Sommario
Con l’arrivo del mese di aprile 2025, Samsung avvia ufficialmente il rollout di One UI 7, l’ultima versione della sua interfaccia utente basata su Android 15, promettendo numerose innovazioni in termini di funzionalità, prestazioni e sicurezza. La distribuzione dell’aggiornamento segue un programma ben definito, sebbene non privo di eccezioni e ritardi per alcuni mercati, come quello statunitense. Inoltre, l’azienda ha provveduto ad aggiornare diversi strumenti di sistema, tra cui Good Lock, per garantire un’integrazione ottimale con le novità introdotte.
Il rilascio ufficiale di One UI 7 e le prime limitazioni territoriali

Il 7 aprile segna il debutto ufficiale della versione stabile di One UI 7. Samsung ha però sorpreso i propri utenti statunitensi, i quali non riceveranno immediatamente l’aggiornamento, a causa di ritardi nella certificazione da parte degli operatori locali. Al contrario, mercati come Corea del Sud, Germania e Regno Unito hanno già iniziato a ricevere la nuova versione, partendo dai modelli Galaxy S24, Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6, scopri su Amazon.

La diffusione dell’aggiornamento procede a ondate, secondo un calendario pubblicato ufficialmente da Samsung e soggetto a modifiche. Le prime ondate coinvolgono una ristretta cerchia di dispositivi compatibili. Tuttavia, il supporto sarà progressivamente esteso a una più ampia gamma di smartphone Galaxy, tra cui le generazioni precedenti di pieghevoli e flagship.
Le nuove funzionalità della fotocamera introdotte con One UI 7
Tra le novità più attese c’è l’espansione delle funzionalità della fotocamera anche sui modelli meno recenti. L’interfaccia aggiornata porta con sé strumenti evoluti per la gestione dell’HDR automatico, modalità Astrophoto migliorata, registrazione video Pro Video potenziata e Nightography ottimizzata. Inoltre, Samsung conferma che molte di queste caratteristiche verranno rese disponibili anche su modelli come Galaxy S22, Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Flip 4, scopri su Amazon.
Il tutto sarà integrato in un nuovo ambiente software che punta sull’intelligenza artificiale per offrire suggerimenti dinamici, gestione ottimizzata della luce e funzioni post-scatto avanzate.
Galaxy Z Fold: focus sull’edizione speciale con One UI 7
Parallelamente all’aggiornamento principale, Samsung ha rilasciato una versione speciale di One UI 7 per il Galaxy Z Fold, arricchita da ottimizzazioni grafiche e funzionali progettate per sfruttare appieno la configurazione pieghevole del dispositivo. L’interfaccia ottimizzata consente un uso più fluido del multitasking, migliora il supporto per la modalità Flex e include nuove gesture dedicate alla produttività.
Si tratta di un aggiornamento significativo che mostra l’intenzione del produttore sudcoreano di consolidare la propria posizione nel segmento dei pieghevoli, offrendo esperienze software su misura per la categoria.
Dispositivi supportati dal rilascio stabile di One UI 7
Al momento del lancio, Samsung ha confermato che la versione stabile di One UI 7 sarà disponibile soltanto per alcuni dispositivi, tra cui:
- Galaxy S24, S24+, S24 Ultra
- Galaxy Z Flip 6
- Galaxy Z Fold 6
Gli altri modelli riceveranno l’aggiornamento nelle settimane successive, secondo un calendario che privilegia i dispositivi flagship delle serie precedenti. Tuttavia, leak recenti mostrano che la build stabile per Galaxy S23 Ultra è già trapelata online, come testimoniato da video pubblicati da beta tester che mostrano il firmware versione DYD3, accompagnato dalla patch di sicurezza di aprile 2025.
Miglioramenti all’app Good Lock in vista di One UI 7
In preparazione all’aggiornamento, Samsung ha provveduto a rendere compatibile Good Lock con la nuova versione dell’interfaccia. Il tool di personalizzazione riceve un aggiornamento alla versione 3.0.11.1, che permette di accedere ai plugin aggiornati immediatamente dopo l’installazione di One UI 7.

Samsung ha anche annunciato l’intenzione di portare Good Lock sul Google Play Store, rendendolo disponibile a livello globale. Sebbene non sia stata comunicata una data precisa per questo rilascio, l’iniziativa segnala l’intenzione di ampliare il supporto agli utenti internazionali.
Le patch di sicurezza di aprile 2025: copertura estesa e correzioni critiche
In parallelo al rollout di One UI 7, Samsung ha pubblicato anche il bollettino delle patch di sicurezza di aprile 2025, che corregge un totale di 35 vulnerabilità, di cui 25 relative ad Android e 10 specifiche per l’interfaccia Samsung. Tra i problemi risolti figurano falle critiche nei driver di sistema, accessi non autorizzati a dati sensibili e problemi legati alla gestione delle chiamate VoLTE.
Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo nella direzione della sicurezza, garantendo protezione rafforzata contro exploit e accessi malevoli. È stato confermato il rilascio progressivo della patch su numerosi modelli compatibili, incluse le serie S, A e M, con priorità ai flagship.
Video e leak della build stabile di One UI 7 per Galaxy S23
Nonostante il rilascio ufficiale non sia ancora avvenuto per il Galaxy S23, la versione stabile del firmware è già stata mostrata in un video trapelato online. Il contenuto mostra il dispositivo aggiornato con tutte le principali novità, tra cui la nuova animazione di ricarica, il media player migliorato nella barra delle notifiche e il widget Now Bar.

La presenza della patch di sicurezza di aprile indica che si tratta di una versione praticamente finale, suggerendo che Samsung sia in fase di ultimazione dello sviluppo e pronta al rilascio nel giro di pochi giorni.
I motivi per cui vale la pena attendere One UI 7
Secondo Samsung, One UI 7 rappresenta una delle versioni più ricche e rifinite mai rilasciate, con un focus particolare su prestazioni, usabilità e coerenza grafica. L’azienda ha pubblicato un video promozionale che illustra tutte le novità, tra cui:
- miglioramenti alla stabilità e alla fluidità generale
- introduzione del Media Player Now Bar
- nuove funzioni per il multitasking nei pieghevoli
- dark mode avanzata per tutte le app native
- supporto migliorato alla registrazione video in alta gamma dinamica
Il rollout proseguirà nel corso delle prossime settimane, ma molti utenti potranno beneficiare già da oggi della nuova esperienza grafica e funzionale di Samsung.