Sommario
Vivo si afferma come uno dei marchi più attivi nel mercato smartphone, con l’introduzione di dispositivi che spaziano dall’accessibile Y300 5G ai mid-range V50 Series, fino al flagship X200 Ultra, progettato per dominare il segmento della fotografia mobile. Questi lanci riflettono un chiaro impegno nell’offrire innovazione e versatilità, adattandosi alle esigenze di vari target di consumatori.
Vivo Y300 5G: una scelta economica con funzionalità avanzate
Il Vivo Y300 5G è stato lanciato in India come una versione economica del modello Y300 Plus, ma senza compromessi in termini di prestazioni. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate di 120Hz, il dispositivo garantisce un’esperienza visiva fluida e vivida, ideale per il gaming e la multimedialità.

Il processore Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, supportato da 8GB di RAM LPDDR4X e opzioni di archiviazione fino a 256GB, offre performance solide per un utilizzo quotidiano e multitasking. Inoltre, con una batteria da 5.000mAh e ricarica rapida a 80W, il Y300 5G si distingue per l’autonomia e la velocità di ricarica, caratteristiche rare in questa fascia di prezzo. La fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX882 è progettata per scatti nitidi e dettagliati, mentre la selfie cam da 32MP eleva la qualità degli autoscatti.
Vivo V50 Series: mid-range premium con design sofisticato
La serie Vivo V50, che comprende i modelli V50 e V50e, si prepara a fare il suo debutto globale, con un possibile lancio entro il primo trimestre del 2025. Questi dispositivi rappresentano l’evoluzione della gamma V40, combinando design elegante e specifiche tecniche competitive.

I rumor suggeriscono che i modelli V50 potrebbero essere basati sulla linea S20, esclusiva del mercato cinese, adattandosi però alle preferenze internazionali. Vivo punta su display di alta qualità, fotocamere avanzate e un’ottima autonomia per attirare utenti che cercano un’esperienza premium senza dover investire in un flagship costoso.
Vivo X200 Ultra: il nuovo re della fotografia mobile
Il Vivo X200 Ultra si annuncia come un flagship dedicato agli appassionati di fotografia, grazie a un setup fotografico senza precedenti. Dotato di due sensori Sony LYT-818 per le fotocamere principale e ultrawide, il dispositivo promette una qualità d’immagine superiore, grazie a un sensore da 1/1.28 pollici capace di catturare più luce e dettagli.

Il punto di forza del X200 Ultra è la fotocamera periscopica da 200MP, basata su un sensore Samsung HPX personalizzato. Questo componente consente zoom di altissima qualità e una straordinaria chiarezza nelle riprese a lunga distanza. Inoltre, Vivo potrebbe introdurre una lente con apertura variabile sulla fotocamera principale, migliorando ulteriormente le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

In termini di prestazioni, il X200 Ultra sarà alimentato dal chipset Snapdragon 8 Elite, assicurando velocità e fluidità anche per gli utenti più esigenti. Il design elegante e la qualità costruttiva premium completano l’esperienza di un dispositivo che punta a essere un riferimento per i flagship del 2025.
Confronto e prospettive
Vivo dimostra una strategia chiara e diversificata con i lanci recenti: il Y300 5G soddisfa le esigenze di chi cerca un dispositivo economico ma performante, mentre la serie V50 rappresenta una proposta di fascia media elegante e ben equipaggiata. Il X200 Ultra, infine, eleva il brand al vertice della fotografia mobile, combinando tecnologie all’avanguardia con un design premium.
Questa diversificazione consente a Vivo di competere in segmenti di mercato diversi, consolidando la propria posizione sia nei mercati emergenti sia in quelli più maturi. Con un’offerta che spazia dall’accessibilità al lusso, l’azienda si prepara a un 2025 all’insegna dell’innovazione.