Samsung Galaxy S25: intelligenza artificiale personalizzata e geniale

da Livio Varriale
0 commenti 14 minuti leggi
Galaxy S25 series

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25, che include i modelli Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25, inaugurando un’era di intelligenza artificiale multimodale. Con la sua più avanzata piattaforma Snapdragon® 8 Elite Mobile Platform personalizzata per Galaxy, la serie S25 combina potenza di elaborazione, privacy avanzata e prestazioni visive di nuova generazione, ridefinendo il concetto di smartphone come vero compagno di AI.

Prestazioni S25, S25 plus e S25 Ultra

Ecco una tabella comparativa dettagliatadei modelli Galaxy S25 Ultra, S25 e S25+:

CaratteristicaGalaxy S25 UltraGalaxy S25Galaxy S25+
Display6.9″ QHD+, Dynamic AMOLED 2X, 120Hz6.2″ FHD+, Dynamic AMOLED 2X, 120Hz6.7″ QHD+, Dynamic AMOLED 2X, 120Hz
Dimensioni e Peso77.6 x 162.8 x 8.2 mm, 218g70.5 x 146.9 x 7.2 mm, 162g75.8 x 158.4 x 7.3 mm, 190g
Fotocamere200MP principale, 50MP ultra-wide, 50MP e 10MP teleobiettivo, 12MP frontale50MP principale, 12MP ultra-wide, 10MP teleobiettivo, 12MP frontale50MP principale, 12MP ultra-wide, 10MP teleobiettivo, 12MP frontale
Memoria e Archiviazione12GB RAM, 256GB/512GB/1TB12GB RAM, 128GB/256GB/512GB12GB RAM, 256GB/512GB
Batteria e Ricarica5000mAh, 45W cablata, ricarica wireless4000mAh, fino al 50% in 30 min con 25W4900mAh, fino al 65% in 30 min con 45W
OSAndroid 15, One UI 7Android 15, One UI 7Android 15, One UI 7
Resistenza all’acquaIP68IP68IP68

Questa tabella fornisce un confronto chiaro delle caratteristiche principali dei tre modelli, mostrando differenze e somiglianze in termini di specifiche tecniche come dimensioni del display, configurazioni di fotocamera, memoria, batteria e molto altro.

Differenze di design e materiali

La serie Galaxy S25 presenta un design che distingue chiaramente i modelli base e Plus dall’Ultra, in particolare per quanto riguarda la protezione del display.

  • Galaxy S25 Ultra: Questo modello è dotato del Corning® Gorilla® Armor 2, un materiale ceramico anti-riflesso e resistente ai graffi, che offre una leggibilità superiore in ambienti luminosi e una maggiore resistenza alle cadute. Gorilla Armor 2 rappresenta un’esclusiva della variante Ultra e una significativa evoluzione rispetto alla generazione precedente.
  • Galaxy S25 e S25+: Entrambi i modelli utilizzano il Corning® Gorilla® Glass Victus 2, lo stesso presente sui loro predecessori. Sebbene Victus 2 garantisca una protezione eccellente contro graffi e cadute, non include le proprietà anti-riflesso del Gorilla Armor 2.

Questa scelta mantiene il modello Ultra come opzione premium per gli utenti che cercano il massimo della qualità, mentre le varianti base e Plus offrono una robustezza adeguata per l’uso quotidiano. Tuttavia, l’assenza del Gorilla Armor 2 potrebbe essere percepita come un limite per alcuni utenti che desiderano aggiornare il proprio dispositivo da modelli di fascia alta più datati.

Memoria potenziata su tutti i modelli

Una delle novità più rilevanti della serie Galaxy S25 è l’adozione di 12GB di RAM come standard su tutti i modelli, inclusa la variante base. Questa modifica rappresenta un passo avanti rispetto agli 8GB di RAM delle versioni precedenti, ed è stata introdotta per supportare le crescenti funzionalità di intelligenza artificiale integrate nei dispositivi.

La maggiore capacità di memoria consente una gestione più fluida delle applicazioni AI, come il riconoscimento di immagini e video o le interazioni contestuali basate su One UI 7.2. Tuttavia, le opzioni di archiviazione rimangono invariate rispetto al passato: il modello base offre 128GB, con possibilità di upgrade a 256GB o 512GB. Samsung potrebbe introdurre promozioni che includano l’upgrade gratuito per alcuni mercati durante il periodo di pre-ordine.

