Sommario
Samsung continua ad espandere la sua gamma di dispositivi con l’imminente lancio del Galaxy M05 e, nel frattempo, affronta discussioni strategiche riguardo ai processori per la sua serie Galaxy S25. Da una parte, il Galaxy M05, il cui supporto è recentemente apparso online, rappresenta l’ulteriore espansione della serie M in India. Dall’altra, la scelta del processore per la serie Galaxy S25 potrebbe segnare un cambiamento decisivo per i futuri modelli di fascia alta di Samsung.
Samsung Galaxy M05 avvistato Online

Il Galaxy M05 di Samsung è pronto per il lancio in India, come indicato dalla comparsa della sua pagina di supporto ufficiale. Con il numero di modello SM-M055F/DS, il dispositivo sembra destinato a succedere al Galaxy M04, scopri su Amazon, lanciato nel 2022. Anche se la pagina di supporto non rivela specifiche dettagliate, la presenza del dispositivo su vari siti di certificazione come il Bureau of Indian Standards (BIS) e la Wi-Fi Alliance conferma che il lancio è imminente.

Il Galaxy M05 sarà un dispositivo ultra-economico, presumibilmente con un prezzo inferiore a 10.000 INR (circa 110 euro), simile al suo predecessore. Questo lo rende una scelta interessante per gli utenti attenti al budget che cercano un telefono affidabile con supporto per dual SIM e connettività Wi-Fi dual-band.
Snapdragon e la Serie Galaxy S25: Una Scelta Strategica
Nel frattempo, Samsung sta considerando di abbandonare completamente i processori Exynos per la serie Galaxy S25, optando invece per i processori Snapdragon 8 Gen 4 a livello globale. Questa decisione arriva dopo anni di critiche da parte degli utenti per le prestazioni inferiori dei processori Exynos rispetto alle loro controparti Snapdragon, soprattutto in termini di durata della batteria e potenza di elaborazione.
Il ritorno agli Snapdragon per la serie Galaxy S25 è visto come una mossa per migliorare l’esperienza dell’utente, sfruttando i significativi miglioramenti che il nuovo Snapdragon 8 Gen 4 offre in termini di intelligenza artificiale (AI) e prestazioni GPU, con un incremento fino al 30% rispetto ai modelli precedenti. Questa scelta potrebbe anche allinearsi con le strategie dei principali concorrenti, come Apple, che sta investendo pesantemente in tecnologie di intelligenza artificiale.
Samsung Galaxy M05 e Serie S25: due opposti
Mentre il Galaxy M05 amplia la gamma di dispositivi economici di Samsung in India, la possibile adozione esclusiva dei processori Snapdragon per i modelli Galaxy S25 potrebbe rappresentare una svolta significativa per la serie di punta di Samsung. Eliminando la confusione e le frustrazioni degli utenti riguardo alle differenze di prestazioni tra Exynos e Snapdragon, Samsung potrebbe garantire un’esperienza uniforme e superiore per tutti gli utenti a livello globale.