster su Weibo, Digital Chat Station, il Realme GT 7 Pro sarà dotato di un display con risoluzione 1.5K, chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, una fotocamera principale da 50MP, certificazione IP68/IP69 e molto altro.
Specifiche Chiave del Realme GT 7 Pro
Display e Design
Il Realme GT 7 Pro presenterà un display con risoluzione 1.5K e bordi leggermente curvi sul fronte. Il retro del telefono potrebbe sfoggiare un setup di fotocamere di forma quadrata posizionato in alto a sinistra.
Processore e Prestazioni
Il dispositivo sarà alimentato dal nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4 SoC, lo stesso processore previsto per altri telefoni di punta come la serie Samsung Galaxy S25, OnePlus Open 2, iQOO 13 e Xiaomi 15. Questo rappresenta un aggiornamento significativo rispetto al predecessore Realme GT 5 Pro, che utilizza il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 SoC.
Fotocamera
Il Realme GT 7 Pro potrebbe essere dotato di una tripla fotocamera, con una lente multifocale da 50MP e un sensore periscopico teleobiettivo Sony IMX882 con zoom 3x. È probabile che il telefono abbandonerà la fotocamera macro teleobiettivo.
Batteria e Ricarica
Il nuovo smartphone di Realme dovrebbe avere una batteria di circa 6.000mAh, con un minimo di 5.800mAh, rispetto ai 5.400mAh del modello precedente. Inoltre, si prevede che supporterà la ricarica rapida cablata da 100W.
Certificazione IP
Il Realme GT 7 Pro potrebbe offrire una certificazione IP68 o IP69, rendendolo resistente alla polvere e in grado di sopportare getti d’acqua ad alta pressione e temperatura. L’OPPO F27 Pro+ è stato il primo telefono a ottenere la certificazione IP69, e il Realme GT 7 Pro potrebbe seguirne l’esempio.
Altre Caratteristiche
Il telefono potrebbe includere un sensore di impronte digitali ultrasonico a punto singolo, noto per la sua maggiore precisione rispetto ai sensori capaci tradizionali. Inoltre, si prevede che offrirà almeno 16GB di RAM e 1TB di memoria interna.