Annunci

Agenti multimodali per una nuova frontiera dell’AI

image 322
Samsung Galaxy S25: intelligenza artificiale personalizzata e geniale 16

La serie Galaxy S25 introduce AI agenti multimodali, capaci di elaborare testo, immagini, audio e video per fornire interazioni più intuitive e personalizzate. Grazie alla nuova interfaccia One UI 7, l’utente può accedere a funzionalità avanzate come Circle to Search, che riconosce numeri di telefono, e-mail e URL direttamente dallo schermo, permettendo azioni rapide con un solo tocco.

Questa innovazione segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra Samsung e Google, immaginando un Android con l’AI come nucleo centrale. Ad esempio, con il comando vocale è possibile trovare immagini specifiche in Galleria o modificare impostazioni di sistema senza navigare tra i menu.

Potenza AI e privacy integrata

La serie Galaxy S25 è progettata per un’AI personalizzata e sicura, grazie al Personal Data Engine che analizza i dati direttamente sul dispositivo, senza trasferirli su server esterni. Questa funzionalità garantisce esperienze uniche, come suggerimenti contestuali durante la giornata tramite Now Brief, accessibili dal Now Bar sulla schermata di blocco.

Per rispondere alle sfide della sicurezza, Samsung ha implementato crittografia post-quantum e un ecosistema di protezione migliorato tramite Knox Vault e Knox Matrix, garantendo sicurezza sia per i dati personali che per i dispositivi connessi.

Prestazioni senza compromessi

Snapdragon X Elite
Snapdragon X Elite

Al cuore della serie Galaxy S25 c’è il chipset Snapdragon® 8 Elite per Galaxy, sviluppato in collaborazione con Qualcomm Technologies. Questo processore offre:

  • 40% di miglioramento nell’elaborazione AI grazie al NPU avanzato.
  • 37% di incremento nelle prestazioni del CPU per attività complesse.
  • 30% di aumento nella GPU, che sfrutta tecnologie come il motore Vulkan e il ray tracing per un’esperienza di gioco più fluida e realistica.

Le prestazioni grafiche sono ottimizzate ulteriormente dal ProScaler e dal motore mDNIe (Digital Natural Image engine) di Samsung, integrato direttamente nel processore per migliorare la qualità dell’immagine con un’efficienza energetica superiore.

Snapdragon x elite
Snapdragon x elite

La gestione termica è stata migliorata con una camera di vapore più grande del 40%, che garantisce una dissipazione del calore più efficiente, anche durante sessioni di gioco intense o elaborazioni AI prolungate.

Fotografia di livello professionale

image 321
Samsung Galaxy S25: intelligenza artificiale personalizzata e geniale 17

Con il Galaxy S25 Ultra, Samsung ridefinisce gli standard della fotografia mobile grazie a un nuovo sensore ultrawide da 50 MP, un aggiornamento significativo rispetto ai 12 MP delle generazioni precedenti. L’ultrawide si unisce a un sensore principale da 200 MP, capace di catturare dettagli incredibili anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La registrazione video in HDR a 10 bit consente una gamma cromatica quattro volte più ampia rispetto agli 8 bit, mentre il nuovo sistema di riduzione del rumore sfrutta l’AI per garantire filmati nitidi in qualsiasi scenario. Funzionalità innovative come Audio Eraser permettono di isolare e rimuovere rumori indesiderati nei video, come vento o voci di fondo.

image 320
Samsung Galaxy S25: intelligenza artificiale personalizzata e geniale 18

Il Virtual Aperture integrato in Expert RAW offre un controllo simile a quello delle fotocamere DSLR, permettendo di regolare la profondità di campo e creare effetti bokeh professionali. Inoltre, Galaxy Log consente di effettuare color grading con precisione cinematografica, mentre Portrait Studio e i nuovi filtri analogici offrono strumenti creativi per fotografie e video personalizzati.

Design e sostenibilità

Il Galaxy S25 Ultra si distingue come il modello più sottile, leggero e resistente della serie Galaxy S. La struttura in titanio e il vetro Corning® Gorilla® Armor 2 assicurano una protezione superiore contro graffi, cadute e riflessi. I modelli Galaxy S25 e S25+ utilizzano materiali riciclati, inclusi alluminio e cobalto rigenerato da batterie precedenti, sottolineando l’impegno di Samsung per la sostenibilità.

