La serie Xiaomi 14T si avvicina al lancio globale, con i modelli che stanno superando varie piattaforme di certificazione in tutto il mondo. Di recente, il Xiaomi 14T Pro è apparso sulla piattaforma Geekbench, rivelando punteggi di benchmark impressionanti e specifiche hardware chiave.
Punteggi Geekbench dello Xiaomi 14T Pro
Il Xiaomi 14T Pro ha ottenuto un punteggio di 9.369 nel test single-core e 26.083 nel test multi-core. Tuttavia, è importante notare che questi punteggi provengono dalla versione 4.4 di Geekbench, il che significa che non sono direttamente comparabili con i punteggi delle versioni più recenti (6.x).
La lista di Geekbench, come segnalato da MySmartPrice, mostra che il telefono eseguirà il sistema operativo Android 14 e sarà dotato di 12 GB di RAM, anche se potrebbero esserci altre opzioni disponibili al lancio. Il telefono sarà alimentato da un processore octa-core, probabilmente il MediaTek Dimensity 9300+, che rappresenta un aggiornamento rispetto al Dimensity 9200+ del predecessore.
Specifiche e caratteristiche Xiaomi 14T Pro
Il Xiaomi 14T Pro è stato recentemente avvistato sulla piattaforma Indonesia Telecom, rivelando il numero di modello 2407FPN8EG. È stato anche visto sulle piattaforme IMDA di Singapore e NBTC della Thailandia. Inoltre, il Pro è stato elencato nel database Camera FV-5, indicando che sarà dotato di un sensore da 12.6MP (50MP con pixel-binning) con apertura f/1.6 e OIS.
Secondo le recenti indiscrezioni, il Xiaomi 14T Pro sarà dotato di una fotocamera principale Omnivision OV50H da 50MP, una fotocamera ultra-wide Omnivision OV13B da 13MP e un teleobiettivo Samsung S5KJN1 da 50MP. Questo rappresenta un aggiornamento rispetto al setup a tripla fotocamera da 50MP+50MP+12MP del predecessore.
Il Xiaomi 14T Pro potrebbe essere basato sul Redmi K70 Ultra, che condivide lo stesso chipset. Il Redmi K70 Ultra dispone di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K, frequenza di aggiornamento di 144Hz, dimming PWM a frequenza ultra-alta di 3840Hz, HDR10+ e Dolby Vision. Inoltre, il Redmi K70 Ultra è dotato di una batteria da 5.500 mAh con ricarica rapida da 120W, un miglioramento rispetto ai 5.000 mAh del predecessore.
Xiaomi 14T Pro si preannuncia come un solido aggiornamento rispetto ai modelli precedenti, con miglioramenti significativi nelle prestazioni grazie al chipset Dimensity 9300+ e all’integrazione del sistema operativo Android 14. Con il lancio globale previsto nei prossimi mesi, ci aspettiamo ulteriori dettagli e conferme sulle specifiche tecniche e le funzionalità avanzate del dispositivo.