Sommario
Il Vivo V40e, Realme 13 Pro 5G e Nothing Phone (2a) Plus sono tre smartphone che si distinguono per caratteristiche hardware, design e funzionalità software. Vediamo di seguito un’analisi approfondita delle loro specifiche tecniche, punti di forza e prezzi, per aiutare a capire quale dispositivo offre il miglior valore.
Vivo V40e vs Realme 13 Pro 5G

Prezzi e varianti disponibili
Il Vivo V40e parte da circa 325 euro per la versione 8GB RAM e 128GB di memoria interna. La variante con 8GB RAM e 256GB di memoria costa 30.999 INR (circa 348 euro). Il Realme 13 Pro 5G offre una versione più economica a circa 303 euro per la stessa configurazione di RAM e memoria, con una variante premium da 12GB RAM e 512GB di memoria a circa 358 euro. Inoltre, Realme offre sconti bancari e bonus per scambi di vecchi dispositivi.
Design
Il Vivo V40e è disponibile nelle colorazioni Mint Green e Royal Bronze, con un peso di 183 grammi e una certificazione IP64 per la resistenza a polvere e acqua. D’altra parte, il Realme 13 Pro 5G offre design e materiali più premium con un retro in vetro o opzioni in pelle vegana, colorazioni Monet Purple, Monet Gold e Emerald Green, e una certificazione IP65.
Display e processore
Il Vivo V40e monta un display AMOLED curvo da 6,77 pollici con risoluzione FHD+ e una luminosità di picco di 4500 nits, mentre il Realme 13 Pro 5G offre un display AMOLED ProXDR curvo da 6,7 pollici con 2000 nits. Entrambi gli schermi supportano una frequenza di aggiornamento di 120Hz.

Sul fronte delle prestazioni, il Vivo V40e è dotato di un chip MediaTek Dimensity 7300, mentre il Realme 13 Pro 5G è alimentato da uno Snapdragon 7s Gen 2 di Qualcomm. Sebbene entrambi i dispositivi offrano prestazioni simili, il Realme 13 Pro 5G ha un vantaggio con una memoria interna UFS 3.1 più veloce e un sistema di raffreddamento dedicato per gestire sessioni di gioco prolungate.
Batteria e ricarica
Il Vivo V40e ha una batteria più grande da 5.500mAh con ricarica rapida da 80W, mentre il Realme 13 Pro 5G ha una batteria da 5.200mAh con ricarica da 45W. Di conseguenza, il Vivo V40e garantisce una maggiore autonomia e una ricarica più veloce.
Vivo V40e vs Nothing Phone (2a) Plus

Prezzi e varianti disponibili
Il Vivo V40e è disponibile in India a un prezzo di partenza di circa 325 euro per 8GB RAM e 128GB di memoria. Il Nothing Phone (2a) Plus offre una variante base più economica a circa 314 euro con 8GB RAM e 256GB di memoria e una variante più avanzata con 12GB RAM a circa 337 euro.
Design

Il Vivo V40e ha una struttura compatta e leggera, con una certificazione IP64 per la resistenza a polvere e acqua. Il Nothing Phone (2a) Plus offre un design unico con un retro trasparente e un sistema di illuminazione “glyph”, ma ha una certificazione IP53 inferiore per la protezione da polvere e schizzi d’acqua.
Display e prestazioni
Entrambi i dispositivi hanno schermi AMOLED FHD+ con frequenza di aggiornamento a 120Hz, ma il Nothing Phone (2a) Plus offre una migliore protezione grazie al Gorilla Glass 5. A livello di processore, il Nothing Phone (2a) Plus ha un MediaTek Dimensity 7350 Pro, leggermente superiore rispetto al Dimensity 7300 del Vivo V40e. Inoltre, il Nothing Phone (2a) Plus offre fino a 12GB di RAM per un multitasking più efficiente.
Batteria e software
Entrambi gli smartphone hanno una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida da 50W, ma il Vivo V40e offre un’autonomia leggermente migliore e tempi di ricarica più rapidi. Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con Android 14, con il Vivo V40e che offre FuntouchOS e il Nothing Phone (2a) Plus con Nothing UI.
Specifiche tecniche: confronto a tre
Ecco una tabella comparativa tra Vivo V40e, Realme 13 Pro 5G, e Nothing Phone (2a) Plus.
Caratteristiche | Vivo V40e | Realme 13 Pro 5G | Nothing Phone (2a) Plus |
---|---|---|---|
Display | 6.77″ AMOLED, FHD+, 120Hz, 4500 nits, Schott Up glass | 6.7″ ProXDR AMOLED, FHD+, 120Hz, 2000 nits, Corning Gorilla Glass 7i | 6.7″ AMOLED, FHD+, 120Hz, Gorilla Glass 5 |
Processore | MediaTek Dimensity 7300 | Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 | MediaTek Dimensity 7350 Pro |
RAM & Archiviazione | 8GB RAM, 128GB/256GB | 8GB/12GB RAM, 128GB/256GB/512GB | 8GB/256GB, 12GB/256GB |
Fotocamera Posteriore | 50MP principale (OIS), 8MP ultrawide | 50MP principale (OIS), 8MP ultrawide, 2MP macro | 50MP principale (OIS), 50MP ultrawide |
Fotocamera Frontale | 50MP | 32MP | 50MP |
Batteria & Ricarica | 5500mAh, 80W | 5200mAh, 45W | 5000mAh, 50W |
OS & Aggiornamenti | Android 14, FunTouch OS (3+4 anni di aggiornamenti) | Android 14, Realme UI 5 (2+3 anni di aggiornamenti) | Android 14, NothingOS (3+4 anni di aggiornamenti) |
Design & Protezione | IP64, 183g, colorazioni: Royal Bronze, Mint Green | IP65, 188g, colorazioni: Monet Purple, Monet Gold, Emerald Green | IP53, 190g, colorazioni: Grey, Black |
Il Nothing Phone (2a) Plus offre un processore più potente, un design distintivo e uno schermo più protetto, rendendolo ideale per gli utenti che cercano prestazioni e estetica. Il Vivo V40e offre una durata della batteria migliore, una ricarica più veloce e una migliore resistenza agli agenti esterni, risultando più adatto a chi cerca una maggiore affidabilità e autonomia.
Il Vivo V40e è preferibile per il suo design leggero, una maggiore durata della batteria e una ricarica più rapida. Tuttavia, il Realme 13 Pro 5G offre un design più premium, una protezione avanzata dello schermo e un sistema di raffreddamento dedicato, rendendolo ideale per gli utenti che cercano prestazioni e una migliore esperienza multimediale.
Quale scegliere?
Vivo V40e offre maggiore batteria, velocità di ricarica e resistenza IP64 mentre il Realme 13 Pro 5G è ideale per chi cerca un design premium con opzioni in vetro o pelle vegan e un sistema a tripla fotocamera come per il Nothing Phone (2a) Plus, scopri su Amazon, che è ottimo per chi cerca prestazioni superiori e un sistema di fotocamera avanzato a un prezzo competitivo. Ogni telefono ha i suoi vantaggi, scegli in base alle tue priorità: prestazioni, fotocamera, batteria o design!