Samsung Galaxy 25 Ultra
Samsung Galaxy 25 Ultra

Samsung ha inoltre promesso un supporto prolungato con sette anni di aggiornamenti di sicurezza e sistema operativo, garantendo una maggiore longevità del dispositivo. Gli utenti potranno anche usufruire del programma New Galaxy Club, un abbonamento flessibile per aggiornare regolarmente i propri dispositivi Galaxy.

La serie Galaxy S25 rappresenta un passo avanti nell’integrazione tra intelligenza artificiale, design innovativo e sostenibilità. Con prestazioni elevate, funzionalità fotografiche professionali e un impegno per la privacy e l’ambiente, Samsung punta a ridefinire l’esperienza mobile.

Samsung Google Live
Samsung Google Live

Una gamma di colori ampliata

Samsung ha introdotto sette nuove varianti di colore per ciascun modello della serie Galaxy S25, con alcune esclusive online:

  • Galaxy S25 e S25+: Disponibili in tonalità come Blue Black, Coral Red e Pink Gold, oltre a colori più tradizionali come Navy, Mint e Silver Shadow.
  • Galaxy S25 Ultra: Include opzioni come Titanium Black, Titanium Jade Green e Titanium Pink Gold, offrendo un’estetica premium e sofisticata.

I colori esclusivi sono disponibili solo tramite il sito ufficiale di Samsung e l’app Samsung Shop, mentre le altre opzioni saranno distribuite anche presso rivenditori terzi.

La disponibilità dei modelli e dei colori – tra cui Titanium Silverblue per il Galaxy S25 Ultra e Icyblue per Galaxy S25 e S25+ – non è l’unica e sono presenti colori alternativi sullo shop online . Tutti i dispositivi includeranno 6 mesi di Gemini Advanced e 2 TB di cloud storage, offrendo strumenti di AI avanzata per la produttività e la creatività.

S Pen senza Bluetooth, fotocamera avanzata, speaker migliorati e dimensioni sorprendenti

La serie Galaxy S25 Ultra si distingue per innovazioni che spaziano dal design alla tecnologia fotografica, fino all’esperienza audio. Samsung ha introdotto aggiornamenti significativi per migliorare le prestazioni complessive del dispositivo, pur mantenendo alcuni cambiamenti controversi, come l’eliminazione delle funzionalità Bluetooth dall’iconica S Pen.

S Pen evoluta ma senza Bluetooth

La decisione di Samsung di rimuovere il supporto Bluetooth dalla S Pen del Galaxy S25 Ultra ha generato dibattito. La penna rimane un eccellente strumento di scrittura e disegno, con una punta da 0,7 mm e 4.096 livelli di pressione, ma perde caratteristiche distintive come:

  • Air Actions, che consentivano di controllare le app con gesti.
  • La possibilità di usare la S Pen come pulsante remoto per la fotocamera.

Samsung ha giustificato questa scelta affermando che le funzionalità Bluetooth erano utilizzate da una minoranza degli utenti. L’assenza di Bluetooth ha permesso di ridurre le dimensioni del dispositivo e di migliorare il sistema di dissipazione del calore, rendendo il Galaxy S25 Ultra più compatto e termicamente efficiente.

Fotocamera: nuovi sensori e capacità avanzate

Il Galaxy S25 Ultra mantiene il sensore principale da 200 MP, ma introduce un aggiornamento importante per la fotocamera ultrawide, che passa da 12 MP a 50 MP. Questo miglioramento garantisce:

  • Maggiore dettaglio e meno rumore nelle immagini, grazie all’apertura F1.9.
  • Capacità macro migliorate.

La registrazione video è stata aggiornata per supportare:

  • 8K a 30 fps con il sensore principale, ultrawide e teleobiettivo.
  • 10-bit HDR attivo di default, offrendo una gamma cromatica quattro volte più ricca rispetto all’8-bit.

Inoltre, il Galaxy S25 Ultra introduce funzioni come:

  • Virtual Aperture, che consente di regolare la profondità di campo da F1.4 a F16.
  • Galaxy Log, un formato video per un color grading avanzato in fase di post-produzione.
  • Best Face, che permette di selezionare il miglior fotogramma per i volti nei ritratti.

Speaker migliorati per un’esperienza audio superiore

Il Galaxy S25 Ultra è dotato di un sistema audio notevolmente migliorato, con speaker più potenti rispetto al modello precedente. Samsung ha introdotto:

  • Magneti 30% più grandi, che aumentano il volume massimo senza distorsioni.
  • Tecnologia di isolamento acustico, per garantire un suono più pulito e bilanciato.
  • Audio spaziale migliorato, ottimizzato per Dolby Atmos, che offre un’esperienza immersiva durante la riproduzione di contenuti multimediali o il gaming.

Secondo i test condotti, i nuovi speaker producono suoni più ricchi e bassi più profondi rispetto al Galaxy S24 Ultra, rendendo il Galaxy S25 Ultra una scelta eccellente per gli appassionati di musica e intrattenimento.

Un design compatto con dimensioni innovative

Nonostante un display leggermente più grande (6.9 pollici rispetto ai 6.8 del Galaxy S24 Ultra), il Galaxy S25 Ultra è più piccolo e leggero rispetto al suo predecessore. Questo risultato è stato ottenuto grazie a:

  • Cornici più sottili, che hanno permesso di espandere l’area dello schermo senza aumentare l’ingombro complessivo.
  • Peso ridotto a 218 grammi, rispetto ai 232 grammi del Galaxy S24 Ultra, grazie all’uso di materiali avanzati come il Gorilla Armor 2.

I dati ufficiali sulle dimensioni del Galaxy S25 Ultra (162.8 x 77.6 x 8.2 mm) mostrano un dispositivo più compatto, anche se sul campo appare ancora più piccolo rispetto a quanto riportato. Il design ergonomico e il peso ridotto lo rendono più comodo da maneggiare per l’uso quotidiano, senza sacrificare la robustezza o la qualità del display.

Galaxy S25 Ultra: Corning® Gorilla® Armor 2 rivoluziona i display mobili

Samsung Electronics e Corning Incorporated hanno annunciato che il nuovo Galaxy S25 Ultra sarà il primo dispositivo mobile a utilizzare il Corning® Gorilla® Armor 2, una copertura in vetro ceramico anti-riflesso e resistente ai graffi. Questa innovazione rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia dei display mobili, offrendo una combinazione senza precedenti di robustezza e chiarezza visiva.

Una collaborazione che spinge i limiti dell’innovazione

Il Galaxy S25 Ultra dimostra ancora una volta la stretta collaborazione tra Samsung e Corning, due aziende che condividono l’impegno verso l’innovazione e la soddisfazione del cliente. Kwangjin Bae, vicepresidente esecutivo e responsabile del Mechanical R&D Team di Samsung, ha dichiarato:

“Il Galaxy S25 Ultra rappresenta un significativo progresso verso un’esperienza mobile più resiliente che mai. La nostra partnership con Corning continua a ridefinire le prestazioni dei display per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori globali.”

Caratteristiche e vantaggi di Gorilla Armor 2

Rispetto alla generazione precedente, il Corning® Gorilla® Armor 2 introduce:

  • Durabilità migliorata: Test di laboratorio mostrano che Gorilla Armor 2 può resistere a cadute da un’altezza di 2,2 metri su superfici che simulano il calcestruzzo, mentre altri materiali in vetro ceramico non superano cadute da un metro.
  • Resistenza ai graffi eccezionale: Gorilla Armor 2 è quattro volte più resistente ai graffi rispetto ai vetri al litio-alluminosilicato con rivestimenti anti-riflesso.
  • Proprietà anti-riflesso avanzate: Questo materiale riduce drasticamente i riflessi in ambienti interni ed esterni, migliorando il contrasto del display e offrendo un’esperienza visiva superiore in diverse condizioni di illuminazione.

Impatto sul Galaxy S25 Ultra

Con il Gorilla Armor 2, il Galaxy S25 Ultra garantisce una protezione senza compromessi per il display, che combina un’esperienza visiva di alta qualità con una robustezza progettata per affrontare le sfide quotidiane. Questa innovazione è particolarmente significativa per gli utenti che richiedono dispositivi durevoli ma eleganti, capaci di resistere a graffi e cadute senza compromettere la qualità visiva.

Gorilla Glass Armor 2
Gorilla Glass Armor 2

Il Galaxy S25 Ultra non è solo uno smartphone, ma un simbolo dell’eccellenza ingegneristica raggiunta grazie alla collaborazione tra Samsung e Corning. Il Corning® Gorilla® Armor 2 fissa nuovi standard per la protezione dei display, offrendo una combinazione unica di resistenza, prestazioni visive e design innovativo.

Nuove funzionalità di One UI 7.0

La serie Galaxy S25 porta One UI 7.0 a un nuovo livello, aggiungendo strumenti esclusivi per migliorare produttività e personalizzazione:

  • Now Brief: Fornisce aggiornamenti personalizzati basati sul momento della giornata, come dati meteo, punteggi energetici da Samsung Health, e suggerimenti per attività quotidiane.
  • Live Notifications ampliate: Notifiche dinamiche per app come Bixby, Samsung Health e Google Sports, che mostrano aggiornamenti in tempo reale direttamente sulla schermata di blocco.
  • Galaxy AI migliorato: Grazie al chip Snapdragon 8 Elite, molte funzionalità di AI come Browsing Assist e Writing Assist funzionano interamente offline, garantendo velocità e privacy.
  • Drawing Assist avanzato: Ora con sei stili preimpostati, inclusi Pop Art e Watercolor, permette di trasformare schizzi in opere grafiche elaborate.

Strumenti avanzati in One UI 7.0

One UI 7
One UI 7

Samsung ha arricchito l’esperienza utente su Galaxy S25 con una serie di strumenti creativi e produttivi basati sull’intelligenza artificiale.

  • Audio Eraser: Un’innovazione pensata per creatori di contenuti e utenti comuni. Questo strumento rileva fino a sei tipi di audio, tra cui musica, vento, rumori ambientali e voci, nei video registrati. Gli utenti possono scegliere quali elementi mantenere e quali eliminare, migliorando così la qualità audio dei loro contenuti. Tutto questo può essere gestito direttamente sul dispositivo, senza necessità di connessione internet.
  • Photo Assist: Offre la possibilità di migliorare immagini o disegni caricati in galleria, grazie a un cursore di precisione che regola il livello di modifica. Con questa funzione, è possibile trasformare schizzi rudimentali in immagini sofisticate, adattandole al livello di dettaglio desiderato.
  • Browsing Assist – Read Highlights Aloud: Una funzione pensata per chi è sempre in movimento, che consente di far leggere ad alta voce i punti salienti di articoli o pagine web. È possibile regolare la velocità di lettura o tradurre i contenuti in altre lingue.
  • Sketch to Image: Basato su Generative AI, trasforma disegni manuali in immagini artistiche uniche. L’utente può richiedere nuove versioni se il risultato non soddisfa le aspettative, perfezionando così la creazione.

Vantaggi rispetto a Galaxy S24

Galaxy S24 series
Galaxy S24 series

La serie Galaxy S25 rappresenta un significativo aggiornamento rispetto al Galaxy S24, non solo per le nuove funzionalità, ma anche per le ottimizzazioni che migliorano la velocità e la praticità. Ad esempio:

  • Live Notifications espanse includono ora sport, salute e mappe, rendendo il dispositivo un centro informativo dinamico.
  • Morning Brief widget fornisce un riassunto della giornata, compresi punteggi energetici, meteo e suggerimenti personalizzati per l’attività mattutina.
  • Le funzionalità AI migliorate possono funzionare senza internet, grazie all’hardware potenziato della serie Galaxy S25.

Caricatore wireless Qi2 3-in-1

Samsung ha presentato il WWA-T420, un caricatore wireless 3-in-1 compatibile con Qi2, capace di alimentare simultaneamente:

  • Un dispositivo della serie Galaxy S25.
  • Un Galaxy Watch.
  • Galaxy Buds o Galaxy Ring.

Questo caricatore utilizza il Magnetic Power Profile (MPP) di Qi2 per garantire un allineamento preciso tramite magneti integrati. Supporta una ricarica rapida fino a 15W per i dispositivi compatibili.

Inoltre, Samsung ha progettato il caricatore WWA-T430, specifico per l’uso in auto. Questo modello può essere fissato a una presa d’aria e offre anch’esso ricarica rapida a 15W per i dispositivi Qi2 Ready. Entrambi i caricabatterie rappresentano l’impegno di Samsung nel creare ecosistemi efficienti e integrati.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara